<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Skyactiv diesel 175 hp........che mostro è!!!!! | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Skyactiv diesel 175 hp........che mostro è!!!!!

si ma dagliene pure e fregatene un po' di questo rodaggio.
L'importante e' che non tieni sotto 10 minuti,se ci molli anche un tirone a oltre 4000 non fa altro che farle bene.
 
Ciao Melego come stai???? Alla fine sono ricaduto sulla nuova, per ora tutto bene, comunque quando è ben calda un tironcino veloce a 3500 lo do!!!!!!!!

Gran macchina veramente, nulla da spartire con la versione precedente, che non era altro che un restyling alla fine, non mi trovo più il tuo numero se me lo invii in mp ci sentiamo.
Ciao
Ale
 
AVO75 ha scritto:
Sul fronte consumi, nonostante a motore caldo ogni tanto mi piaccia allungare a 2500 - 3000 giri, sembrano buoni sono a 6,4 L/100 km considerato un uso 30% cittadino 40% extraurbano 20% autostrada e 10% montagna.
500 km sono ancora pochi per avere un metro di paragone ragionevole, ma in confronto hai 7,5 L/100 km fatti con la precedente veriosne di media, direi che adesso cominciamo ad esserci.
Ciao
Il consumo mi sembra molto buono e il motore è sicuramente una bomba ;)
Non me la sono (ancora) comprata solo perchè faccio molto urbano e ho letto di alcuni problemi per il DPF sulla Cx5 con lo stesso motore...
 
I motori non sono rodati al banco.....

Quello che è cambiato e che consente di avere un comportamento più disinvolto durante il rodaggio ...sono i processi metallurgici, le macchine utensili ed i controlli dimensionali dei pezzi ...che hanno avuto uno sviluppo tecnologico pari a quello delle macchine.

Nella pratica gli accoppiamenti e le tolleranze sono più vicine a quelle di esercizio....mentre una volta le tolleranze erano più "serrate" .....si dava scontato che velocemente si perdevano centesimi dovuti alle superfici meno perfette di adesso....

Un minimo di rodaggio va sempre fatto......a vari regimi, anche quello massimo....per breve tempo.

E' un errore guidare da nonno nelle prime migliaia di km.
E' un errore guidare sempre ad alto regime.

Insomma, moderazione.
 
un diesel consuma sempre meno di un benzina con cilindrate così vicine.
E la potenza non conta.
Puoi avere un diesel da 300cv ma se vai piano consuma per la velocita' che fai.
Discorso contrario e' per i sovralimentati a benzina che a causa della diminuzione del rapporto di compressione,anche se vai piano bevono comunque perche' il motore ha delle rese molto basse.
A luglio sono andato in Puglia in vacanza,viaggio di notte tranquillo a 110km/h e ho fatto quasi i 21 con 1 litro di gasolio e ho il 2000 da 143
se ci vai con il 1800vtec i 21 non li fai manco morto ;)
 
melego73 ha scritto:
un diesel consuma sempre meno di un benzina con cilindrate così vicine.
E la potenza non conta.
Puoi avere un diesel da 300cv ma se vai piano consuma per la velocita' che fai.
Discorso contrario e' per i sovralimentati a benzina che a causa della diminuzione del rapporto di compressione,anche se vai piano bevono comunque perche' il motore ha delle rese molto basse.
A luglio sono andato in Puglia in vacanza,viaggio di notte tranquillo a 110km/h e ho fatto quasi i 21 con 1 litro di gasolio e ho il 2000 da 143
se ci vai con il 1800vtec i 21 non li fai manco morto ;)
Non sono d'accordo.
I nuovi motori benzina, iniezione diretta, turbo, con controllo alzata valvole elettronico o meccanico, hanno assottgliato e di molto, la differenza in consumi tra diesel e benzina.
Il vtec Honda poi, nella sua versione "umana", non è per nulla assetato, per essere un 1, 8
 
melego73 ha scritto:
un diesel consuma sempre meno di un benzina con cilindrate così vicine.
E la potenza non conta.
Puoi avere un diesel da 300cv ma se vai piano consuma per la velocita' che fai.
Discorso contrario e' per i sovralimentati a benzina che a causa della diminuzione del rapporto di compressione,anche se vai piano bevono comunque perche' il motore ha delle rese molto basse.
A luglio sono andato in Puglia in vacanza,viaggio di notte tranquillo a 110km/h e ho fatto quasi i 21 con 1 litro di gasolio e ho il 2000 da 143
se ci vai con il 1800vtec i 21 non li fai manco morto ;)

Sicuramente anche il DPF in meno ha contribuito.....
Ma a 110 l' ora, se non propio a 20 con un litro, ci arrivano un po' tutti
li' vicino.
 
Io posso dire che dopo 1500 km, con tragitti stradali molto misti, sono a 6,1 l/100k di media e facendo il conto alla colonnina siamo veramente vicinissimi quasi confermato il dato del computer di bordo.
Direi che il risultato è ottimo anche in considerazione a cavalli e cilindrata.
 
AVO75 ha scritto:
Io posso dire che dopo 1500 km, con tragitti stradali molto misti, sono a 6,1 l/100k di media e facendo il conto alla colonnina siamo veramente vicinissimi quasi confermato il dato del computer di bordo.
Direi che il risultato è ottimo anche in considerazione a cavalli e cilindrata.

Si, ma 6,1..... fa 16, qualcosa al litro....
 
Direi ottimo risultato visto la motorizzazione, cavalli e l'ottimo cambio automatico, l'unico dei miei amici che riesce a fare meglio di me ha una BMW serie 5 e precorre principalmente extraurbano, e poi meglio significa veramente un'eresia.
Io faccio percorsi misti con anche tanta città, quindi mi ritengo soddisfatto, l'unica auto che faceva meglio di questa era la mia golf 3 senza pannolino ;-)
Comunque ribadisco gran motore, grandissima sensibilità di guida grazie alle eccellenti sospensioni e alla qualità del telaio veramente eccezionale.

Se non sbaglio dopo il tentativo di Mazda per ora ben riscito, di rivedere i rapporti di compressione dei diesel, anche Audi con il nuovo motore diesel ha seguito a ruota quanto fatto da Mazda.

L'unica cosa che paga mazda è il fatto di essersi messa con Ford gli anni che furono, ora è tornata a risplendere di luce propria e si vede, non lo dico per dire ma ha un fealing di guida veramente superlativo, all'altezza dei migliori brand, tantè che proprio questo mi ha fatto decidere di acquistarla.

Non volgio parlar male di Audi e Vw perchè mi hanno regalato tante soddisfazioni, e mi hanno accompagnato negli anni passati quasi sempre fedelmente, e ancora oggi le ritengo superlative in tutto, solo che mazda mi sta dando qualcosa di più per adesso. Io guardo l'auto nel suo complesso, principalmente tecnico, non mi sofermo a luci, monitor, led o cromature anche se adesso mazda accontenta ilcliente anche sotto questo aspetto.
 
Back
Alto