<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Skoda: un blasone incredibile e un passato comunista che ne offusca l?immagine | Il Forum di Quattroruote

Skoda: un blasone incredibile e un passato comunista che ne offusca l?immagine

State seguendo il blog di Cavicchi? Il tema è:

Skoda: un blasone incredibile e un passato comunista che ne offusca l?immagine

http://viamazzocchi.quattroruote.it/
 
Grazie per la segnalazione.
Io sì, lo stavo seguendo e ho già anche risposto qualche giorno fa.
In sintesi dico che quello che offusca oggi l'immagine Skoda è piuttosto la mentalità delle persone che nemmeno pensano a Skoda quando devono cambiare una vettura.
Un blocco mentale che credo non dipenda tanto da un passato "comunista", ma da una mancanza culturale della gente del presente.
E' così e sarà sempre così: lo è per tante cose, marchi, aziende, persone...
 
Io ho dato una mia chiave di lettura sul blog del Direttore Cavicchi ( per me è sempre il Direttore ;) )

Ma mi aspettavo una partecipazione di voi assidui frequentatori del forum Skoda e skodisti da anni.
 
miranda453 ha scritto:
Non avevo idea che Skoda avesse prodotto in passato auto di lusso.

Hai hai hai. ...presidente. ..lei mi cade ...in basso eehh

Con tutto il rispetto. ...ma così non è che si possa sorvolare. ..ne ;)

Per tornare in Topic. ....credo centri un fico secco. ...se skoda cent'anni fa costruiva auto da capogiro. ....ed ora non si vendano in italietta :twisted:

Secondo il mio modesto parere qui non decolla per il semplice fatto che per il gruppone di mamma wv. ...noi come il resto del sud Europa. ...siamo destinati. ..dalle loro logiche di quote di mercato. ...non a caso. ..per queste quote è stata destinata in primis la Seat. ...ed in secundis....la macchina del popolo. ...accidenti. ..forse è più vero il contrario :rolleyes:

Ma vi assicuro che non più tardi di metà settimana scorsa. ..il venditore di Modena era su tutte le furie. ....stracciata preventivi a tonnellate per il semplice motivo che ora come ora. ..l'italiano se ha bisogno di un'auto non è disposto ad attendere mesi su mesi. ..compresi gli alluvionati. ...che alla fine sono finiti tutti ad acquistare ben altro. ...sicché va bene così :rolleyes:
Tutto qua
 
miranda453 ha scritto:
Non avevo idea che Skoda avesse prodotto in passato auto di lusso.
Se gugoli skoda+armi ti si aprirà un mondo.

solo una chicca ... all'ibrido ci erano arrivati un secolo fa
http://wingsofwrath.deviantart.com/art/Skoda-Heavy-Atillery-Plate-5-197995834
 
rosberg ha scritto:
Un blocco mentale che credo non dipenda tanto da un passato "comunista", ma da una mancanza culturale della gente del presente.
Prendo atto della mia carenza culturale.

(poi non so perché o per quale strana assonanza storica, ma mi sembra che sia il primo passo del manuale dell'autocritica costruttiva che sotto i regimi comunisti permetteva ai "compagni che sbagliavano" di salvare la ghirba ... :? :rolleyes: )
 
U2511 ha scritto:
miranda453 ha scritto:
Non avevo idea che Skoda avesse prodotto in passato auto di lusso.
Se gugoli skoda+armi ti si aprirà un mondo.

solo una chicca ... all'ibrido ci erano arrivati un secolo fa
http://wingsofwrath.deviantart.com/art/Skoda-Heavy-Atillery-Plate-5-197995834
Se è per questo, giacosa durante la guerra, si era fatto fare un'auto elettrica per andare al lavoro. La benzina non c'era
 
rosberg ha scritto:
Grazie per la segnalazione.
Io sì, lo stavo seguendo e ho già anche risposto qualche giorno fa.
In sintesi dico che quello che offusca oggi l'immagine Skoda è piuttosto la mentalità delle persone che nemmeno pensano a Skoda quando devono cambiare una vettura.
Un blocco mentale che credo non dipenda tanto da un passato "comunista", ma da una mancanza culturale della gente del presente.
E' così e sarà sempre così: lo è per tante cose, marchi, aziende, persone...

