<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Skoda Rapid Spaceback ScoutLine | Il Forum di Quattroruote

Skoda Rapid Spaceback ScoutLine

Rapid Spaceback ScoutLine
la gamma di motorizzazioni sarà disponibile con le medesime motorizzazioni già presenti nel listino della Skoda Rapid Spaceback. I clienti avranno così a disposizione i 1.2 TSI da 90, 110 o 125 cavalli ed i 1.4 TDI da 90 cavalli e 1.6 TDI da 115 cavalli.

Attached files /attachments/1974962=45633-skoda_rapid_spaceback_scoutline_01.jpg /attachments/1974962=45634-skoda_rapid_spaceback_scoutline_02.jpg
 
A leggere l'articolo in home page, mi sembra un allestimento inutile... Non ha nè maggior altezza da terra, nè integrale (come tante della categoria, a ben vedere). Se già l'Octavia Scout è per offroad molto ma molto light, questa a cosa serve, per il vialetto di casa? :rolleyes:
 
si parla solo di estetica ! nessuna modifica di essetto ne trazione
diciamo che va bene per una semplice via sterrata o di campagna ... :)

infondo tutte le SUV hanno a listino trazioni anteriori e sono le piu vendute ...
 
Anche la nostra montecarlo htp è in allestimento inutile.
Senza di quello per una fabia II non l'avremmo mai comprata. Le cambia volto decisamente.
E qui è uguale.
Oggi il suv-look attira, piace......quindi giusto provarci.
In fondo anche la rapid sb non è che abbia una linea di quelle che fanno girare la testa, in questo modo è più caratterizzata.
 
Ma tornando al discorso che Skoda in Italia propone solo quello che vuole o che ipotizza di vendere, ma questa versione credono che interessi ?
Nemmeno Vw è riuscita a vendere le Golf/Polo/Touran cross, mi sa che hanno investito male e una bella volta sarei curioso di capire come prendono certe decisioni 8)
A me non è mai dispiaciuta la Rapid e forse l'avrei scelta se avesse adottato il 1.4 tsi senza dsg ma dalle mie parti ne avrò viste un paio, il mio vicino di casa ed un taxista.
 
L'estetica è sicuramente migliore, a me non dispiace nemmeno la versione normale, io ho sempre paura per la scarsa praticità del tetto scuro o con vetro panoramico (quando fa caldo mi sa che l'auto diventa un forno).
I TSI sono quelli nuovi con la cinghia al posto della catena?
 
juantorena ha scritto:
L'estetica è sicuramente migliore, a me non dispiace nemmeno la versione normale, io ho sempre paura per la scarsa praticità del tetto scuro o con vetro panoramico (quando fa caldo mi sa che l'auto diventa un forno).
I TSI sono quelli nuovi con la cinghia al posto della catena?

I recenti non saprei, bisognarebbe vedere se hanno la sigla EA211.
 
Back
Alto