<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> slittamento frizione e vibrazione; info per meipso ed esperti | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

slittamento frizione e vibrazione; info per meipso ed esperti

rosmarc ha scritto:
franz, se n'è parlato in termini assolutamente generici, ho fatto presente il problema (gestori e meccanici del conce hanno ricevuto mie "visite" in assistenza abbastanza spesso, purtroppo, e di loro non posso che parlar bene), han detto di non preoccuparmi che sarebbero intervenuti, non ho chiesto altro...

Avrei voluto una tua opinione in merito, non dell'officina.

In più volevo sapere da chi ti rivolgevi, magari sono più umani...
 
Anche io ho queste vibrazioni al minimo e a bassi giri! Niente di terribile, possono essere al pari di qualche diesel di altra marca, però avevo scelto questa vettura proprio per le lodi su questo motore privo di vibrazioni! Infatti fino a 20-25 mila chilometri è stato così poi sono cominciate leggerissime per poi peggiorare.

L'officina ovviamente minimizza e dice che se voglio mi tira giù il cambio per verificare il volano, ma se il gioco rientrasse nella tolleranza dovrei pagare di tasca mia il lavoro di manodopera, circa 250 euro! :cry:
 
giancas80 ha scritto:
Anche io ho queste vibrazioni al minimo e a bassi giri! Niente di terribile, possono essere al pari di qualche diesel di altra marca, però avevo scelto questa vettura proprio per le lodi su questo motore privo di vibrazioni! Infatti fino a 20-25 mila chilometri è stato così poi sono cominciate leggerissime per poi peggiorare.

L'officina ovviamente minimizza e dice che se voglio mi tira giù il cambio per verificare il volano, ma se il gioco rientrasse nella tolleranza dovrei pagare di tasca mia il lavoro di manodopera, circa 250 euro! :cry:
Anche per me la scelta è stata determinante in fase di valutazione iniziale!

Purtroppo è una verifica costosa e non è detto che, anche con un attento controllo, si riesca a capire con certezza se il volano rientra nelle tolleranze, non è la misurazione ad occhio che garantisce la inequivocabile sanità del medesimo.
 
franz727272 ha scritto:
giancas80 ha scritto:
Anche io ho queste vibrazioni al minimo e a bassi giri! Niente di terribile, possono essere al pari di qualche diesel di altra marca, però avevo scelto questa vettura proprio per le lodi su questo motore privo di vibrazioni! Infatti fino a 20-25 mila chilometri è stato così poi sono cominciate leggerissime per poi peggiorare.

L'officina ovviamente minimizza e dice che se voglio mi tira giù il cambio per verificare il volano, ma se il gioco rientrasse nella tolleranza dovrei pagare di tasca mia il lavoro di manodopera, circa 250 euro! :cry:
Anche per me la scelta è stata determinante in fase di valutazione iniziale!

Purtroppo è una verifica costosa e non è detto che, anche con un attento controllo, si riesca a capire con certezza se il volano rientra nelle tolleranze, non è la misurazione ad occhio che garantisce la inequivocabile sanità del medesimo.

ma se non fosse il volano cosa potrebbe essere? i supporti motore?
Oltre alla vibrazione si sente molto un rumore di "risonanza" sia nell'abitacolo che aprendo il cofano motore! Si tende a scambiarlo come rumore da "diesel" ma invece è il motore che tremando produce questo suono!

Anche a vista e appoggiando le mani sul coprimotore ci si fa un massaggio vibrante a tutte le braccia quasi come il 3 cilindri che avevo prima! :( :(

La cosa strana e che mentre rigenera le vibrazioni al minimo si riducono parecchio!! :(
 
Back
Alto