<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Smarrimento targa anteriore auto | Il Forum di Quattroruote

Smarrimento targa anteriore auto

Dico subito che l'ho ritrovata, ma nella mezz'ora di panico antecedente avevo cercato di informarmi sul web e mi era parso di capire che, dopo la denuncia alle forze dell'ordine, dovevano passare 15 giorni prima di potere chiedere la re-immatricolazione (con conseguente uso di targa provvisoria :? ).
Per il fissaggio della targa sono andato dal mio carrozziere, così ho fatto cambiare il portatarga di plastica con uno in lamiera, ha montato una specie di C per tenere la targa e gli ho fatto mettere anche due viti passanti, oltre alle clips di plastica (voglio vedere se cade ancora la bastarda :evil: !).
Ebbene, il carrozziere mi diceva che, quando gli succede di dovere re-immatricolare i mezzi che passano in officina, va in un'agenzia di pratiche auto e le targhe vengono rilasciate subito, senza attendere i 15 giorni..
Qualcuno ne sa di più?
 
I 15 giorni sono di norma in caso tu la ritrovassi, come anche per altri documenti (patente, carta d'identità) ma parlo solo dello smarrimento, non del furto.

Altra cosa, almeno a Verona, quando immatricoli qualcosa la targa non ti viene data all'istante, passerà circa 10/15 giorni.
 
Ho smarrito le targhe di un auto che incidentata era rimasta presso un officina , questa ha praticamente smonato e rottamato la mia auro senza darmi nessun documento di rottamazione .
premetto che i documenti sono in mio possesso , libretto e certificato di propietà .
Vorrei almeno radiarla per non pagare più il bollo eed esonerarmi da eventuali rersposabilità
 
Ho smarrito le targhe di un auto che incidentata era rimasta presso un officina , questa ha praticamente smonato e rottamato la mia auro senza darmi nessun documento di rottamazione .
premetto che i documenti sono in mio possesso , libretto e certificato di propietà .
Vorrei almeno radiarla per non pagare più il bollo eed esonerarmi da eventuali rersposabilità
La vedo dura fare la rottamazione senza portare il rottame o le prove dell'avvenuto smaltimento
 
Dico subito che l'ho ritrovata, ma nella mezz'ora di panico antecedente avevo cercato di informarmi sul web e mi era parso di capire che, dopo la denuncia alle forze dell'ordine, dovevano passare 15 giorni prima di potere chiedere la re-immatricolazione (con conseguente uso di targa provvisoria :? ).
Per il fissaggio della targa sono andato dal mio carrozziere, così ho fatto cambiare il portatarga di plastica con uno in lamiera, ha montato una specie di C per tenere la targa e gli ho fatto mettere anche due viti passanti, oltre alle clips di plastica (voglio vedere se cade ancora la
bastarda :evil: !).
Ebbene, il carrozziere mi diceva che, quando gli succede di dovere
re-immatricolare i mezzi che passano in officina, va in un'agenzia di pratiche auto e le targhe vengono rilasciate subito, senza attendere i
15 giorni..
Qualcuno ne sa di più?


Da quel che ne so io,
di targhe, ne hanno sempre un certo tot
in giacenza
 
Ho smarrito le targhe di un auto che incidentata era rimasta presso un officina , questa ha praticamente smonato e rottamato la mia auro senza darmi nessun documento di rottamazione .
premetto che i documenti sono in mio possesso , libretto e certificato di propietà .
Vorrei almeno radiarla per non pagare più il bollo eed esonerarmi da eventuali rersposabilità
Benvenuto nuovo utente!
Dovresti però cambiare il "numero" con un nick-name.
Qui ecco come fare:

https://forum.quattroruote.it/threa...-personali-di-iscrizione.109355/#post-2288155

Sarebbero inoltre gradite -pur in assenza di una sezione specifica- due parole di presentazione
:emoji_grinning:
 
I 15 giorni sono il tempo massimo dalla denuncia di smarrimento targa entro il quale, se non la ritrovi (ricordati di denunciare il rinvenimento), DEVI reimmatricolare (nuove targhe) il veicolo.
Diversamente vieni sanzionato ex art. 100 cds.

In merito alla rottamazione, invece, già fa qualche anno non basta più depositate documenti e targhe (tenendo il rottame in area privata): o rottami presso un demolitore autorizzato oppure per esportazione all'estero.
 
Buonasera, in seguito allo smarrimento della targa posteriore dell'automobile ho sporto denuncia ai carabinieri.
Mi sono recato all'ACI e mi hanno detto di aspettare 15 giorni per poi tornare da loro con dei documenti firmati.
Vorrei capire: quando tornerò in ufficio passati i fatidici 15 giorni dalla denuncia di smarrimento, mi daranno all'istante le nuove targhe e libretto o passerà ancora del tempo? Grazie.
 
I 15 giorni sono il tempo massimo dalla denuncia di smarrimento targa entro il quale, se non la ritrovi (ricordati di denunciare il rinvenimento), DEVI reimmatricolare (nuove targhe) il veicolo.
Diversamente vieni sanzionato ex art. 100 cds.

In merito alla rottamazione, invece, già fa qualche anno non basta più depositate documenti e targhe (tenendo il rottame in area privata): o rottami presso un demolitore autorizzato oppure per esportazione all'estero.
No, sul sito ACI è scritto chiaramente che finchè non passano 15 giorni dalla denuncia di smarrimento non puoi fare la richiesta di nuova immatricolazione.
 
Back
Alto