<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Skodista tradito e deluso (e anche abbastanza incavolato) | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Skodista tradito e deluso (e anche abbastanza incavolato)

http://www.compraevai.com/product.php~idx~~~54~~datasetpointer~~~3~~LF6588V~.html
ciao[/quote]

e roba made in cina dubito per il funzionamento :?: :?: :?: :?:
 
E' incredibile come in questi forum basta scrivere 3 parole che qualcuno si offende. Robe da pazzi. Non è mica colpa mia se i prezzi dei navigatori sono scesi. All'UniEuro erano tutti intorno ai 100 euro. Bah. :? Ne ho visto anche uno della Telesystem in offerta al Carrefour a 37 euro!
 
Effettivamente il giorno in cui ti sei presentato in officina non era tua responsabilita' e dovere fare la scheda di presa in carico dell'auto ed il relativo difetto, era ed e' onere dell'officina.
Avevi preso un appuntamento ?
Se si devono avere il registro degli appuntamenti.
Scrivi anche a : servizioclienti@skoda-italia.it
E magari a Quattroruote.
Comunque il problema, come al solito, coinvolge le persone e non l'auto, ci fosse piu' correttezza certo cose si eviterebbero.
Dovevano assumersi la responsabilita' di testimoniare alla Casa che il guasto si era presentato in garanzia.
Auguri e facci sapere.
 
FAlcopellegrino, secondo me SKODA non c'entra proprio nulla. Il problema è l'officina alla quale ti sei rivolto che non ha schedato il primo intervento. Quindi puoi rivolgerti a vie legali per incuria e superficialità dell'officina autorizzata Skoda, nonchè scarsa professionalità.
 
Ok l'officina ha le sue responsabilità e di certo è stata poco competente, ma la casa madre avrebbe potuto farsi maggiormente carico del problema contattando l'officina per farsi confermare che il guasto era preesistente. D'altronde se io sono andato in quell'officina piuttosto che al meccanico sotto casa mia è perchè c'era il marchio Skoda e per tali motivi ritengo che chi opera in un'officina autorizzata agisca in nome e per conto della casa madre.
Comunque i miei problemi non sono finiti in quanto ho la tromba del clacson di destra che si è rotta per l'ennesima volta (l'ho già cambiata almeno 3/4 volte in garanzia e l'ultima volta un mese fa).
Nemmeno una volta i meccanici si sono degnati di vedere il motivo per cui questa tromba si rompe (probabilmente non hanno rimesso qualche gommino e ci va l'acqua) e dopo tutti i disagi che ho dovuto subire per questa incompetenza (ogni volta devo fare 200 km, prendere una giornata di ferie e stare 3 ore fuori dall'officina ad aspettare) il minimo che mi sarei aspettato sarebbero state delle scuse, invece udite, udite: mi hanno detto che si sono scocciati di cambiarmi le trombe e se voglio risolvere il problema devo pagare in quanto la garanzia è scaduta.
A questo punto ho motivo di credere che rientri in un disegno criminoso non risolvere i problemi a fondo durante la garanzia perchè si ripropongano quando essa è scaduta :thumbdown:
 
Falco___pellegrino ha scritto:
Ok l'officina ha le sue responsabilità e di certo è stata poco competente, ma la casa madre avrebbe potuto farsi maggiormente carico del problema contattando l'officina per farsi confermare che il guasto era preesistente. D'altronde se io sono andato in quell'officina piuttosto che al meccanico sotto casa mia è perchè c'era il marchio Skoda e per tali motivi ritengo che chi opera in un'officina autorizzata agisca in nome e per conto della casa madre.
Comunque i miei problemi non sono finiti in quanto ho la tromba del clacson di destra che si è rotta per l'ennesima volta (l'ho già cambiata almeno 3/4 volte in garanzia e l'ultima volta un mese fa).
Nemmeno una volta i meccanici si sono degnati di vedere il motivo per cui questa tromba si rompe (probabilmente non hanno rimesso qualche gommino e ci va l'acqua) e dopo tutti i disagi che ho dovuto subire per questa incompetenza (ogni volta devo fare 200 km, prendere una giornata di ferie e stare 3 ore fuori dall'officina ad aspettare) il minimo che mi sarei aspettato sarebbero state delle scuse, invece udite, udite: mi hanno detto che si sono scocciati di cambiarmi le trombe e se voglio risolvere il problema devo pagare in quanto la garanzia è scaduta.
A questo punto ho motivo di credere che rientri in un disegno criminoso non risolvere i problemi a fondo durante la garanzia perchè si ripropongano quando essa è scaduta :thumbdown:

Più leggo i tuoi post e più mi convinco che faresti bene a cambiare officina/concessionario; in primo luogo il fatto che il concessionario/officina testimoni a mamma skoda che il problema c'era non puo' essere preso in considerazione da mamma skoda se non c'è regolare documentazione; in caso contrario io potrei fondere il motore dopo 30 mesi e con un una officina/concessionario compiacente e bugiardo potrei ottenere la sostituzione in garanzia. Quindi la colpa per il navigatore è del tuo concessionario che non ha aperto la segnalazione la prima volta che sei andato a segnalare il guasto.
In secondo luogo la questione delle trombe è vergognosa: ancora una volta la conclusione è che devi cambiare concessioario.
In bocca al lupo, Vivaldi.
 
