<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> slittamento frizione e vibrazione; info per meipso ed esperti | Il Forum di Quattroruote

slittamento frizione e vibrazione; info per meipso ed esperti

Ragazzi oggi mi è capitato, per la prima volta, un piccolo slittamento, in 5°, durante un sorpasso. Poi più nulla, nel senso che il difetto non si è più ripresentato.
Volevo sapere se uno slittamento sporadico è normale oppure devo preoccuparmi.
 
leggi nel link
http://forum.quattroruote.it/posts/list/46800.page;jsessionid=6453854CEB38D9729C2134A1F15CF6B5.w01

dovresti trovare qualche indicazione
 
eh, manowar, benvenuto nel club :cry:

comunque se sei in garanzia dovrebbero sostituire senza problemi, sanno bene di che cosa si tratta...
Se sei in estensione di garanzia, devi sperare nella disponibilità e buona volontà del tuo concessionario
 
A me nell'arco di 40mila km è slittata un paio di volte.
La situazioine non era grave come quella descritta nel topic postato da gv57crv.
Ci si arrangia, per me non è assai problematica la cosa.

Cmq è uscita una frizione potenziata. Leggi qui.
Quasu quasi...hehehe
 
Potrebbe essere l'olio del cambio sporco e mai cambiato??

Una volta ad un mio amico il meccanico consiglio di tirare l'auto sfrizionando al massimo per "liberare" gli ingranaggi da eventuali residui.
 
assolutamente no, ho accennato questa cosa al mio meccanico e mi ha detto che, nel caso della fk3, le sfrizionate non vanno fatte, dato che la cosa probabilmente non dipende da usura anomala dei materiali di attrito, ma forse da un elemento strutturale del dispositivo stesso che determina lo slittamento, bada bene, solo con marce alte. Se fai troppe sfrizionate rischi solo di usurare eccessivamente i componenti meccanici e, in ragione di questa eccessiva usura, potrebbero non riconoscerti la sostituzione in garanzia.
Inoltre, ho notato che lo slittamento si evidenzia maggiormente con temperature molto basse. Di recente, col caldo, non mi sto accorgendo quasi di niente.
In ogni caso, ho già concordato la sostituzione con i sempre gentilissimi gestori della concessionaria Honda. Però più in là, chissà che nel frattempo esca l'ultimissimo pezzo revisionato e rettificato. Finora sulla frizione, che io sappia, hanno cambiato tre codici, l'originale 305, poi 315 e subito dopo 325, ma ancora forse nemmeno quest'ultimo è totalmente risolutivo, o almeno, essendo disponibile da non tantissimo tempo, non si hanno riscontri definitivi.
 
manowar1978 ha scritto:
Potrebbe essere l'olio del cambio sporco e mai cambiato??

Una volta ad un mio amico il meccanico consiglio di tirare l'auto sfrizionando al massimo per "liberare" gli ingranaggi da eventuali residui.

Ma chi è 'sto meccanico?

Pazzesco! L'olio del cambio non ha assolutamente nulla a che fare con la frizione.
 
renatom ha scritto:
manowar1978 ha scritto:
Potrebbe essere l'olio del cambio sporco e mai cambiato??

Una volta ad un mio amico il meccanico consiglio di tirare l'auto sfrizionando al massimo per "liberare" gli ingranaggi da eventuali residui.

Ma chi è 'sto meccanico?

Pazzesco! L'olio del cambio non ha assolutamente nulla a che fare con la frizione.
credo che intendesse "liberare dallo sporco ed eventuali residui il disco frizione" non gli ingranaggi....
 
