<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Skoda Octavia SW , quale scegliere ? | Il Forum di Quattroruote

Skoda Octavia SW , quale scegliere ?

Dopo 5 anni di onorato servizio sto pensando di sostituire la mia attuale macchina. Come possibile sostituta avrei pensato alla Octavia SW.

Il primo dubbio è il motore, benzina o diesel, considerando che sono sui 18/20mila km all'anno (30% urbano, 35% statale , 35% autostrada) e preferisco il cambio manuale.
Se optassi per il benzina sceglierei sicuramente il 1.4 TSI.
Mentre per il diesel avrei dei dubbi: 1.6 o 2.0? So che l'argomento è stato trattato tante volte nel forum Skoda, ma i miei dubbi restano. Temo che il 1.6 sia poco scattante per i miei gusti, mentre il 2.0 è ok, ma ha prezzo e costi di gestione più alti.

Per l'allestimento conviene l'Ambition con qualche optional o conviene passare direttamente all'Elegance?
Quali sono gli optional che non possono mancare?

Tutti i consigli sono graditi.
 
Ciao
Benvenuto nel forum.

1) MOTORE: Reputo il 1.6 TDI adeguato alla vettura. Io ho provato il 1.9 TDI 105CV su un'Octavia sw 4x4 e mi sembra pronto ai bassi, più del 2.0 140cv.
Come consumi non ci sono grosse differenze. Il 2.0 TDI sulla Passat 4 motion di mio padre si è attestato sui 17,8 km/lt (40%autostrada, 50%extraurbano, 10% città)

2)ALLESTIMENTO: vai di Ambition, con alcuni optional indispensabili (sensori parcheggio posteriori)
 
So che non tutti concordano sulla scelta tra diesel e benzina basata solo sui km percorsi ma io invece ci credo abbastanza per cui, secondo me, sei in bilico tra le due motorizzazioni.
Potresti scegliere un benzina che non ti darebbe mai il problema potenziale del filtro antiparticolato intasato e/o del livello dell'olio motore che aumenta.
Il 1.4 tsi non so quanto sia brillante, non l'ho mai provato ma immagino si disimpegni egregiamente.
Il 1.6 td non sara' un vrs ma penso che non abbia indecisioni nemmeno in montagna.
Chi conosco non si e' mai lamentato della sua " lentezza ".
Ovviamente solo i percorsi cittadini potrebbero creare problemi al filtro sui td ma se si alternano con percorsi autrostradali o extraurbani immagino vada bene.
Non aspettarti consumi da record sul 1.6 td, e' una cosa controversa, alcuni sostengono che il vecchio iniettore pompa consumasse meno del commo rail, non saprei, sicuramente consuma meno del 1.4 tsi ma metti in conto di farti fare un preventivo alla tua assicurazione per verificare la differenza, inoltre considera i prezzi delle due versioni.
Ci sono 400 euro che immagino ammortizzeresti in un paio di anni basandosi sulla differenza di consumo.
E' difficile ma potresti ipotizzare di fare piu' km proprio perche' l'auto a gasolio si presta a questo ed allora va bene al td ma se invece potresti farne anche meno per altri motivi allora il tsi ha piu' senso.
Ho provato per poco la 1.6 td e' l'ho trovata silenziosa, ottima sotto tutti gli aspetti ma non ho verificato le prestazioni.
Il td 140 cv ovviamente regalera' sensazioni diverse ma sono altri 2mila euro in piu' del 1.6.
Io punto molto sulle prestazioni anche se non sono affatto un " pilota " ma la sensazione di spinta e la coppia motore mi piacciono molto per cui ho scelto qualcosa che fosse di mio gradimento e non ne sono pentito.
Non ricordo se hai scritto che auto hai al momento e cosa ti aspetti dalla nuova.
 
placent ha scritto:
Dopo 5 anni di onorato servizio sto pensando di sostituire la mia attuale macchina. Come possibile sostituta avrei pensato alla Octavia SW.

Il primo dubbio è il motore, benzina o diesel, considerando che sono sui 18/20mila km all'anno (30% urbano, 35% statale , 35% autostrada) e preferisco il cambio manuale.
Se optassi per il benzina sceglierei sicuramente il 1.4 TSI.
Mentre per il diesel avrei dei dubbi: 1.6 o 2.0? So che l'argomento è stato trattato tante volte nel forum Skoda, ma i miei dubbi restano. Temo che il 1.6 sia poco scattante per i miei gusti, mentre il 2.0 è ok, ma ha prezzo e costi di gestione più alti.

Per l'allestimento conviene l'Ambition con qualche optional o conviene passare direttamente all'Elegance?
Quali sono gli optional che non possono mancare?

Tutti i consigli sono graditi.

Ho letto l'hai scartata a prescindere, ma ti direi di considerare la 1.8 TFSI Elegance, e tagli la testa al toro. Il 1.4 TSI l'ho guidato con il DSG 7 rapporti (il che lo fa rendere certamente meglio che con il cambio manuale) e non mi ha soddisfatto (ho il 2.0 TDI 140 cv) appieno. Certamente non lo comprerei.

