<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> skoda yeti 1.2 tsi - consumo a tavoletta | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

skoda yeti 1.2 tsi - consumo a tavoletta

zi0pipp0 ha scritto:
Buon giorno a tutti.
Ieri ho avuto la possibilità di provare la mia ?koda Yeti (3.600 km all'attivo) su un'autostrada tedesca portandola a tavoletta (non più di 170/171 km/h) e il consumo segnava 5,1 km/l :shock:
Premesso che io più di 130 km/h non vado comunque vorrei avere un feedback da voi molto più esperti di me sui consumi.
Grazie a tutti e ne approfitto per augurarvi un buon fine settimana!
massimo

consolati che c'è chi come me che tirando la seconda in montagna col clima acceso vede il computer di bordo che segna 40,7 l/100km... se poi consideri che quello è il consumo a benzina mentre a gpl consuma mediamente il 20% in più di quello indicato hai il quadro della situazione di quello che ho pensato in quel momento.. il tutto con un'Octavia 1.6 MPI a gpl
 
rosberg ha scritto:
Hai un 1.2?
Beh ci sta. Considera che è un motore più orientato alla città e come tutti i "piccoli" motori, in autostrada consumano uno sproposito.

Grazie a tutti x i vostri feedback. Mi rimane una curiositá? Quanto consumerá il 1.4 e il 1.8 4x4 alla stessa velocitá?
Ancora grazie,
Assimo
 
GIOGOTTI1967 ha scritto:
gasato70 ha scritto:
GIOGOTTI1967 ha scritto:
miranda453 ha scritto:
Considerando il cx di Yeti direi che è normale, sulla mia Octavia consumerei meno ma è una sw con un motore che sforzerebbe molto meno.

..ciao!...per fare un paragone a 170 km/h costanti la RS TDI segna..........12.3 km/litro............questo da CB sulla A4 per un breve tratto di circa 1 km....poi non potevo andare oltre per traffico.......... :? :? :twisted:

Sicuro fosse per il traffico Giò.... :?: :?: :D :D :D :D

...ciao caro Sergio!....sì sì..ti posso assicurare che era per traffico...acc......la A4 e' veramente sempre TROPPO trafficata per correre senza rischi...acc..............anche se deveo dirti che andare veloce (parlo dai 150 in su)....mi mette un po' di paura e ansia...non sono fatto per correre....questo SICURAMENTE!!!!!!..ciao! :D :D :D :D

Paura... :?: :?: Ansia... :?: :?: :?:

Ma va.... 8) 8) Passa tutto talmente in fretta che non te ne accorgi neanche... :!: :!:

:XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD:
 
zi0pipp0 ha scritto:
rosberg ha scritto:
Hai un 1.2?
Beh ci sta. Considera che è un motore più orientato alla città e come tutti i "piccoli" motori, in autostrada consumano uno sproposito.

Grazie a tutti x i vostri feedback. Mi rimane una curiositá? Quanto consumerá il 1.4 e il 1.8 4x4 alla stessa velocitá?
Ancora grazie,
Assimo

Domanda non facile, ai 130 km/h il 1.4 credo faccia i 13 ed il 1.8 i 12 anche meno vista l'aereo dinamica ma sono ipotesi con molte variabili.
 
La mia Superb a 170 da CdB segna 14-15km/lt

POI a velocità codice mi stupisce sempre più

SALUDOSssss

Attached files /attachments/1631654=27481-20130323_041749.jpg
 
rosberg ha scritto:
zi0pipp0 ha scritto:
Buon giorno a tutti.
Ieri ho avuto la possibilità di provare la mia skoda Yeti (3.600 km all'attivo) su un'autostrada tedesca portandola a tavoletta (non più di 170/171 km/h) e il consumo segnava 5,1 km/l :shock:
Premesso che io più di 130 km/h non vado comunque vorrei avere un feedback da voi molto più esperti di me sui consumi.
Grazie a tutti e ne approfitto per augurarvi un buon fine settimana!
massimo

Hai un 1.2?
Beh ci sta. Considera che è un motore più orientato alla città e come tutti i "piccoli" motori, in autostrada consumano uno sproposito.