A me hanno cambiato la frizione verso i 50000 l'ultimo giorno di garanzia perche slittava in continuazione in 3° marcia. E da quando l'hanno sostituita mentre l'auto scende di giri (senza il piede sul gas) parte una fastidiosa e non piccola vibrazione che dura per 400 giri di decelerazione, lo fà in 2° in 3° e in 4° sempre dai 3000 in giu. e quando la frizione si scalda un po anche in 2° sui 4000.
L'officina mi ha detto che è il volano della frizione che vibra in decelarazione, infatti schiacciando la frizione mentre vibra scompare tutto. Poi oltre che vibrare da alcuni giorni in decelerazione mi da dei colpetti indietro a diversi regimi. spero sia solo qualche iniettore sporco, ma dopo un addittivo energy catalist su metà serbatoio fatto fuori il problema persiste. Penso che farò un lavaggio iniettori da 80? se una volta messi in banco prova qualcuno spruzza male.
E non aggiungo altro sulla tenuta pessima delle pirelli P7 e dell' esp addormentato che mi fa fare i testa coda in rotonda mentre piove ai 30 km/h.
E ogni volta che il dpf si rigenera se ne vanno 10? se non di più di gasolio. :evil:
 
maxtorpd ha scritto:
A me hanno cambiato la frizione verso i 50000 l'ultimo giorno di garanzia perche slittava in continuazione in 3° marcia. E da quando l'hanno sostituita mentre l'auto scende di giri (senza il piede sul gas) parte una fastidiosa e non piccola vibrazione che dura per 400 giri di decelerazione, lo fà in 2° in 3° e in 4° sempre dai 3000 in giu. e quando la frizione si scalda un po anche in 2° sui 4000.
L'officina mi ha detto che è il volano della frizione che vibra in decelarazione, infatti schiacciando la frizione mentre vibra scompare tutto. Poi oltre che vibrare da alcuni giorni in decelerazione mi da dei colpetti indietro a diversi regimi. spero sia solo qualche iniettore sporco, ma dopo un addittivo energy catalist su metà serbatoio fatto fuori il problema persiste. Penso che farò un lavaggio iniettori da 80? se una volta messi in banco prova qualcuno spruzza male.
E non aggiungo altro sulla tenuta pessima delle pirelli P7 e dell' esp addormentato che mi fa fare i testa coda in rotonda mentre piove ai 30 km/h.
E ogni volta che il dpf si rigenera se ne vanno 10? se non di più di gasolio. :evil:
Stesso problema sulla mia! Dopo che hanno sostituito sia frizione che volano (58000 Km) in decellerazione scendendo sotto i 3000 rpm parte una vibrazione avvertibile sia sulla leva del cambio che sulla pedaliera della macchina :x .
Contestato questo problema in officina mi hanno detto che non è niente, in quanto ora tutto il gruppo frizione ed il volano sono nuovi :rolleyes:
Cosa puo' essere?
 
franz727272 ha scritto:
maxtorpd ha scritto:
A me hanno cambiato la frizione verso i 50000 l'ultimo giorno di garanzia perche slittava in continuazione in 3° marcia. E da quando l'hanno sostituita mentre l'auto scende di giri (senza il piede sul gas) parte una fastidiosa e non piccola vibrazione che dura per 400 giri di decelerazione, lo fà in 2° in 3° e in 4° sempre dai 3000 in giu. e quando la frizione si scalda un po anche in 2° sui 4000.
L'officina mi ha detto che è il volano della frizione che vibra in decelarazione, infatti schiacciando la frizione mentre vibra scompare tutto. Poi oltre che vibrare da alcuni giorni in decelerazione mi da dei colpetti indietro a diversi regimi. spero sia solo qualche iniettore sporco, ma dopo un addittivo energy catalist su metà serbatoio fatto fuori il problema persiste. Penso che farò un lavaggio iniettori da 80? se una volta messi in banco prova qualcuno spruzza male.
E non aggiungo altro sulla tenuta pessima delle pirelli P7 e dell' esp addormentato che mi fa fare i testa coda in rotonda mentre piove ai 30 km/h.
E ogni volta che il dpf si rigenera se ne vanno 10? se non di più di gasolio. :evil:
Stesso problema sulla mia! Dopo che hanno sostituito sia frizione che volano (58000 Km) in decellerazione scendendo sotto i 3000 rpm parte una vibrazione avvertibile sia sulla leva del cambio che sulla pedaliera della macchina :x .
Contestato questo problema in officina mi hanno detto che non è niente, in quanto ora tutto il gruppo frizione ed il volano sono nuovi :rolleyes:
Cosa puo' essere?

