<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Skoda Octavia Wagon: prime impressioni | Il Forum di Quattroruote

Skoda Octavia Wagon: prime impressioni

Stasera mi sembra una buona occasione per condividere un'immagine che non avevo mai avuto il piacere di vedere nel contachilometri di una delle auto che ho posseduto.

https://www.dropbox.com/s/om2ryiimpdsvk1r/IMG_20121116_212651.jpg

Approfittavo dell'occasione per condividere con voi un opinione riguardo la vettura, nello specifico la versione equipaggiata con lo storico 1.6 8v che ha fatto la storia del gruppo VW dotata di impianto GPL assemblato in catena di montaggio con bombolone STAKO da 55lt di capacità (c/a 38/40 lt. di pieno effettivo) dopo alcuni pieni sono ad un consumo medio di 11,5 km con un litro, con la Civic che avevo (e col medesimo litraggio di serbatoio) facevo i 10 secchi...

L'auto é davvero comoda (complici anche i sedili anteriori con regolazione lombare), decisamente adeguata per le esigenze di una giovane famiglia di 3 persone ;)
Il bagagliaio non ha bisogno di presentazioni, tralaltro la presenza dell'impianto é assolutamente impercettibile.
Trovo gli interni bicolore molto piacevoli, la radio Swing funziona senza alcun problema e grazie all'MDI vado a spasso con un iPod da 160 Gb; tralaltro non ho assolutamente idea di che razza di impianto casse monti perché io ho richiesto solo l'aggiunta dei famigerati "4 altoparlanti supplementari" ma come impianto di serie io non avevo mai sentito nulla di paragonabile, decisamente soddisfatto.

(Presto una foto migliore di questa)
https://www.dropbox.com/s/q1p4ipnnpinqeew/IMG_20121025_122941.jpg

Su strada é stabilissima, prende le curve che é una bellezza, la tenuta sempre sicura, ho saggiato la bontà del telaio evitando un camper che ha inchiodato all'improvviso in autostrada, ineccepibile. Non sembra per niente un'auto di queste dimensioni, a parte quando la parcheggi :D
Non le ho naturalmente tirato il collo durante il rodaggio, però diciamo che non l'ho tenuta "ferma", del resto sono a 2500 km dopo 23 giorni...
Il motore é onesto, non un fulmine (non per niente é il famoso Polmone :thumbup: ) ma regolare, sopra i 2500 si sveglia e dopo i 4000 é anche un pò grintoso.
La presenza del cruise control rende le trasferte autostradali una sciocchezza...

Soddisfatto? Eccome. Sento l'auto ben cucita addosso, sicura, comoda e piacevole, chiaro non sono mai stato abituato ad una vettura di dimensioni comunque consistenti ma ci stò facendo l'abitudine molto velocemente, in manovra i sensori aiutano. Ed avrò ancora tanti km da fare per conoscerla sempre meglio.
 
headbanger82 ha scritto:
Stasera mi sembra una buona occasione per condividere un'immagine che non avevo mai avuto il piacere di vedere nel contachilometri di una delle auto che ho posseduto.

https://www.dropbox.com/s/om2ryiimpdsvk1r/IMG_20121116_212651.jpg

Approfittavo dell'occasione per condividere con voi un opinione riguardo la vettura, nello specifico la versione equipaggiata con lo storico 1.6 8v che ha fatto la storia del gruppo VW dotata di impianto GPL assemblato in catena di montaggio con bombolone STAKO da 55lt di capacità (c/a 38/40 lt. di pieno effettivo) dopo alcuni pieni sono ad un consumo medio di 11,5 km con un litro, con la Civic che avevo (e col medesimo litraggio di serbatoio) facevo i 10 secchi...

L'auto é davvero comoda (complici anche i sedili anteriori con regolazione lombare), decisamente adeguata per le esigenze di una giovane famiglia di 3 persone ;)
Il bagagliaio non ha bisogno di presentazioni, tralaltro la presenza dell'impianto é assolutamente impercettibile.
Trovo gli interni bicolore molto piacevoli, la radio Swing funziona senza alcun problema e grazie all'MDI vado a spasso con un iPod da 160 Gb; tralaltro non ho assolutamente idea di che razza di impianto casse monti perché io ho richiesto solo l'aggiunta dei famigerati "4 altoparlanti supplementari" ma come impianto di serie io non avevo mai sentito nulla di paragonabile, decisamente soddisfatto.

(Presto una foto migliore di questa)
https://www.dropbox.com/s/q1p4ipnnpinqeew/IMG_20121025_122941.jpg

Su strada é stabilissima, prende le curve che é una bellezza, la tenuta sempre sicura, ho saggiato la bontà del telaio evitando un camper che ha inchiodato all'improvviso in autostrada, ineccepibile. Non sembra per niente un'auto di queste dimensioni, a parte quando la parcheggi :D
Non le ho naturalmente tirato il collo durante il rodaggio, però diciamo che non l'ho tenuta "ferma", del resto sono a 2500 km dopo 23 giorni...
Il motore é onesto, non un fulmine (non per niente é il famoso Polmone :thumbup: ) ma regolare, sopra i 2500 si sveglia e dopo i 4000 é anche un pò grintoso.
La presenza del cruise control rende le trasferte autostradali una sciocchezza...

Soddisfatto? Eccome. Sento l'auto ben cucita addosso, sicura, comoda e piacevole, chiaro non sono mai stato abituato ad una vettura di dimensioni comunque consistenti ma ci stò facendo l'abitudine molto velocemente, in manovra i sensori aiutano. Ed avrò ancora tanti km da fare per conoscerla sempre meglio.

