Io ho avuto modo di salire a bordo di una experience...erano anni che aspettavo questo momento, quindi vi lascio immaginare l'attesa!!!

Rispetto ad un'octavia mancano ancora parecchi accessori da aggiungere attingendo alla lista degli optional...mi sembra ridicolo, infatti,spendere oltre 28.000? per una tdi adventure e dover aggiungere ancora il climatronic...o peggio, spendere 30.000? per una experience e dover aggiungere antifurto, specchi richiudibili elettricamente, corrimano in alluminio...ok ci sono gli xeno, però rispetto ad un'octavia ho riscontrato che per portare a casa una yeti bisogna per forza di cose attingere alla lista degli optional.
Ok, l'octavia elegance è praticamente una full optional, però...
In settimana avrò una prova su strada e non vedo l'ora!!!
In conclusione è un'auto che mi è piaciuta molto, è recente, e, pur essendo una preserie, gli assemblaggi mi sono parsi fatti molto.
Il posto giuda l'ho trovato molto comodo, mi aspettavo solo dei tessuti un pò più eleganti.
Fra qualche mese se la giocherà alla grande con l'octavia!!! 35cm più corta e più alta da terra sono un gran vantaggio per me.
Qualche migliaio di euro in meno per un'octavia e, praticamente, gli stessi soldi di una scout non sono di certo pochi per scartare a priori l'octavia.
Aspettando il 2.0 tdi CR sull'octavia...
Ciao
PAOLO