assolutamente no, ho accennato questa cosa al mio meccanico e mi ha detto che, nel caso della fk3, le sfrizionate non vanno fatte, dato che la cosa probabilmente non dipende da usura anomala dei materiali di attrito, ma forse da un elemento strutturale del dispositivo stesso che determina lo slittamento, bada bene, solo con marce alte. Se fai troppe sfrizionate rischi solo di usurare eccessivamente i componenti meccanici e, in ragione di questa eccessiva usura, potrebbero non riconoscerti la sostituzione in garanzia.
Inoltre, ho notato che lo slittamento si evidenzia maggiormente con temperature molto basse. Di recente, col caldo, non mi sto accorgendo quasi di niente.
In ogni caso, ho già concordato la sostituzione con i sempre gentilissimi gestori della concessionaria Honda. Però più in là, chissà che nel frattempo esca l'ultimissimo pezzo revisionato e rettificato. Finora sulla frizione, che io sappia, hanno cambiato tre codici, l'originale 305, poi 315 e subito dopo 325, ma ancora forse nemmeno quest'ultimo è totalmente risolutivo, o almeno, essendo disponibile da non tantissimo tempo, non si hanno riscontri definitivi.