questa argomentazione non entrerà mai nella testa dei predicatori del 1,2 turborizzato, tempo sprecato :lol:
 
seatibizatdi ha scritto:
rosberg ha scritto:
zi0pipp0 ha scritto:
Buon giorno a tutti.
Ieri ho avuto la possibilità di provare la mia skoda Yeti (3.600 km all'attivo) su un'autostrada tedesca portandola a tavoletta (non più di 170/171 km/h) e il consumo segnava 5,1 km/l :shock:
Premesso che io più di 130 km/h non vado comunque vorrei avere un feedback da voi molto più esperti di me sui consumi.
Grazie a tutti e ne approfitto per augurarvi un buon fine settimana!
massimo

Hai un 1.2?
Beh ci sta. Considera che è un motore più orientato alla città e come tutti i "piccoli" motori, in autostrada consumano uno sproposito.

questa argomentazione non entrerà mai nella testa dei predicatori del 1,2 turborizzato, tempo sprecato :lol:

Sono d'accordo...devono vendere e poi c'è chi è fissato...
 
Il 1.2 ci Sta' che ad alte velocita' consumi piu' di motori piu grandi e lievemente piu potenti... Infatti i 1.4 tsi non consuma cosi tanto a quelle velocita'...
Ricordo comunque che nel caso dello yeti incide lievemente anche l estensione della superficie frontale e l'aerodinamica...
 
Ma2 ha scritto:
Il 1.2 ci Sta' che ad alte velocita' consumi piu' di motori piu grandi e lievemente piu potenti... Infatti i 1.4 tsi non consuma cosi tanto a quelle velocita'...
Ricordo comunque che nel caso dello yeti incide lievemente anche l estensione della superficie frontale e l'aerodinamica...

160-170 km/h alta velocità? :lol: :rolleyes: forse alta per LUI: il turborizzato baby :D
 
Beh ad esempio sulla mia Roomster il 1.2 105cv a 120 all'ora in autostrada a velocità costante mi fa quasi i 18 da CDB. Non mi sembra uno sproposito :D
 
seatibizatdi ha scritto:
Ma2 ha scritto:
Il 1.2 ci Sta' che ad alte velocita' consumi piu' di motori piu grandi e lievemente piu potenti... Infatti i 1.4 tsi non consuma cosi tanto a quelle velocita'...
Ricordo comunque che nel caso dello yeti incide lievemente anche l estensione della superficie frontale e l'aerodinamica...

160-170 km/h alta velocità? :lol: :rolleyes: forse alta per LUI: il turborizzato baby :D

A parte il fatto che 170 km/h inizia ad essere un Alta velocita su strada: poi e' ovvio in pista non ci si pone questi problemi... Resta il fatto che Il 1.2 tsi 105 cv non e' stato progettato per le prestazioni di questo genere cosi come il 1.6 tdi 105 CV... Quindi e' normale che a queste velocità (rimanendo in ambito tsi) consumi più ad esempio del mio 1.4 tsi oppure del 1.8 tsi...
 
Ma2 ha scritto:
seatibizatdi ha scritto:
Ma2 ha scritto:
Il 1.2 ci Sta' che ad alte velocita' consumi piu' di motori piu grandi e lievemente piu potenti... Infatti i 1.4 tsi non consuma cosi tanto a quelle velocita'...
Ricordo comunque che nel caso dello yeti incide lievemente anche l estensione della superficie frontale e l'aerodinamica...

160-170 km/h alta velocità? :lol: :rolleyes: forse alta per LUI: il turborizzato baby :D

A parte il fatto che 170 km/h inizia ad essere un Alta velocita su strada: poi e' ovvio in pista non ci si pone questi problemi... Resta il fatto che Il 1.2 tsi 105 cv non e' stato progettato per le prestazioni di questo genere cosi come il 1.6 tdi 105 CV... Quindi e' normale che a queste velocità (rimanendo in ambito tsi) consumi più ad esempio del mio 1.4 tsi oppure del 1.8 tsi...

Esatto.Sono d'accordo.
 
Back
Alto