CONDIVIDO AL 100%.....la penso anch'io così.......sapeste quante persone assicurate con me NON HANNO MINIMAMENTE preso in considerazione SKODA al momento del cambio auto.......gli passa per la mente un sacco di Case automobilistiche ma NON SKODA......e.....allora mi monta una rabbia dentro ..... :evil: :evil:
 
reFORESTERation ha scritto:
exfiat ha scritto:
miranda453 ha scritto:
Non avevo idea che Skoda avesse prodotto in passato auto di lusso.

Abbiamo davanti uno splendido passato.

tanto splendido che lo si conosce in 4

Beh direi che con questa affermazione alla discussione hai apportato un valore aggiunto notevole...strano...
Sinceramente da te, che ho avuto modo di leggerti anche in altre sezioni, mi aspettavo anche qualche considerazione più ragionata...

Sono tante le case automobilistiche di cui non si conosce la storia e che magari hanno offerto un buon bagaglio storico e di innovazione, a partire da quelle "di casa", per poi andare all'estero a marchi ad esempio anche spariti o poco blasonati come Skoda. Basti pensare ad esempio a Saab (che iniziò a costruire aerei), oppure a Rover che iniziò costruendo macchine da cucire e che come auto ha alle spalle oltre 100 anni di storia.

Purtroppo non sempre nel tempo le tradizioni e le notizie si tramandano e poche sono quelle persone che hanno voglia di documentarsi. Skoda ad esempio produce anche locomotori di treni e tram, ma solo pochissimi ne sono al corrente.

Penso che il passato comunista, filo sovietico, non abbia a mio avviso influenzato molto il "blasone" che oggi Skoda possa avere (peraltro piuttosto ridotto nella mentalità delle persone). Credo sinceramente che questa "etichetta" abbia condizionato più che altro le auto ancora più ad est, tipo Lada ad esempio.
Credo che la" penalizzazione" di Skoda derivi dalla mentalità piuttosto pigra di tante persone che sono ferme ancora alle Skoda pre anni 90. Skoda ha iniziato a farsi conoscere in maniera puntuale con la Felicia ma nella mentalità delle persone non ha attaccato il messaggio che Skoda ha voluto dare fin dall'inizio.
Sinceramente ritengo che il passato est europeo qui conti ben poco dato che molti, quando dici Skoda, nemmeno sanno di cosa si stia parlando e ammesso che lo capiscano, non sanno nemmeno l'origine di tale marchio.
 
rosberg ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
exfiat ha scritto:
miranda453 ha scritto:
Non avevo idea che Skoda avesse prodotto in passato auto di lusso.

Abbiamo davanti uno splendido passato.

tanto splendido che lo si conosce in 4

Beh direi che con questa affermazione alla discussione hai apportato un valore aggiunto notevole...strano...
Sinceramente da te, che ho avuto modo di leggerti anche in altre sezioni, mi aspettavo anche qualche considerazione più ragionata...

Sono tante le case automobilistiche di cui non si conosce la storia e che magari hanno offerto un buon bagaglio storico e di innovazione, a partire da quelle "di casa", per poi andare all'estero a marchi ad esempio anche spariti o poco blasonati come Skoda. Basti pensare ad esempio a Saab (che iniziò a costruire aerei), oppure a Rover che iniziò costruendo macchine da cucire e che come auto ha alle spalle oltre 100 anni di storia.

Purtroppo non sempre nel tempo le tradizioni e le notizie si tramandano e poche sono quelle persone che hanno voglia di documentarsi. Skoda ad esempio produce anche locomotori di treni e tram, ma solo pochissimi ne sono al corrente.

