<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Skoda Roomster : vibrazione a motore freddo | Il Forum di Quattroruote

Skoda Roomster : vibrazione a motore freddo

buongiorno a tutti
è gia da un mese circa che quando avvio l'auto a motore freddo riscontro una vibrazione del motore molto evidente.
Poi quando percorro diversi km e il motore è caldo tende a sparire.
Premetto che è già circa 5 anni che non cambio la batteria e le candele hanno circa 20000 km.
L'auto ha percorso circa 238000 km.
Versione 1.6 benzina/GPL.

Cosa potrebbe essere ??
 
Mi dispiace innanzitutto che non ti abbia risposto nessuno in 20 giorni e mi scuso se anche io lo faccio solo ora.
Le cause potrebbero essere diverse. La prima che mi viene in mente è la cinghia che potrebbe essersi allenatata o che è da sostituire (o catena che sia). Questo mi era capitato sulla Fabia ed era bastato agire sul tendicinghia in officina per risolvere il problema.
Seconda cosa che potrebbe essere, penso agli iniettori che magari sono sporchi.
Prova a inserire nel serbatoio un paio di cicli di additivi (tipo quelli della STP) che hanno proprio il compito di pulire per ridurre anche le vibrazioni. Fossi in te proverei questo metodo e terrei sotto controllo la questione per il prossimo mesetto.
 
Butterei anche un occhio ai silent-block che s'interpongono nei punti di tenuta del motore; con gli anni si seccano/crepano producendo rumorosità (o assonanze) derivanti dal fatto che non svolgono appieno la loro funzione di "silenziare i movimenti del motore".
 
ho notato potrebbe essere il catalizzatore.
L'auto appena accesa, a freddo, vibra parecchio.
Poi appena prende giri ritorna alla quasi normalità.
E' un po fiacca cmq va.

Prossimi giorni la porto dal mecca per veder catalizzatore.
 
Non l'avevo visto, altrimenti avrei detto la mia, che potrebbe anche essere qualche cilindro basso di compressione che squilibra gli altri, visto che è un pò fiacca...mangia olio?
 
Non l'avevo visto, altrimenti avrei detto la mia, che potrebbe anche essere qualche cilindro basso di compressione che squilibra gli altri, visto che è un pò fiacca...mangia olio?

avevo fatto un controllo dell'olio con la stecca 1 mese fa e sembrava che ne avesse mangiato un po.
Poi ho rabboccato.
Cilindro basso di compressione cosa vorrebbe dire ?
possibile soluzione ?
 
avevo fatto un controllo dell'olio con la stecca 1 mese fa e sembrava che ne avesse mangiato un po.
Poi ho rabboccato.
Cilindro basso di compressione cosa vorrebbe dire ?
possibile soluzione ?
vorrebbe dire che con quei km ci sono da fare i segmenti o fasce elastiche che dir si voglia e preferibilmente rettifica e pistoni nuovi e magari tenuta valvole precaria, cosa confermata dal consumo di olio, insomma motore da rifare o forse tutta la macchina, vedi tu...comunque è una mia supposizione può benissimo essere ancora tutto in ordine!!
 
buongiorno a tutti
ho verificato bene.
Si tratta di un problema all'impianto GPL.
Infatti sabato e oggi ho girato solo a benzina e l'auto è perfetta.

Adesso so almeno di cosa si tratta.
Farò una verifica agli iniettori Landi Renzo.
 
ho riprovato ad andare a GPL e ritorna il problema.
In sostanza, secondo me, è che se giro a GPL si forma del GPL da qualche parte che poi partendo a freddo mi da vibrazioni pazzesche al limite dello spegnimento dell'auto.
Poi sto li a giocare con l'acceleratore dando dei colpetti a benzina e l'auto riparte bene, ma poi passando a GPL l'auto va ma non bene come vorrei.

Quindi, trattasi di quel GPL che si accumula da qualche parte quando spengo l'auto la sera. Potrebbe cmq accumularsi anche nel catalizzatore....immagino..
 
No, assolutamente. Il GPL non si accumula da nessuna parte, altrimenti sentiresti odore di gas e alla prima accensione finiresti su Marte. Quando parte a freddo, il motore gira sempre a benzina che tu l'abbia girato a gas o meno.

Se la memoria non mi inganna, gli impianti LandiRenzo montano iniettori piezoelettrici MED che prima di passare a gas fanno delle iniezioni pilota per entrare in temperatura (è una specie di ticchettio ritmico che si avverte quando l'auto usa ancora la benzina, prima di girarsi automaticamente a gas). E' possibile che durante questa fase qualcosa vada storto e si inneschi quella vibrazione, che in realtà sono mancate accensioni. Concordo sull'idea di farla vedere da un bravo impiantista.
 
No, assolutamente. Il GPL non si accumula da nessuna parte, altrimenti sentiresti odore di gas e alla prima accensione finiresti su Marte. Quando parte a freddo, il motore gira sempre a benzina che tu l'abbia girato a gas o meno.

Se la memoria non mi inganna, gli impianti LandiRenzo montano iniettori piezoelettrici MED che prima di passare a gas fanno delle iniezioni pilota per entrare in temperatura (è una specie di ticchettio ritmico che si avverte quando l'auto usa ancora la benzina, prima di girarsi automaticamente a gas). E' possibile che durante questa fase qualcosa vada storto e si inneschi quella vibrazione, che in realtà sono mancate accensioni. Concordo sull'idea di farla vedere da un bravo impiantista.

sì, il classico tichettio per poi passare a GPL sui 2000 giri/motore.
Avrei qua anche 4 iniettori MED usati a GPL che allora andavano ancora bene, ma che l'impiantista me li cambio solo per scrupolo senza risolvere un altro problema.
Magari rimonto quelli usati tanto per capire se trattasi di un problemi agli iniettori GPL.

Grazie a tutti per le info.
 
Back
Alto