<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Skoda vs Opel 4 a 2 | Il Forum di Quattroruote

Skoda vs Opel 4 a 2

Un confronto su autozeitung.de tra Opel e Skoda fa risultare come vincitrice assoluta la Casa ceca grazie ad un inequivocabile 4 a 2 ottenuto raffrontando i rispettivi veicoli di pari segmento.

Skoda Fabia Opel Corsa: un punto a Skoda (1-0)
Potrà non piacere esteticamente, ma alla fine la Cenerentola ceca frega sempre tutti..

Opel Astra Sports Tourer Skoda Octavia: un punto a Opel (1-1)
In attesa della Octy III la molto più fresca Astra supera la II, ne riparliamo nel 2012..

Skoda Roomster Opel Meriva: un punto pari (2-2)
Un punto a testa, indubbiamente un meritato pareggio..

Skoda Superb Wagon Opel Insignia: un punto a Skoda (3-2)
Non è che si voglia essere per forza di parte, ma la Superb stravince..

Skoda Yeti Opel Antara: un punto a Skoda (4-2)
Come sopra, la differenza è indiscutibilmente a favore del SUV ceco.

:arrow: http://www.autozeitung.de/auto-vergleichstest/markenvergleich-opel-corsa-skoda-fabia-test
 
Ho visto giusto ieri l'Astra Sports Tourer aziendle nuova di un collega, veramente bella! E' decisamente superiore alla mia Octavia come sensazone di "opulenza" (l'allestimento Cosmo confrontato col il mio Ambiente fa decisamente la sua porca figura) e anche come qualità non scherza.

Per il confronto Insigna-Superb essendo salito su entrambe posso dire che secondo me sono tutte e due delle gran macchine ma io personalmente opterei per la Skoda, molto più spazioso l'ìinterno e qualitativamente mi pare anche meglio (non che la opel sia una baracca eh, anzi!!)

Confroto tra Antare e Yeti boh... forse a livello di qualità il piccolo suv ceco è avanti ma come estetica e spazio secondo me l'Antara è migliore
 
gianko1982 ha scritto:
Confroto tra Antare e Yeti boh... forse a livello di qualità il piccolo suv ceco è avanti ma come estetica e spazio secondo me l'Antara è migliore

Beh Gianlu, Antara 4.58 mt. e Yeti 4.22 mt.

per forza che è più spaziosa.
 
il_chicco_show ha scritto:
gianko1982 ha scritto:
Confroto tra Antare e Yeti boh... forse a livello di qualità il piccolo suv ceco è avanti ma come estetica e spazio secondo me l'Antara è migliore

Beh Gianlu, Antara 4.58 mt. e Yeti 4.22 mt.

per forza che è più spaziosa.
eh lo so, io infatti andrei su Antara visto che dovrebbero costare circa lo stesso prezzo
 
Le Opel più recenti le vedo tutte piuttosto carine esteticamente, ma talmente infarcite di tecnologie più o meno utili da far venire la nausea!

In termini di spazio la Fabia è probabilmente la migliore del suo segmento, c'è poco da dire... ed è molto meno tamarra di un'Opel Corsa, sulla quale ho viaggiato e che non mi ha granché impressionato.

Tra Insignia e Superb non c'è storia, Superb, chiaramente, anche solo per l'orrendo posteriore dell'Insignia.

I SUV mi stanno sulle palle, perciò non giudico...

L'Astra è molto bella, immagino sia meritato il suo punteggio ;)
 
Mi trova sostanzialmente concorde. Ma il giudizio deriva da una panoramica generale della vettura giusto? Non da un confronto su strada...
 
Quando ho preso la superb, per un attimo ho preso in considerazione anche la insignia. Tenete conto che quest'auto nuova di presentazione, mi veniva offerta con uno sconto osceno (alla fine rispetto alla superb di pari allestimento avrei risparmiato circa 2500-2700 euro). Peccato che proprio la mattina avevo visto la superb berlina, analoga come abitabilità alla sw. Questo confronto diretto mi ha permesso di capire quanto la opel fosse internamente più piccola. Il bagagliaio poi è da vettura di 2 classi inferiori. Secondo me non c'è lotta, la superb è molto superiore. (non vorrei sembrare di parte!!!)
 
