Come temevo si son letti (nel blog) un sacco di commenti scritti senza cognizione di causa...
Forse parteciperò (rivolto a maxetto) e risponderò, il mio pensiero è questo ed è molto vicino a quello di rosberg.
Purtroppo, o per fortuna, è solo in Italia (o quasi) che skoda non decolla. Nel resto dell'europa e negli altri paesi in cui è commercializzata mi pare vada molto bene. E anche l'"occhiometro" restituisce questa sensazione varcando i confini italiani in ogni direzione.
Io ritengo che le cause di questa situazione siano diverse.
Senz'altro e prima di tutto l'appeal del marchio, in Italia si bada molto all'apparenza e si teme il giudizio altrui. E' "necessario" essere fighi, essere cool e per farlo (soprattutto quando non lo si è) è necessario dotarsi di abbigliamento ed accessori all'ultimo grido in modo da poter ostentare uno status di un certo livello vero o presunto non importa.
Il marketing di vw group italia potrebbe avere qualche responsabilità di questo "insuccesso". Ho avuto la possibilità di conoscere e di scambiare qualche opinione al riguardo con qualche esponente di verona, ma nonostante li abbia visti molto attivi, dinamici e "in crescita" sotto questo aspetto, continuo a pensare che per il motivo già sopra descritto scontino una minore attenzione (leggasi budget limitato) da parte della casa madre che, proprio per le caratteristiche del mercato italiano, probabilmente tende a spingere e a sostenere maggiormente marchi e modelli a maggiore marginalità evitando anche una certa concorrenza interna.
Quest'ultimo aspetto è poi riscontrabile anche a livello di rete di vendita presso diversi dealer del gruppo in diverse parti d'Italia anche molto rilevanti a livello di numeri assoluti (leggasi la capitale soprattutto).
Va detto poi che la politica commerciale di vag è anche di quelle che si costruiscono nel tempo con costanza e concretezza. Il marchio audi per es. è diventato premium investendo in prodotto ed in immagine con caparbietà nel corso di parecchi anni....mica dall'oggi al domani. Può essere che con la stessa modalità si punti a consolidare anche skoda guardando un po' avanti.
Un piccolo appunto poi a quell'utente che ha risposto sul blog qualificandosi come dipendente skoda dal 1996: la futura fabia III non sarà su MQB, ma sul pq25!!
Ne sappiamo sempre una di più noi qui del forum!!!