miranda453 ha scritto:Non avevo idea che Skoda avesse prodotto in passato auto di lusso.
miranda453 ha scritto:Non avevo idea che Skoda avesse prodotto in passato auto di lusso.
exfiat ha scritto:miranda453 ha scritto:Non avevo idea che Skoda avesse prodotto in passato auto di lusso.
Abbiamo davanti uno splendido passato.
Se gugoli skoda+armi ti si aprirà un mondo.miranda453 ha scritto:Non avevo idea che Skoda avesse prodotto in passato auto di lusso.
Prendo atto della mia carenza culturale.rosberg ha scritto:Un blocco mentale che credo non dipenda tanto da un passato "comunista", ma da una mancanza culturale della gente del presente.
Se è per questo, giacosa durante la guerra, si era fatto fare un'auto elettrica per andare al lavoro. La benzina non c'eraU2511 ha scritto:Se gugoli skoda+armi ti si aprirà un mondo.miranda453 ha scritto:Non avevo idea che Skoda avesse prodotto in passato auto di lusso.
solo una chicca ... all'ibrido ci erano arrivati un secolo fa
http://wingsofwrath.deviantart.com/art/Skoda-Heavy-Atillery-Plate-5-197995834
rosberg ha scritto:Grazie per la segnalazione.
Io sì, lo stavo seguendo e ho già anche risposto qualche giorno fa.
In sintesi dico che quello che offusca oggi l'immagine Skoda è piuttosto la mentalità delle persone che nemmeno pensano a Skoda quando devono cambiare una vettura.
Un blocco mentale che credo non dipenda tanto da un passato "comunista", ma da una mancanza culturale della gente del presente.
E' così e sarà sempre così: lo è per tante cose, marchi, aziende, persone...
reFORESTERation ha scritto:exfiat ha scritto:miranda453 ha scritto:Non avevo idea che Skoda avesse prodotto in passato auto di lusso.
Abbiamo davanti uno splendido passato.
tanto splendido che lo si conosce in 4
La voglia di scrivere è poca.. Si sitetizza.rosberg ha scritto:reFORESTERation ha scritto:exfiat ha scritto:miranda453 ha scritto:Non avevo idea che Skoda avesse prodotto in passato auto di lusso.
Abbiamo davanti uno splendido passato.
tanto splendido che lo si conosce in 4
Beh direi che con questa affermazione alla discussione hai apportato un valore aggiunto notevole...strano...
Sinceramente da te, che ho avuto modo di leggerti anche in altre sezioni, mi aspettavo anche qualche considerazione più ragionata...
Sono tante le case automobilistiche di cui non si conosce la storia e che magari hanno offerto un buon bagaglio storico e di innovazione, a partire da quelle "di casa", per poi andare all'estero a marchi ad esempio anche spariti o poco blasonati come Skoda. Basti pensare ad esempio a Saab (che iniziò a costruire aerei), oppure a Rover che iniziò costruendo macchine da cucire e che come auto ha alle spalle oltre 100 anni di storia.
Purtroppo non sempre nel tempo le tradizioni e le notizie si tramandano e poche sono quelle persone che hanno voglia di documentarsi. Skoda ad esempio produce anche locomotori di treni e tram, ma solo pochissimi ne sono al corrente.
Penso che il passato comunista, filo sovietico, non abbia a mio avviso influenzato molto il "blasone" che oggi Skoda possa avere (peraltro piuttosto ridotto nella mentalità delle persone). Credo sinceramente che questa "etichetta" abbia condizionato più che altro le auto ancora più ad est, tipo Lada ad esempio.
Credo che la" penalizzazione" di Skoda derivi dalla mentalità piuttosto pigra di tante persone che sono ferme ancora alle Skoda pre anni 90. Skoda ha iniziato a farsi conoscere in maniera puntuale con la Felicia ma nella mentalità delle persone non ha attaccato il messaggio che Skoda ha voluto dare fin dall'inizio.
Sinceramente ritengo che il passato est europeo qui conti ben poco dato che molti, quando dici Skoda, nemmeno sanno di cosa si stia parlando e ammesso che lo capiscano, non sanno nemmeno l'origine di tale marchio.
reFORESTERation ha scritto:Comunque .. Si può e deve approfondire la storia di skoda, ma se la si conosce in pochi, skoda ha le sue responsabilità
Temugin73 - 3 giorni fa
AKA_Zinzanbr - 4 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 3 mesi fa