<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Skoda Rapid vs Fiat Viaggio vs Peugeot 301 | Il Forum di Quattroruote

Skoda Rapid vs Fiat Viaggio vs Peugeot 301

Fiat Viaggio sarà commercializzata in Cina con il 1.4 a quattro cilindri turbo T-Jet declinato in due livelli di potenza, 120 e 150 CV, abbinato al cambio manuale a cinque marce o al robotizzato a doppia frizione e sei rapporti. In Europa e in Italia potrebbe utilizzare i più moderni motori MultiAir e i turbodiesel Multijet.
Il prezzo della Viaggio, che successivamente è stato fissato tra i 108.800 yuan (13.506 euro) della versione "base" equipaggiata con il propulsore 1.4 T-Jet da 120 CV e i 158.800 ( 19.700 euro) della più costosa (in tutto le versioni sono sei), con lo stesso motore in edizione da 150 CV.

La Skoda Rapid ha svelato finalmente i listini ufficiali. Si partirà da 13.990 euro per il modello base con il motore 1.2 aspirato da 75 cavalli. Più brioso il milledue Tsi da 86 cavalli, a partire da 15.350 euro, e la variante da 105 CV (16.050 euro). Il top di gamma per ora a benzina sarà l?1.4 Tsi da 122 CV con cambio Dsg, a partire da 18.450 euro, mentre l?offerta diesel avrà un attacco a 18.150 euro (1.6 Tdi , 105 CV).

La commercializzazione della Peugeot 301 è iniziata dal primo di novembre in Turchia ad un prezzo base di 10.000?. Sbarcherà in seguito anche in Russia, nel Medio Oriente, in Europa dell?est per giungere poi anche in Cina , tuttavia, sarà presto introdotta anche in Francia e,probabilmente nel resto dell?Europa.Se i clienti dell?Europa Occidentale saranno interessati alla 301, la venderemo lì?, ha spiegato Maxime Picat, direttore generale Peugeot, durante le prove stampa della berlina in Turchia. ?Alcune 301 arriveranno in Francia in modo indiretto considerando che verranno vendute anche nell?est europeo. Di conseguenza non vietiamo la vendita nemmeno in Europa occidentale?, ha poi concluso.
A livello di motorizzazioni, la Peugeot 301 ha preso in prestito i propulsori della nuova 208: il 1.2VTi da 72 cv con cambio manuale o automatico, il 1.6 HDi da 92 cv con cambio manuale e il 1.6 VTi da 115 cv con trasmissione sia manuale che automatica..
Che ne dite sono delle proposte molto interessanti e concrete , finalmente i prezzi scendono.... :D

Attached files /attachments/1464358=19041-fiat_viaggio_rossa[1].jpg /attachments/1464358=19040-new-peugeot-301-photos-released-photo-gallery-medium_10[1].jpg /attachments/1464358=19039-skoda_rapid_2012_19[2].jpg
 
Hai letto le dotazioni di serie della Rapid ? Sia la base che la Ambition non hanno i vetri elettrici di serie!!!!! E la base non ha neanche la chiusura centralizzata !!!!!!
In più dopo che spendi 20.000 mila euro per la top non hai neanche il clima automatico !!!!! Abbassare i prezzi così ero capace anch'io.
 
I soliti furboni del gruppo VAG non ti regalano niente... , inoltre mi sembra che sono messi abbastanza bene , per fortuna esistono altre case automobilistiche un po più generose , ( oneste) .... :D
 
Beh la Rapid e la 301 con la Viaggio centrano abbastanza poco..entrambe hanno motori entry-level intorno ai 75 hp (che mi sembrano pochini assai, però come entry level di un auto low cost ci stanno tutti) e come motori più potenti cose intorno ai 120 hp, la Viaggio ne ha 120 in versione base...evidentemente questo significa che anche dimensioni e peso vanno di conseguenza...vero che i prezzi sono nella stessa fascia 10-15k euro, però sono riferiti a paesi completamente diversi, una 301 in italia potrà costare dai 13 ai 18k, la rapid dai 14 ai 19k, se anche la Viaggio dovesse arrivare in italia (spero..) la Fiat non venderà MAI una berlina da 4,70 metri con 120 hp a meno di 20-25k euro...si ucciderebbe la Punto, la Bravo (quella nuova ventura intendo,quella esistente già ci hanno pensato :rolleyes: ..), la Giulietta...
 