Inoltre la 1.4 TSI Elegance non è presente nel listino (almeno su Quattroruote, non ho controllato sul sito ufficiale italiano).

La 1.8 TFSI Elegance con qualche accessorio non supera i 27.000 euro. E ora come ora un 10% di sconto non te lo nega nessuno. La paghi meno di 25.000 euro...

Sempre meno di una 2.0 TDI Elegance... e non ti devi preoccupare del filtro antiparticolato. Brutta bestia per troppe persone.

Il 1.8 TFSI ti penalizza se fai il 90% dei percorsi cittadini e solo il resto nell'extraurbano. Ma con una media di 1/3 città, 1/3 extraurbano secondario, e l'ultimo terzo extraurbano principale, non avrai problemi a contenere dei buoni consumi con la giusta guida (senza MAI rinunciare al piacere di guida).

Il 1.4 TSI ha come dato dichiarato in percorso misto i 6.3 litri per 100 km. Il 1.8 TFSI invece ha come dato i 6.9 litri per 100 km. L'assicurazione non costa certo mille euro in più all'anno, così come il bollo alla fine della fiera... (anche perché l'assicurazione con il 2.0 TDI, così come il bollo, non è che ti costerebbero meno...).

La diesel la consiglierei a chi percorra ALMENO 30.000 km all'anno. Qualcuno che in 10 anni ne abbia percorsi 300.000. Ma l'auto benzina per chi non raggiunge i 20.000 km all'anno è perfetta. In 10 anni alla peggio ci hai percorso i 200.000 km che con la giusta manutenzione percorrerà senza problemi.

Ti ricordo inoltre che con l'auto TSI o TFSI non dovrai fare il tagliando del kit distribuzione (che invece dovrai fare con le 1.6 TDI e 2.0 TDI).
 
ciao,
da possessore di una Octavia SW DSG 1.6 Ambition posso dirti:
- il 1.6 è un buon motore, ha un pò meno spunto del vecchio 1.9 ma se la cava benone, se vuoi più grinta è ovio che devi scegliere altre motorizzazioni...
L'allestimento ambition è già a mio avviso molto completo, come consigliarono a me a suo tempo; mettici la radio BOLERO non te ne pentirai,sià come design che come resa del suono!
 
Ciao placent, anche per me dovresti stare su un benzina.....

anch'io arrivo da un 'ASTRA.... (DI 82 cv), e ho acquistato una OCTAVIA sw AMBITION 1.6 gpl, non faccio più i km di prima e poi ho un percorso prevalentemente cittadino, quindi coi problemi di oggi col FAP e altro per i diesel, la scelta è stata naturale, e poi, visto che ho previsto di tenerla per almeno dieci anni, col gpl non avrò problemi con il blocco del traffico.....

AMBITION per me è un allestimento più che suffuciente, ed eventualmente lo puoi integrare senza spendere tanti zeri con gli optionals.... ;) ;)

sergio
 
Ciao placent e benvenuto nel forum Skoda.
Io attualmente ho una Octavia 1.6 benzina (berlina) ed ho appena ordinato un'altra Octavia berlina, ma questa volta con motorizzazione 1.6 TDI CR.
Confesso di aver avuto qualche dubbio circa la scelta tra questo motore e il 1.4 a benzina (ho proposto anche un sondaggio sul forum), ma alla fine ho scelto il TDI per una serie di motivi: il chilometraggio annuo di circa 21 mila Km, di cui più della metà su autostrade o strade veloci, l'impossibilità di avere il 1.4 in versione elegance e soprattutto l'impossibilità di averlo con il cambio DSG (ti consiglio di provalo.....). Per il resto, dal punto di vista dei costi d'esercizio, non credo vi siano grossissime differenze tra i due motori. Per quanto riguarda l'allestimento ho fatto due conti e per avvicinare il più possibile l'Ambition all'Elegance la spesa mi sembra un pò eccessiva e in ogni caso dovresti rinunciare ad esempio ai cerchi da 17 (che comunque molti forumisti non giustificano per queste motorizzazioni...). Se proprio scegli di stare su Ambition e vuoi comunque risparmiare qualcosa, metti almeno la radio Bolero con i quattro altoparlanti supplementari e i sensori di parcheggio anteriori.
 
mr.falu ha scritto:
ciao,
da possessore di una Octavia SW DSG 1.6 Ambition posso dirti:
- il 1.6 è un buon motore, ha un pò meno spunto del vecchio 1.9 ma se la cava benone, se vuoi più grinta è ovio che devi scegliere altre motorizzazioni...
L'allestimento ambition è già a mio avviso molto completo, come consigliarono a me a suo tempo; mettici la radio BOLERO non te ne pentirai,sià come design che come resa del suono!