qua ti ripeto,il problema e' la concessionaria che non merita il marchio skoda,
io quando ho avuto il problema dei sensori parcheggio,
la prima volta hanno resettato la centralina,ma il problema e' stato inserito nel pc,
dopo tre mesi hanno smesso di funzionare di nuovo,mi hanno cambiato la centralina e fin ora tutto ok.
dopo 15giorni sono stato contattato dalla sede di verona x telefono e mi hanno chiesto se la concessionaria di bergamo aveva risolto il problema,e mi hanno fatto anche rispondere a un questionario per sapere come mi sono trovato con quella concessionaria.
dunque skoda controlla,ma anche noi dobbiamo essere complici e segnalare quello che non va',chiamando il n verde o inviando un reclamo.

scoccia lo capisco,che certe cose non dovrebbero accadere,ma capita con qualsiasi marchio,che sia l officina o il meccanico che ci lavora scorbutico,
prova a insistere sul fatto che i problemi c erano anche prima,
altrimenti spendi 40? e ti monti le trombe con un suono migliore di quelle che hai ;) ora non so' dove sono montate,ma magari le puoi sostituire tranquillamente tu.
x la radio,e' sopportabile,io l ho' cambiata ;)

ciao jo
 
Caro Falco pellegrino hai tutta la mia comprensione, io ho un problema al pedale del freno( che la concessionaria non è riuscita a risolvere) segnalato da più di tre mesi a Skoda Italia con la quale ho avuto diversi contatti ma fino ad ora non è successo niente.
Sinceramente mi sento preso in giro, e pensare che avevo scelto proprio Skoda per la sua nomea.
Saluti
Ho scritto anche in rep. Ceca alla casa madre ma anche li tutto tace. Mah!..... Devo dire che le mie perplessità aumentano .
Io mi sono tutelato in questo modo, scrivendo e riscrivendo perché la garanzia sta per terminare e non vorrei che subito dopo succedesse il patatrac.
 
Ciao, se non sbaglio anche con garanzia scaduto ma con difetto preesistente hai 90 giorni per segnalare il guasto. Conta quando si è verificato il problema non quando porti la macchina in officina.

Poi IDEA. Lo so che non è molto corretto ma ... Fatti fare la sostituzione dal concessionario e poi NON PAGARLO... fai in modo che sia lui a farti causa se vuole. Se mai un giudice gli darà ragione tra 10 anni (tempi legali) dovrai pagare il navigatore.

Attenzione che potrebbe anche fare il furbo. Lui ottiene il NAV in garanzia e tu cmq lo paghi.
Ciao :evil:
 
Ragazzi qui skoda non c'entra proprio nulla,o meglio non pensiate che le altre case automobilistiche siano migliori nell'elargire assistenza al di fuori della garanzia...nessuno ti regala niente e parlo per esperienza personale anche con altre auto sia mie che di parenti.(vedi esperienze di mio zio con BMW che lasciamo stare....).
Ritengo quindi che la responsabilità in queste cose sia sempre dei concessionari...che sono sempre molto restii nel risolvere i problemi quando l'auto è in garanzia,ma sono sempre molto celeri nel sostituire anche pezzi interi dell'auto quando questa non è più in garanzia e presenta anche solo un minimo problema.
 
ukka_6 ha scritto:
Poi IDEA. Lo so che non è molto corretto ma ... Fatti fare la sostituzione dal concessionario e poi NON PAGARLO... fai in modo che sia lui a farti causa se vuole. Se mai un giudice gli darà ragione tra 10 anni (tempi legali) dovrai pagare il navigatore.

Io non lo farei: tieni presente che non ti faranno uscire dall'officina se non saldi il lavoro fatto e, se ti rifiuti, possono esercitare il diritto di ritenzione e,cioè, non ti danno l'auto se non li paghi. Inoltre, anche nel caso improbabile in cui ti lascino uscire dall'officina senza pagare, è vero che il giudice ti darà torto solo tra 10 anni ma aggiungerà al costo le somme dovute per danno, interessi e rivalutazione economica.....fai un po' tu.
Ciao Viv
 
ariba45 ha scritto:
Ragazzi qui skoda non c'entra proprio nulla,o meglio non pensiate che le altre case automobilistiche siano migliori nell'elargire assistenza al di fuori della garanzia...nessuno ti regala niente e parlo per esperienza personale anche con altre auto sia mie che di parenti.(vedi esperienze di mio zio con BMW che lasciamo stare....).
Ritengo quindi che la responsabilità in queste cose sia sempre dei concessionari...che sono sempre molto restii nel risolvere i problemi quando l'auto è in garanzia,ma sono sempre molto celeri nel sostituire anche pezzi interi dell'auto quando questa non è più in garanzia e presenta anche solo un minimo problema.
Esatto,responsabilita' sempre dei concessionari, i nomi dei quali non vengono mai fatti,e sicuramente anche in questo caso perchè c'è una causa legale in partenza.
E siccome i nomi non vengono, chissa perchè, mai fuori, il consumatore è ignaro e non ha modo di evitare quei mascalzoni di concessionari che si comportano da cani.
E chissà perchè poi tutte queste denunce finiscono nel silenzio e nessuno saprà mai come le cose sono andate a finire.
Speriamo che anche in questo caso non sia così altrimenti tutte queste esperienze servono proprio a niente.
giver
 
Ukka ha ragione solo...in ultimo, quando dice che il concessionario potrebbe farsi pagare il navigatore e lui riceverlo in garanzia.
comunque il problema è il concessionario o l'officina che sia, non certo Skoda Italia.
 
Back
Alto