<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Skoda Octavia Scout del 2010: cosa ne pensate? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Skoda Octavia Scout del 2010: cosa ne pensate?

luca015 ha scritto:
@annipass La Scout che avevi addocchiato non c'è più su Autoscout24. L'hai per caso acquistata tu o è scaduta l'inserzione?

Guardandola l'altro giorno mi sembrava ben tenuta anche se penso che il suo prezzo corretto si aggirasse su 12.000 euro circa (sempre se l'auto fosse non incidentata).

Da possessore di Scout, oggi con la restyling e un paio d'anni fa con la prima versione, ti posso dire che quest'ultima ha i fari allo xeno migliori della serie precedente in quanto fanno luce più uniformemente ed esternamente, secondo me, è più bella.

Come hai detto tu il motore è il vecchio iniettore pompa 8 valvole, sicuramente più rumoroso ma anche più grintoso. Il problema di questo motore è, se percorri tratti cittadini, che effettua molte rigenerazioni andando ad "annacquare" l'olio motore. Per cui se dovessi prenderla e percorri diversi tratti cittadini ti consiglio di effettuare il cambio olio ogni 15 mila km e non ogni 30 mila.

Comunque comprare un usato è sempre un'incognita (le mie 2 Scout le ho comprate sempre usate ma erano ancora in garanzia ed immatricolate a Volkswagen Group Italia). L'ideale sarebbe andarla a visionaria con un meccanico e con il VCDS, per vedere se il chilometraggio è reale (con il vag, per quel tipo di motore lo riscontri sulla centralina motore anche se potrebbe essere stato modificato anche su questa centralina) oppure se ha avuto sinistri.

Facci sapere.

Grazie sia a Luca015, Rosberg e Gnpb dei pareri e consigli.
Alla fine avevo contattato il venditore una settimana fa per chiedere alcune info aggiuntive.
Poi ho chiesto i vostri pareri, verificato la quotazione di quattroruote e, soprattutto, chiesto il consenso di mia moglie per iniziare la trattativa.
Sabato sera ho inviato una mail al venditore per sapere quando potevo visionare la vettura, ma ieri è stato tolto l'annuncio, come segnalato anche da Luca015.
Stamattina mi ha risposto il venditore, dicendomi che il privato che vendeva l'auto ha cambiato idea, decidendo di non venderla più.

Quindi, purtroppo, tagliata la testa al toro.

Di nuovo per Luca015: grazie degli ottimi consigli, sia per la conferma del valore del modello (e dei suoi possibili difetti), che anche tu possiedi, sia per le valutazioni da fare prima dell'acquisto. Era mia intenzione verificare bene tutto quanto.
Verificare che al libretto di manutenzione non mancassero le pagine relative agli interventi effettuati ai chilometraggi successivi. Fare una telefonata al service skoda che aveva curato la manutenzione dei tagliandi ed altre piccole idee tese a samscherare eventuali chilometraggi fasulli. Non ho il VCDS (anche se sono tentao di procurarmelo), ma mi sarebbe comunque potuto servire per saggiare l'onestà del venditore.

In ultimo, concludo con un piccolo aneddoto, che spero non possa centrare nulla con questa Octavia Scout che avevo addocchiato, ma che spero possa essere utile.

Qualche mese fa avevo trovato su autoscout un annuncio di una Octvia Scout del 2011 con un chilometraggio simile, ad un prezzo (stracciato) di 9.500 euro, ufficialmente venduta da un privato a Collarmele (se non sbaglio provincia dell'Aquila).
Numero di telefono fisso non rintracciabile sulle pagine bianche.
Non l'ho mai chiamato, nonostante la ghiotta occasione.
Mi insospettivano le foto dell'auto...c'era uno sfondo di una casa di legno rossa, più tipica di un paese di montagna che del paese di Collarmele...
Dopo circa due settimane l'annuncio vene tolto.

Auto venduta direte voi?
Non proprio....dopo qualche giorno, allargando la ricerca dell'Octavia Scout a tutta Europa, trovo un annuncio di un privato in Germania che vende la stessa auto al prezzo di 17.000 euro con le stesse identiche foto dell'annuncio italiano. Anzi con qualche foto in più. Auto con targa tedesca.
Non ho approfondito, ma sono convinto che si trattasse di una truffa.....qualcuno ha preso delle foto di un auto in vendita in Germania su autoscout (non so come), ha costruito un annuncio ad hoc in Italia, ad un prezzo stracciato, specchietto per le allodole, e avrà provato a truffare qualcuno....
 