Confermo e ti consiglio di aggiungere, come optional, le casse posteriori.
 
placent ha scritto:
miranda453 ha scritto:
Non ricordo se hai scritto che auto hai al momento.......

Opel Astra SW 1.7 Cdti con 101cv

Allora piu' o meno le prestzioni potrebbero essere simili al 1.6 td.
Sai cosa dovresti fare ?
Provarle tutte due ( o tre ).
Fai l'800100600 e chiedi dove hanno in prova quelle motorizzazioni.
 
Il 1.8 TSI non lo comprerei per due motivi: consumi e svalutazione usato.
Il 1.4 TSI, credo di aver capito, va bene se tenuto su di giri, ma purtroppo non si può avere Elegance.
Il 1.6 TDI va più o meno come la mia attuale macchina, anche se ha migliori consumi.
A questo punto il 2.0 TDI è in cima alle mie preferenze, versione Ambiente con radio Bolero.
Sapete che sconti fanno in Lombardia con il ritiro dell'usato?
 
placent ha scritto:
Il 1.8 TSI non lo comprerei per due motivi: consumi e svalutazione usato.
Il 1.4 TSI, credo di aver capito, va bene se tenuto su di giri, ma purtroppo non si può avere Elegance.
Il 1.6 TDI va più o meno come la mia attuale macchina, anche se ha migliori consumi.
A questo punto il 2.0 TDI è in cima alle mie preferenze, versione Ambiente con radio Bolero.
Sapete che sconti fanno in Lombardia con il ritiro dell'usato?

Io ho solo contatti a Torino ma dovrebbero vedere la permuta.
A me, senza permuta, hanno fatto il 10% netto di sconto.
Luca Ticozzi ( nome = nickname ) lavora in concessionaria Skoda, non ricordo quale di preciso e mi pare sia in Lombardia.
E' un'ottima persona di cui fidarsi, e' stato con noi al raduno di Sale Marasino.
Mando una email a Giogotti ed Ivan per vedere se ricordano dove lavora e te lo scrivo o te lo scrivono loro qui ;)
 
miranda453 ha scritto:
placent ha scritto:
Il 1.8 TSI non lo comprerei per due motivi: consumi e svalutazione usato.
Il 1.4 TSI, credo di aver capito, va bene se tenuto su di giri, ma purtroppo non si può avere Elegance.
Il 1.6 TDI va più o meno come la mia attuale macchina, anche se ha migliori consumi.
A questo punto il 2.0 TDI è in cima alle mie preferenze, versione Ambiente con radio Bolero.
Sapete che sconti fanno in Lombardia con il ritiro dell'usato?

Io ho solo contatti a Torino ma dovrebbero vedere la permuta.
A me, senza permuta, hanno fatto il 10% netto di sconto.
Luca Ticozzi ( nome = nickname ) lavora in concessionaria Skoda, non ricordo quale di preciso e mi pare sia in Lombardia.
E' un'ottima persona di cui fidarsi, e' stato con noi al raduno di Sale Marasino.
Mando una email a Giogotti ed Ivan per vedere se ricordano dove lavora e te lo scrivo o te lo scrivono loro qui ;)

Luca lavora alla Giacomel di Assago
Se sei in zona di Lecco c'è Buzzi a Malgrate
Bonaldi per la Bergamasca
 
miranda453 ha scritto:
placent ha scritto:
Il 1.8 TSI non lo comprerei per due motivi: consumi e svalutazione usato.
Il 1.4 TSI, credo di aver capito, va bene se tenuto su di giri, ma purtroppo non si può avere Elegance.
Il 1.6 TDI va più o meno come la mia attuale macchina, anche se ha migliori consumi.
A questo punto il 2.0 TDI è in cima alle mie preferenze, versione Ambiente con radio Bolero.
Sapete che sconti fanno in Lombardia con il ritiro dell'usato?

Io ho solo contatti a Torino ma dovrebbero vedere la permuta.
A me, senza permuta, hanno fatto il 10% netto di sconto.
Luca Ticozzi ( nome = nickname ) lavora in concessionaria Skoda, non ricordo quale di preciso e mi pare sia in Lombardia.
E' un'ottima persona di cui fidarsi, e' stato con noi al raduno di Sale Marasino.
Mando una email a Giogotti ed Ivan per vedere se ricordano dove lavora e te lo scrivo o te lo scrivono loro qui ;)

Grazie. In ogni caso farò un salto presso il concessionario Skoda della mia città per un preventivo.
 
Posso solo dire che il 1.4 TSI sulla mia auto viaggia sempre sotto i 2000 giri e spinge comunque bene (ha la coppia max a 1500 giri).

Detto questo, se la percorrenza che hai indicato come percentuali viene effettuata quotidianamente, cioè fai extaurbano o autostrada ogni giorno, il 1.4 TSI o il 1.6 TDI sono quasi intercambiabili come costi.

Da che auto provenivi?
 
Back
Alto