Oh la la ha scritto:
finalmente i prezzi scendono.... :D

inzomma..la rapid ,esempio,da 13990 non ha niente e ha un 1.2 che ha piu' anni dell'invenzione....di fare la pipi :D ;) qui il low cost,e' davvero low..per spendere 18k ? alla fine della fiera,compro altro...
 
Frankie71iceman ha scritto:
Beh la Rapid e la 301 con la Viaggio centrano abbastanza poco..entrambe hanno motori entry-level intorno ai 75 hp (che mi sembrano pochini assai, però come entry level di un auto low cost ci stanno tutti) e come motori più potenti cose intorno ai 120 hp, la Viaggio ne ha 120 in versione base...evidentemente questo significa che anche dimensioni e peso vanno di conseguenza...vero che i prezzi sono nella stessa fascia 10-15k euro, però sono riferiti a paesi completamente diversi, una 301 in italia potrà costare dai 13 ai 18k, la rapid dai 14 ai 19k, se anche la Viaggio dovesse arrivare in italia (spero..) la Fiat non venderà MAI una berlina da 4,70 metri con 120 hp a meno di 20-25k euro...si ucciderebbe la Punto, la Bravo (quella nuova ventura intendo,quella esistente già ci hanno pensato :rolleyes: ..), la Giulietta...

Quoto, anche se la Viaggio, allorchè importata in versione 2 volumi, sostituirebbe di fatto la Bravo (2014 si ipotizza..), mentre, restiling a parte (previsto x il 2013), la Giulietta è parecchio diversa meccanicamente dalla Viaggio, con sterzo, sospensioni posteriori, alcuni propulsori e cambio differenti dalla media "cinese".
Comunque sono d'accordissimo sulle tue considerazioni sul confronto proposto, poco azzeccato, aggiungendo una considerazione personale: certamente in VAG non è che l'originalità del design eccella in modo particolare, ma mi sembra che con la nuova generazione Skoda/Seat 3 volumi si stia toccando il massimo della banalità e dell'omologazione!
Saluti
 
Ho dato uno sguardo al sito cinese della fiat dove ho trovato le dotazioni di serie.
Sulla base ci sono ( cito i più importanti che la rapid non ha ) : vetri elettrici, clima semi automatico (mentre sulla top di serie cè il bi-zona automatico come il tetto apribile elettrico e selleria in pelle, questa cè di serie dal secondo allestimento in sù), chiusura centralizzata, specchietti elettrici, luci led, sedile sdoppiato 60/40, oltre ad una nutrita lista di optional secondari. Questa si che si può chiamare base conveniente.
 
Oh la la ha scritto:
Fiat Viaggio sarà commercializzata in Cina con il 1.4 a quattro cilindri turbo T-Jet declinato in due livelli di potenza, 120 e 150 CV, abbinato al cambio manuale a cinque marce o al robotizzato a doppia frizione e sei rapporti. In Europa e in Italia potrebbe utilizzare i più moderni motori MultiAir e i turbodiesel Multijet.
Il prezzo della Viaggio, che successivamente è stato fissato tra i 108.800 yuan (13.506 euro) della versione "base" equipaggiata con il propulsore 1.4 T-Jet da 120 CV e i 158.800 ( 19.700 euro) della più costosa (in tutto le versioni sono sei), con lo stesso motore in edizione da 150 CV.

La Skoda Rapid ha svelato finalmente i listini ufficiali. Si partirà da 13.990 euro per il modello base con il motore 1.2 aspirato da 75 cavalli. Più brioso il milledue Tsi da 86 cavalli, a partire da 15.350 euro, e la variante da 105 CV (16.050 euro). Il top di gamma per ora a benzina sarà l?1.4 Tsi da 122 CV con cambio Dsg, a partire da 18.450 euro, mentre l?offerta diesel avrà un attacco a 18.150 euro (1.6 Tdi , 105 CV).

La commercializzazione della Peugeot 301 è iniziata dal primo di novembre in Turchia ad un prezzo base di 10.000?. Sbarcherà in seguito anche in Russia, nel Medio Oriente, in Europa dell?est per giungere poi anche in Cina , tuttavia, sarà presto introdotta anche in Francia e,probabilmente nel resto dell?Europa.Se i clienti dell?Europa Occidentale saranno interessati alla 301, la venderemo lì?, ha spiegato Maxime Picat, direttore generale Peugeot, durante le prove stampa della berlina in Turchia. ?Alcune 301 arriveranno in Francia in modo indiretto considerando che verranno vendute anche nell?est europeo. Di conseguenza non vietiamo la vendita nemmeno in Europa occidentale?, ha poi concluso.
A livello di motorizzazioni, la Peugeot 301 ha preso in prestito i propulsori della nuova 208: il 1.2VTi da 72 cv con cambio manuale o automatico, il 1.6 HDi da 92 cv con cambio manuale e il 1.6 VTi da 115 cv con trasmissione sia manuale che automatica..
Che ne dite sono delle proposte molto interessanti e concrete , finalmente i prezzi scendono.... :D

Manca l'apoteosi della schifezza: la DAS AUTO Santana, Tipica Macchina da Rivoluzione Proletaria fatta dall' "azienda macchine per il popolo (-ino)"

Attached files /attachments/1464451=19044-volkswagen_santana_01.jpg /attachments/1464451=19045-volkswagen_santana_02.jpg
 
procida ha scritto:
Frankie71iceman ha scritto:
Beh la Rapid e la 301 con la Viaggio centrano abbastanza poco..entrambe hanno motori entry-level intorno ai 75 hp (che mi sembrano pochini assai, però come entry level di un auto low cost ci stanno tutti) e come motori più potenti cose intorno ai 120 hp, la Viaggio ne ha 120 in versione base...evidentemente questo significa che anche dimensioni e peso vanno di conseguenza...vero che i prezzi sono nella stessa fascia 10-15k euro, però sono riferiti a paesi completamente diversi, una 301 in italia potrà costare dai 13 ai 18k, la rapid dai 14 ai 19k, se anche la Viaggio dovesse arrivare in italia (spero..) la Fiat non venderà MAI una berlina da 4,70 metri con 120 hp a meno di 20-25k euro...si ucciderebbe la Punto, la Bravo (quella nuova ventura intendo,quella esistente già ci hanno pensato :rolleyes: ..), la Giulietta...

Quoto, anche se la Viaggio, allorchè importata in versione 2 volumi, sostituirebbe di fatto la Bravo (2014 si ipotizza..), mentre, restiling a parte (previsto x il 2013), la Giulietta è parecchio diversa meccanicamente dalla Viaggio, con sterzo, sospensioni posteriori, alcuni propulsori e cambio differenti dalla media "cinese".
Comunque sono d'accordissimo sulle tue considerazioni sul confronto proposto, poco azzeccato, aggiungendo una considerazione personale: certamente in VAG non è che l'originalità del design eccella in modo particolare, ma mi sembra che con la nuova generazione Skoda/Seat 3 volumi si stia toccando il massimo della banalità e dell'omologazione!
Saluti

Hai ragione anche tu,ma io ho dato per scontate un paio di cose che in effetti scontate non sono:
1)una Viaggio 2 volumi non la vedremo mai, già non hanno voluto mettere mano alla Bravo per tirar fuori una SW media e un SUV medio (visti i successi di Focus/Astra/308 e Quashqai/Ix35 ecc rispettivamente, avrebbe avuto mooolto senso...), figurati se vanno a spendere per ritoccare la carrozzeria della Viaggio...o la importano così com'è, o nn la importano proprio
2)in ogni caso, la Viaggio in Italia la vedrei come il top di gamma Fiat (ovviamente,con le dovute modifiche rispetto al modello cinese eh..), magari con la versione SW, insomma, deve sostituire per una buona volta la Marea...non può essere l'erede della Bravo, è una bestia di 4,70 metri e un'eventuale SW sarebbe ancora più lunga!...Io ho una Delta, che è lunga 4,50m ed è già un pò troppo per essere definita una "media"..mi ci sta nel box per 10-15 cm!!insomma, Viaggio non come alternativa a Bravo nuova ma posizionata subito sopra

Hai anche ragione sulle differenze con la Giulietta,ma il mio discorso era se la Fiat ti vende una Viaggio full optional a diciamo 20-21k euro (in cina è così,no?), tutti quelli che oggi comprano una Giulietta spendendo mediamente 5-6000 euro in più perchè è l'unica media italiana un pò "fresca" (Bravo e Delta, eccellenti macchine a mio parere, le hanno abbandonate a loro stesse...), andrebbero sulla Viaggio di corsa..e a sto punto avresti ucciso commercialmente l'unica media italiana che vende un pò bene...
 
Frankie71iceman ha scritto:
procida ha scritto:
Frankie71iceman ha scritto:
Beh la Rapid e la 301 con la Viaggio centrano abbastanza poco..entrambe hanno motori entry-level intorno ai 75 hp (che mi sembrano pochini assai, però come entry level di un auto low cost ci stanno tutti) e come motori più potenti cose intorno ai 120 hp, la Viaggio ne ha 120 in versione base...evidentemente questo significa che anche dimensioni e peso vanno di conseguenza...vero che i prezzi sono nella stessa fascia 10-15k euro, però sono riferiti a paesi completamente diversi, una 301 in italia potrà costare dai 13 ai 18k, la rapid dai 14 ai 19k, se anche la Viaggio dovesse arrivare in italia (spero..) la Fiat non venderà MAI una berlina da 4,70 metri con 120 hp a meno di 20-25k euro...si ucciderebbe la Punto, la Bravo (quella nuova ventura intendo,quella esistente già ci hanno pensato :rolleyes: ..), la Giulietta...

Quoto, anche se la Viaggio, allorchè importata in versione 2 volumi, sostituirebbe di fatto la Bravo (2014 si ipotizza..), mentre, restiling a parte (previsto x il 2013), la Giulietta è parecchio diversa meccanicamente dalla Viaggio, con sterzo, sospensioni posteriori, alcuni propulsori e cambio differenti dalla media "cinese".
Comunque sono d'accordissimo sulle tue considerazioni sul confronto proposto, poco azzeccato, aggiungendo una considerazione personale: certamente in VAG non è che l'originalità del design eccella in modo particolare, ma mi sembra che con la nuova generazione Skoda/Seat 3 volumi si stia toccando il massimo della banalità e dell'omologazione!
Saluti

Hai ragione anche tu,ma io ho dato per scontate un paio di cose che in effetti scontate non sono:
1)una Viaggio 2 volumi non la vedremo mai, già non hanno voluto mettere mano alla Bravo per tirar fuori una SW media e un SUV medio (visti i successi di Focus/Astra/308 e Quashqai/Ix35 ecc rispettivamente, avrebbe avuto mooolto senso...), figurati se vanno a spendere per ritoccare la carrozzeria della Viaggio...o la importano così com'è, o nn la importano proprio
2)in ogni caso, la Viaggio in Italia la vedrei come il top di gamma Fiat (ovviamente,con le dovute modifiche rispetto al modello cinese eh..), magari con la versione SW, insomma, deve sostituire per una buona volta la Marea...non può essere l'erede della Bravo, è una bestia di 4,70 metri e un'eventuale SW sarebbe ancora più lunga!...Io ho una Delta, che è lunga 4,50m ed è già un pò troppo per essere definita una "media"..mi ci sta nel box per 10-15 cm!!insomma, Viaggio non come alternativa a Bravo nuova ma posizionata subito sopra

Hai anche ragione sulle differenze con la Giulietta,ma il mio discorso era se la Fiat ti vende una Viaggio full optional a diciamo 20-21k euro (in cina è così,no?), tutti quelli che oggi comprano una Giulietta spendendo mediamente 5-6000 euro in più perchè è l'unica media italiana un pò "fresca" (Bravo e Delta, eccellenti macchine a mio parere, le hanno abbandonate a loro stesse...), andrebbero sulla Viaggio di corsa..e a sto punto avresti ucciso commercialmente l'unica media italiana che vende un pò bene...

Mah....chissà, sarebbe tutto da vedere, anche perchè, al solito, siamo nel campo delle ipotesi :( !
Però di una cosa sono certo: se facessero una Viaggio SW, con una coda disegnata in modo elegante, avrebbe un successo notevole, soprattutto se venduta a costi competitivi e con il 1,6 mjet.
E, credo, non ci vorrebbe poi tanto a metterla in produzione!
Ciao
 
Back
Alto