Penso che il passato comunista, filo sovietico, non abbia a mio avviso influenzato molto il "blasone" che oggi Skoda possa avere (peraltro piuttosto ridotto nella mentalità delle persone). Credo sinceramente che questa "etichetta" abbia condizionato più che altro le auto ancora più ad est, tipo Lada ad esempio.
Credo che la" penalizzazione" di Skoda derivi dalla mentalità piuttosto pigra di tante persone che sono ferme ancora alle Skoda pre anni 90. Skoda ha iniziato a farsi conoscere in maniera puntuale con la Felicia ma nella mentalità delle persone non ha attaccato il messaggio che Skoda ha voluto dare fin dall'inizio.
Sinceramente ritengo che il passato est europeo qui conti ben poco dato che molti, quando dici Skoda, nemmeno sanno di cosa si stia parlando e ammesso che lo capiscano, non sanno nemmeno l'origine di tale marchio.
La voglia di scrivere è poca.. Si sitetizza.
Comunque .. Si può e deve approfondire la storia di skoda, ma se la si conosce in pochi, skoda ha le sue responsabilità
 
Come temevo si son letti (nel blog) un sacco di commenti scritti senza cognizione di causa...
Forse parteciperò (rivolto a maxetto) e risponderò, il mio pensiero è questo ed è molto vicino a quello di rosberg.
Purtroppo, o per fortuna, è solo in Italia (o quasi) che skoda non decolla. Nel resto dell'europa e negli altri paesi in cui è commercializzata mi pare vada molto bene. E anche l'"occhiometro" restituisce questa sensazione varcando i confini italiani in ogni direzione.
Io ritengo che le cause di questa situazione siano diverse.
Senz'altro e prima di tutto l'appeal del marchio, in Italia si bada molto all'apparenza e si teme il giudizio altrui. E' "necessario" essere fighi, essere cool e per farlo (soprattutto quando non lo si è) è necessario dotarsi di abbigliamento ed accessori all'ultimo grido in modo da poter ostentare uno status di un certo livello vero o presunto non importa.
Il marketing di vw group italia potrebbe avere qualche responsabilità di questo "insuccesso". Ho avuto la possibilità di conoscere e di scambiare qualche opinione al riguardo con qualche esponente di verona, ma nonostante li abbia visti molto attivi, dinamici e "in crescita" sotto questo aspetto, continuo a pensare che per il motivo già sopra descritto scontino una minore attenzione (leggasi budget limitato) da parte della casa madre che, proprio per le caratteristiche del mercato italiano, probabilmente tende a spingere e a sostenere maggiormente marchi e modelli a maggiore marginalità evitando anche una certa concorrenza interna.
Quest'ultimo aspetto è poi riscontrabile anche a livello di rete di vendita presso diversi dealer del gruppo in diverse parti d'Italia anche molto rilevanti a livello di numeri assoluti (leggasi la capitale soprattutto).
Va detto poi che la politica commerciale di vag è anche di quelle che si costruiscono nel tempo con costanza e concretezza. Il marchio audi per es. è diventato premium investendo in prodotto ed in immagine con caparbietà nel corso di parecchi anni....mica dall'oggi al domani. Può essere che con la stessa modalità si punti a consolidare anche skoda guardando un po' avanti.

Un piccolo appunto poi a quell'utente che ha risposto sul blog qualificandosi come dipendente skoda dal 1996: la futura fabia III non sarà su MQB, ma sul pq25!!
Ne sappiamo sempre una di più noi qui del forum!!! ;)
 
reFORESTERation ha scritto:
Comunque .. Si può e deve approfondire la storia di skoda, ma se la si conosce in pochi, skoda ha le sue responsabilità

...questo sicuramente!
Credo che molto fortune o sfortune delle case automobilistiche dipendano proprio dalle case stesse.
Prendiamo l'esempio di Fiat, per non andar lontano: molte cose se le sono cercate grazie a politiche scellerate, superficiali e dello spreco, così come anche altre case.

Che Skoda abbia proprie responsabilità per una quota di mercato che fino a pochissime settimane fa era inferiore all'1% in Italia è fuori discussione, ma è anche fuori discussione che l'ignoranza predominante verso questo marchio, se confrontiamo le nazioni europee, è proprio in Italia.
 
Back
Alto