Se prendiamo come punto di riferimento lo spazio, io credo che non esista nulla in commercio che possa avvicinarsi alla Superb. Davanti è comoda in lunghezza e larghezza, magari come tante altre, ma posteriormente è una limousine: si possono accavallare le gambe anche dietro a occupanti dei posti anteriori alti 190 cm. La berlina ha il portellone twin door che è spettacolare per la comodità d'utilizzo e il bagagliaio, che vanta una capacità di 565 litri ampliabile a 1670, si commenta da sè. Se poi si considera che se si preferisce la wagon tali valori passano a 633 e 1865 litri a divano posteriore ribaltato.. ;)
 
mcinci ha scritto:
Quando ho preso la superb, per un attimo ho preso in considerazione anche la insignia. Tenete conto che quest'auto nuova di presentazione, mi veniva offerta con uno sconto osceno (alla fine rispetto alla superb di pari allestimento avrei risparmiato circa 2500-2700 euro). Peccato che proprio la mattina avevo visto la superb berlina, analoga come abitabilità alla sw. Questo confronto diretto mi ha permesso di capire quanto la opel fosse internamente più piccola. Il bagagliaio poi è da vettura di 2 classi inferiori. Secondo me non c'è lotta, la superb è molto superiore. (non vorrei sembrare di parte!!!)

Ti do il mio parere (che non possiedo nessuna delle due): la Superb é superiore, come tu dici ;)
L' Insignia é solo più "scenografica", ma, andando ad analizzare solo la qualità percepita (per la meccanica non ci sono proprio paragoni) la Skoda vince a man bassa ;)
 
mcinci ha scritto:
Quando ho preso la superb, per un attimo ho preso in considerazione anche la insignia. Tenete conto che quest'auto nuova di presentazione, mi veniva offerta con uno sconto osceno (alla fine rispetto alla superb di pari allestimento avrei risparmiato circa 2500-2700 euro). Peccato che proprio la mattina avevo visto la superb berlina, analoga come abitabilità alla sw. Questo confronto diretto mi ha permesso di capire quanto la opel fosse internamente più piccola. Il bagagliaio poi è da vettura di 2 classi inferiori. Secondo me non c'è lotta, la superb è molto superiore. (non vorrei sembrare di parte!!!)

da esperienza diretta la Insigna offre più o meno lo stesso spazio a bordo che offre l'octavia.. quindi "piccola" in senso assoluto non è, certo che se poi sali su una superb allora si che lo spazio dell'insigna o delloctavia diviene paragonabile a quello di uno sgabuzzino ;)
 
Se permettete dico la mia....giusto lunedi ho firmato il contratto x l'Octavia 1.6 4x4.
Prima di decidere x una 4x4 mi ero informato x l'astra, veramente bella dentro e moderna fuori (poi i gusti sono gusti...) ma km0....zero.
Avevano solo disponibile una 1.7 125cv cosmo (ok, mega accessoriata) di proprietà del conce con 6000km a 23.000euro :shock: .
Poi ho deciso x una 4x4 e l'unico modello in vendita con un buon rapporto qualità/prezzo è appunto l'Octavia.
Quindi, è ovvio che l'Astra "batta" l'octavia, è Nuova(anche se non so quali modelli hanno preso in considerazione)!
Comunque chi se ne importa di quello che dicono i giornali, l'Opel non sa nemmeno cosa sia la trazione integrale :lol:
 
Prima di prendere l'Octavia Wagon, l'Astra Sports Tourer era una delle papabili.
L'ho vista e l'ho anche provata.
La linea è molto bella, è molto più recente, i materiali degli interni sono di buona qualità tranne qualche plastica un po al risparmio, soprattutto al posteriore.
Lo spazio secondo me non è il massimo, sia come abitabilità sia come bagagliaio, tenendo presente che è lunga 4,7 metri, potevano sfruttarlo meglio. Il motore 1.7 da 125 cv ha una coppia un po troppo in alto per i miei gusti, per farlo camminare devi tenerlo costantemente sopra i 2000 giri, il 2000 non l'ho provato.
E poi non mi piace la consolle centrale, troppo ricca di tasti e con un forma troppo di moda.
Queste le mie personalissime impressioni.
Saluti
 
@ Esuade
noto solo ora che per un'imperdonabile svista non sei stato pentastellato alla presentazione: provvedo subito!
Benvenuto a Marco di Caserta..
 
Premetto che non sono mai salito e non ho mai guidato una Opel ma l'Insigna mi pare davvero bella, proprio stamattina un " missile " mi ha superato all'ingresso della tangenziale, un sound incredibile ed una potenza invidiabile per gli amanti del genere : http://www.quattroruote.it/listino/opel/insignia-station/insignia-28-t-4x4-325-cv-sptourer-opc
 
Back
Alto