Se sei ancora interessato, qui sotto ne trovi una nuova con navigatore

http://ww3.autoscout24.it/classified/281623058?asrc="st|as"

La vende un rivenditore di Roma ed è anche ben accessoriata (volante multifunzione, telefono, tettuccio apribile e navi Columbus).

Il chilometraggio (se è reale, chissa) non è elevato ed il motore dovrebbe essere il vecchio iniettore pompa, come la precedente che avevi addocchiato. A vederla sembra veramente ben tenuta.
 
annipass ha scritto:
Fare una telefonata al service skoda che aveva curato la manutenzione dei tagliandi
Solo questo: non è necessario andare (o telefonare) al service che ha fatto i tagliandi, se è in rete ufficiale qualsiasi concessionario dispone dei dati relativi all'auto... perché il database è centralizzato e indipendente dal conce (così si evitano anche eventuali collusioni)
 
Anche se non sono amante della Scout devo dire che questa bianca è veramente stupenda.Sembra quasi esagerata la cura con cui è mantenuta almeno a livello estetico :!:
 
Scusate...sonon stato preso a casa e al lavoro e non sono riuscito a rispondere alle vostre segnalazioni/commenti.
O meglio ho risposto a Luca015 in mp ma non ho scritto sul forum.
La Scout sembra un ottima occasione e sembra tenuta bene.
L'unica cosa che ho verificato è che risalendo dalla targa ho scoperto che risulta essere immatricolata come auto a noleggio senza conducente....quindi ora vorrei vorrei capire se è un auto di un noleggio a breve termine (quindi utilizzata da numerose persone diverse) o se è un auto ex nlt (nolegggio a lungo termine).

Per gnpb....secondo te se con il numero di targa chiedo al mio service Skoda di confermarmi il chilometraggio dell'ultimo tagliando, mi danno l'informazione? E se chiedo anche eventuali interventi di manutenzione straordinaria?
Più altro perchè il "capo" del service è cambiato recentemente e con quello nuovo non ho dimestichezza e confidenza. Ho confidenza con un venditore, ma 1) non so se lui può accedere alle info che hanno al service 2) visto che mi "punta" da tempo per vendermi un'altra skoda mi sembra poco carino chiedergli di verificare dei dati che mi servono per l'acquisto di un usato...
 
luca015 ha scritto:
Se sei ancora interessato, qui sotto ne trovi una nuova con navigatore

http://ww3.autoscout24.it/classified/281623058?asrc="st|as"

La vende un rivenditore di Roma ed è anche ben accessoriata (volante multifunzione, telefono, tettuccio apribile e navi Columbus).

Il chilometraggio (se è reale, chissa) non è elevato ed il motore dovrebbe essere il vecchio iniettore pompa, come la precedente che avevi addocchiato. A vederla sembra veramente ben tenuta.

Prezzo passato da 10.900 a 12.900. Troppe richieste ????? :D :D :D
 
luca015 ha scritto:
luca015 ha scritto:
Se sei ancora interessato, qui sotto ne trovi una nuova con navigatore

http://ww3.autoscout24.it/classified/281623058?asrc="st|as"

La vende un rivenditore di Roma ed è anche ben accessoriata (volante multifunzione, telefono, tettuccio apribile e navi Columbus).

Il chilometraggio (se è reale, chissa) non è elevato ed il motore dovrebbe essere il vecchio iniettore pompa, come la precedente che avevi addocchiato. A vederla sembra veramente ben tenuta.

Prezzo passato da 10.900 a 12.900. Troppe richieste ????? :D :D :D

Notato anch'io... Sono rimasto un po'stupito. Di solito avviene il contrario. Bè ora è perfettamente in linea con l'altra che vendevano a Milano...purtroppo. E non è più così conveniente...
 
Scusa ma la stessa auto è aumentata di 2 mila euro nel giro di pochi giorni?

Io credo che se chiedi informazioni riescono a dirti dalla targa innanzitutto i km e poi scopri se hanno fatto tutti i tagliandi in Skoda.
Fosse un noleggio lungo termine sono obbligati a fare i tagliandi ufficiali.
 
Back
Alto