Lo ha sempre fatto pure la mia hehe, ma solo quando tiro molto una marcia e poi decellero.
 
maxtorpd ha scritto:
A me hanno cambiato la frizione verso i 50000 l'ultimo giorno di garanzia perche slittava in continuazione in 3° marcia. E da quando l'hanno sostituita mentre l'auto scende di giri (senza il piede sul gas) parte una fastidiosa e non piccola vibrazione che dura per 400 giri di decelerazione, lo fà in 2° in 3° e in 4° sempre dai 3000 in giu. e quando la frizione si scalda un po anche in 2° sui 4000.
L'officina mi ha detto che è il volano della frizione che vibra in decelarazione, infatti schiacciando la frizione mentre vibra scompare tutto. Poi oltre che vibrare da alcuni giorni in decelerazione mi da dei colpetti indietro a diversi regimi. spero sia solo qualche iniettore sporco, ma dopo un addittivo energy catalist su metà serbatoio fatto fuori il problema persiste. Penso che farò un lavaggio iniettori da 80? se una volta messi in banco prova qualcuno spruzza male.
E non aggiungo altro sulla tenuta pessima delle pirelli P7 e dell' esp addormentato che mi fa fare i testa coda in rotonda mentre piove ai 30 km/h.
E ogni volta che il dpf si rigenera se ne vanno 10? se non di più di gasolio. :evil:

In effetti l'ho notata anche io una certa tendenza al sottosterzo sul bagnato...sembra di essere sul ghiaccio, qualche volta ho dovuto chiudere repentinamente la curva in modo che si inserisse l'esp e talvolta la trazione integrale.
 
lore10 ha scritto:
maxtorpd ha scritto:
A me hanno cambiato la frizione verso i 50000 l'ultimo giorno di garanzia perche slittava in continuazione in 3° marcia. E da quando l'hanno sostituita mentre l'auto scende di giri (senza il piede sul gas) parte una fastidiosa e non piccola vibrazione che dura per 400 giri di decelerazione, lo fà in 2° in 3° e in 4° sempre dai 3000 in giu. e quando la frizione si scalda un po anche in 2° sui 4000.
L'officina mi ha detto che è il volano della frizione che vibra in decelarazione, infatti schiacciando la frizione mentre vibra scompare tutto. Poi oltre che vibrare da alcuni giorni in decelerazione mi da dei colpetti indietro a diversi regimi. spero sia solo qualche iniettore sporco, ma dopo un addittivo energy catalist su metà serbatoio fatto fuori il problema persiste. Penso che farò un lavaggio iniettori da 80? se una volta messi in banco prova qualcuno spruzza male.
E non aggiungo altro sulla tenuta pessima delle pirelli P7 e dell' esp addormentato che mi fa fare i testa coda in rotonda mentre piove ai 30 km/h.
E ogni volta che il dpf si rigenera se ne vanno 10? se non di più di gasolio. :evil:

In effetti l'ho notata anche io una certa tendenza al sottosterzo sul bagnato...sembra di essere sul ghiaccio, qualche volta ho dovuto chiudere repentinamente la curva in modo che si inserisse l'esp e talvolta la trazione integrale.

Siamo OT comunque la risposta è breve: se hai ancora le Dunlop originali non ti meravigliare del sottosterzo...
stai poi attento alla pressione: non superare 2,3 - 2,4 (la casa consiglia addirittura 2,1) perchè superando questi valori diventa troppo rigida e tende, soprattutto all'anteriore, a perdere aderenza, quindi a sottosterzare.
 
