gringoxx ha scritto:qualcosa era già uscito a gennaio
inizio produzione fine 2014, inizio commercializzazione inizio 2015?
rosberg ha scritto:Vedendo le foto messe direi che secondo me le linee sul verde risaltano di più che sul bianco. E a parte la foto di qu e lla grigia messa da gringoxxx (che pare un'altra autoo rispetto a quella verde sopra), mi piace. Ho qualche dubbio sulla vista "frontale" del baule per quella linea di taglio orizzonrale che pare abbia preso uno spigolo in retromarcia
Nella foto grigia appare molto più simile ad una Audi o ancor piu ad una Mercedes Cls e non mi piace
mentre sul bianco non mi appassiona per nulla.
gringoxx ha scritto:questo concept somiglia pesantemente al concept seat ibl presentato nel 2011.
http://www.motorionline.com/wp-content/gallery/seat-ibl/seat-ibl-7.jpg
L'ibl prefigurava l'ipotetico segmento D in casa seat dopo l'esperienza exeo.
chissà che mamma vw non acconsenta all'ennesimo sdoppiamento di modelli.
oppure acconsenta a sfruttare il concept seat per la futura superb
rosberg ha scritto:gringoxx ha scritto:questo concept somiglia pesantemente al concept seat ibl presentato nel 2011.
http://www.motorionline.com/wp-content/gallery/seat-ibl/seat-ibl-7.jpg
L'ibl prefigurava l'ipotetico segmento D in casa seat dopo l'esperienza exeo.
chissà che mamma vw non acconsenta all'ennesimo sdoppiamento di modelli.
oppure acconsenta a sfruttare il concept seat per la futura superb
Porca miseria hai ragione. Non avevo mai visto quel "prototipo" Seat! Incredibile...
Certo che se anche all'interno dello stesso gruppo si copiano in questo modo...siamo veramente caduti in basso... :cry:
gringoxx ha scritto:rosberg ha scritto:gringoxx ha scritto:questo concept somiglia pesantemente al concept seat ibl presentato nel 2011.
http://www.motorionline.com/wp-content/gallery/seat-ibl/seat-ibl-7.jpg
L'ibl prefigurava l'ipotetico segmento D in casa seat dopo l'esperienza exeo.
chissà che mamma vw non acconsenta all'ennesimo sdoppiamento di modelli.
oppure acconsenta a sfruttare il concept seat per la futura superb
Porca miseria hai ragione. Non avevo mai visto quel "prototipo" Seat! Incredibile...
Certo che se anche all'interno dello stesso gruppo si copiano in questo modo...siamo veramente caduti in basso... :cry:
Condivisioni, ottimizzazione dei costi, opportunità tolte, date, gestite da mamma vw ai brand minori.
Io questo ci vedo.
Anche yeti sarebbe in origine dovuta nascere col marchio seat.
Poi vw decise di farla produrre a skoda. Per il 2016 si parla di nuovo suv marchiato sia seat che skoda (leggasi nuova yeti - prodotte in rep. ceca per ragioni di costi di produzione).
Non mi stupirei se questo concept venisse ora sfruttato solo da skoda.
I piani previsionali di crescita e conquista di nuovi mercati (specialmente est europeo ed asiatico), la distribuzione di skoda sul territorio (distribuzione di vendita e stabilimenti in europa occidentale, orientale, asia) ed il volume societario skoda rispetto al volume societario seat (skoda ha il doppio dei dipendenti) penso possano portare alla creazione di più modelli marchiati skoda.
O c?è una reale differenziazione di target dei due brand e diversa filosofia concettuale (seat sportiveggianti e giovanili ? skoda orientate alla spaziosità, per la famiglia e tradizionali nelle forme) o la sovrapposizione non porta da nessuna parte. Se non alla fusione dei due brand in uno.
rosberg ha scritto:gringoxx aspetta...Che Yeti fosse "di Seat" questo non credo proprio dato che se ne parlava da tempo come Skoda e prima che vide la luce qualche anno passò. In compenso Seat aveva Altea che era una cosa a sè stante, un monovolume che non aveva Skoda, mentre Skoda aveva poi Yeti, un fuoristrada che non aveva Seat
gringoxx ha scritto:rosberg ha scritto:gringoxx aspetta...Che Yeti fosse "di Seat" questo non credo proprio dato che se ne parlava da tempo come Skoda e prima che vide la luce qualche anno passò. In compenso Seat aveva Altea che era una cosa a sè stante, un monovolume che non aveva Skoda, mentre Skoda aveva poi Yeti, un fuoristrada che non aveva Seat
Fu una scelta di vw l'assegnazione a skoda.
il concept di yeti, nasce mi pare in contemporanea con il concept seat Tribu, entrambi nel 2006/2007
http://www.autoblog.it/post/8082/la-yeti-e-il-futuro-di-skoda
http://www.omniauto.it/magazine/3597/seat-tribu
quel concept potrebbe centrare relativamente con la futura superb.
potrebbe essere un modello intermedio tra octavia e superb, una specie di vw cc
gringoxx ha scritto:la vista laterale, lamierati e superficie vetrata è identica, vedasi foto postata skosea.
ovvio, frontale e posteriore sono giustamente un po' diversificati, con richiami presi un po' qua e la, gruppi ottici anteriori di ispirazione leon III, posteriore audi style.
questo concept non può non derivare dal concept seat.
tra un po' si comincia
http://c.mescdn.com/comsat-media/vw/2014/03/03/?lang=en
Bauscia - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa