il_chicco_show ha scritto:
No Massimo,
scusa nemmeno con tutti i forse del mondo l'erogazione del diesel è la più sensata su una RS.
Il diesel è fatto per macinare km e consumare meno. È un motore ideale per determinate condizioni, il mercato ci consente di acquistare sia l'Octavia che la sorella Golf nelle versioni berlina e wagon, RS TDI per l'Octavia e GTD per la Golf, ma questo è un compromesso, non si può dire che sia sensato (anche con tutti i forse) in termini assoluti.
In termini assoluti una versone stradale sportiva o pseudo sportiva (sportive sono le supercar) ha motorizzazioni ciclo otto.
Ma la rs non è una sportiva, l'hai detto anche tu. A casa mia una macchina sportiva è un'altra roba....
La rs, nella centratissima versione tdi, è un'ottima auto da famiglia, comoda, spaziosa, gran viaggiatrice con ottime prestazioni.
È una versione più cattiva dell'octavia...molto semplicemente. Inutile e inopportuno stare a fare processi tdi sì, tdi no su una macchina come questa.
Parlassimo di una Cayman, parlassimo do una subaru sti sarei d'accordo, ma parlando di un'octavia ancorché rs, no!
La presentazione del video in pista con famiglia e caschi indossati è evidentemente ironica.
Ma davvero pensate che ci siano schiere di acquirenti di rs che frequentano abitualmente i circuiti? :?
Pensare che io valuterei positivamente anche un'eventuale opzione (in alternativa, non in sostituzione) do un'rs col tdi 150 cv!
Come del resto già c'è in casa seat con la leon fr offerta nelle due varianti.