Vincenzo_f ha scritto:
franz727272 ha scritto:
maxtorpd ha scritto:
A me hanno cambiato la frizione verso i 50000 l'ultimo giorno di garanzia perche slittava in continuazione in 3° marcia. E da quando l'hanno sostituita mentre l'auto scende di giri (senza il piede sul gas) parte una fastidiosa e non piccola vibrazione che dura per 400 giri di decelerazione, lo fà in 2° in 3° e in 4° sempre dai 3000 in giu. e quando la frizione si scalda un po anche in 2° sui 4000.
L'officina mi ha detto che è il volano della frizione che vibra in decelarazione, infatti schiacciando la frizione mentre vibra scompare tutto. Poi oltre che vibrare da alcuni giorni in decelerazione mi da dei colpetti indietro a diversi regimi. spero sia solo qualche iniettore sporco, ma dopo un addittivo energy catalist su metà serbatoio fatto fuori il problema persiste. Penso che farò un lavaggio iniettori da 80? se una volta messi in banco prova qualcuno spruzza male.
E non aggiungo altro sulla tenuta pessima delle pirelli P7 e dell' esp addormentato che mi fa fare i testa coda in rotonda mentre piove ai 30 km/h.
E ogni volta che il dpf si rigenera se ne vanno 10? se non di più di gasolio. :evil:
Stesso problema sulla mia! Dopo che hanno sostituito sia frizione che volano (58000 Km) in decellerazione scendendo sotto i 3000 rpm parte una vibrazione avvertibile sia sulla leva del cambio che sulla pedaliera della macchina :x .
Contestato questo problema in officina mi hanno detto che non è niente, in quanto ora tutto il gruppo frizione ed il volano sono nuovi :rolleyes:
Cosa puo' essere?

Lo ha sempre fatto pure la mia hehe, ma solo quando tiro molto una marcia e poi decellero.

Da cosa dipende secondo te?
La mia prima di cambiare frizione e volano non faceva questo difetto!
 
franz727272 ha scritto:
Vincenzo_f ha scritto:
franz727272 ha scritto:
maxtorpd ha scritto:
A me hanno cambiato la frizione verso i 50000 l'ultimo giorno di garanzia perche slittava in continuazione in 3° marcia. E da quando l'hanno sostituita mentre l'auto scende di giri (senza il piede sul gas) parte una fastidiosa e non piccola vibrazione che dura per 400 giri di decelerazione, lo fà in 2° in 3° e in 4° sempre dai 3000 in giu. e quando la frizione si scalda un po anche in 2° sui 4000.
L'officina mi ha detto che è il volano della frizione che vibra in decelarazione, infatti schiacciando la frizione mentre vibra scompare tutto. Poi oltre che vibrare da alcuni giorni in decelerazione mi da dei colpetti indietro a diversi regimi. spero sia solo qualche iniettore sporco, ma dopo un addittivo energy catalist su metà serbatoio fatto fuori il problema persiste. Penso che farò un lavaggio iniettori da 80? se una volta messi in banco prova qualcuno spruzza male.
E non aggiungo altro sulla tenuta pessima delle pirelli P7 e dell' esp addormentato che mi fa fare i testa coda in rotonda mentre piove ai 30 km/h.
E ogni volta che il dpf si rigenera se ne vanno 10? se non di più di gasolio. :evil:
Stesso problema sulla mia! Dopo che hanno sostituito sia frizione che volano (58000 Km) in decellerazione scendendo sotto i 3000 rpm parte una vibrazione avvertibile sia sulla leva del cambio che sulla pedaliera della macchina :x .
Contestato questo problema in officina mi hanno detto che non è niente, in quanto ora tutto il gruppo frizione ed il volano sono nuovi :rolleyes:
Cosa puo' essere?

Lo ha sempre fatto pure la mia hehe, ma solo quando tiro molto una marcia e poi decellero.

Da cosa dipende secondo te?
La mia prima di cambiare frizione e volano non faceva questo difetto!

Quindi il "problema" ti si è presentato a volano e frizione nuovi?
 
Back
Alto