Disamina perfetta.... :thumbup: :thumbup: :thumbup: :thumbup:
Bravo Elia... Concordo in tutto... ;)
 
L'unico punto che mi sento di lamentare è l'impianto audio...
Per conto mio molto meglio di quello che avevo sull'ASTRA ma trovo che si possa avere molto di meglio... ;) ;)
Soprattutto con la disponibilità di 160 GB di musica... :lol: :lol:
 
Prima di ritirarla mi stavo informando per installare un subwoofer nel vano bagagli e far insonorizzare i pannelli porta...
Del sub non c'é assolutamente bisogno, quello che (stranamente) tende a sparire sono un pò i medi perché il woofer é grosso e abbastanza potente, il tweeter c'é e fa bene il suo lavoro, ma per la prima volta sento l'esigenza di un midrange.
La sfiga é che sono musicista quindi ho l'orecchio esigente :D

Forse l'insonorizzazione dei pannelli potrebbe far calare qualche vibrazione data dalle basse dei woofer. Comunque non ho assolutamente fretta, l'impianto può solo che migliorare ma la base di partenza é ottima.
É quasi perfetto per i miei generi preferiti, che spaziano dal Rock anni '70 fino al metal dei giorni odierni... passare dai Genesis ai Machine Head non ha prezzo :D
Nel dubbio lo stereo é stato battezzato (mentre uscivamo dalla concessionaria) con Highway Star dei Deep Purple.

Poi adoro il fatto di non avere più l'albero di natale in auto.
La lancetta di SX non indica la temperatura dell'acqua ma il livello del serbatoio di GPL, il commutatore é un pulsante della plancia (vicino al tasto per disinserire l'ESP). Il CDB da il consumo istantaneo per le due alimentazioni e non sento la mancanza del termometro dell'acqua perché il Maxidot mi dà le informazioni sulla temperatura dell'olio (anche meglio di quella dell'acqua perché l'olio scalda più lentamente).

Non ho parlato del vivavoce bluetooth.
Davvero ottimo, sia col Blackberry che col Nexus nessun problema di pairing, entrambe le rubriche (un telefono alla volta, non li posso purtroppo connettere insieme, dopo era il massimo della vita) vengono visualizzate, ordinate per Cognome - Nome. Ho qualche problema a fare le chiamate quando é accoppiato al Nexus ma al momento essendo il telefono sbloccato e con una versione di Android sperimentale non mi stupisco. Col Blackberry ritrovi la perfetta efficienza che ti aspetteresti da un telefono del genere.
 
headbanger82 ha scritto:
Prima di ritirarla mi stavo informando per installare un subwoofer nel vano bagagli e far insonorizzare i pannelli porta...
Del sub non c'é assolutamente bisogno, quello che (stranamente) tende a sparire sono un pò i medi perché il woofer é grosso e abbastanza potente, il tweeter c'é e fa bene il suo lavoro, ma per la prima volta sento l'esigenza di un midrange.
La sfiga é che sono musicista quindi ho l'orecchio esigente :D

Forse l'insonorizzazione dei pannelli potrebbe far calare qualche vibrazione data dalle basse dei woofer. Comunque non ho assolutamente fretta, l'impianto può solo che migliorare ma la base di partenza é ottima.
É quasi perfetto per i miei generi preferiti, che spaziano dal Rock anni '70 fino al metal dei giorni odierni... passare dai Genesis ai Machine Head non ha prezzo :D
Nel dubbio lo stereo é stato battezzato (mentre uscivamo dalla concessionaria) con Highway Star dei Deep Purple.

Uelllaaaa.. :thumbup: :thumbup: :thumbup: :thumbup:
 
Ti consiglio Celebration Day dei Led Zeppelin, disco appena uscito... me lo stò godendo in questi giorni, insieme al nuovo disco dei Danger Zone.
 
Innegabilmente l'Octavia è un'ottima vettura, alla faccia di chi non ci crede! ;)
Complimenti per l'ottima recensione e auguroni... :thumbup:
 
Complimenti per l'auto, per la recensione e per i gusti musicali.
Non è un caso se, dopo oltre 8 anni dall'inizio della commercializzazione, l'Octavia sia ancora un best seller in alcuni Paesi (esclusi quelli "choosy" come il nostro).
 
sandro63s ha scritto:
Innegabilmente l'Octavia è un'ottima vettura, alla faccia di chi non ci crede! ;)
Complimenti per l'ottima recensione e auguroni... :thumbup:

C'è ancora qualcuno che non creda alla bontà del prodotto Octavia?

Il problema è che in Italia la si cerchi di spacciare per un'auto del segmento D, e, il cliente, pur notando la differenza nel costo (evidente, tra segmenti differenti!) la ritiene inferiore per dotazioni e finiture (ed è vero). L'Octavia è l'Octavia, semplicemente la miglior caravan compatta sul mercato, dannatamente superiore alle varie Focus, Mègane, Astra e compagnia bella.
 
Io l'ho sempre pensato che sia un'ottima vettura (e da quello che si vede in giro della III per il momento preferisco la II )
Per ovvi motivi riesce a reggere il confronto con la mia vecchia Honda Civic se non per lo spunto del motore (la Honda a parità di coppia era un po più vigorosa nella spinta, ma pesava anche 250 kg in meno ed aveva quei 10 cv in più), però mi stà dando belle soddisfazioni, per la famiglia è perfetta ed anche per la mia guida da genitore 30enne...
Purtroppo non posso spingere troppo con la musica quando c'è tutta la famiglia a bordo 8)
 
Back
Alto