<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Skoda Octavia: render della III generazione | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Skoda Octavia: render della III generazione

Ad esempio questa è proprio buona.

L'Octavia sarà più larga e con il 1.2 TSI avrà emissioni di CO2 inferiori ai 100 g/km, quando adesso più stretta con lo stesso motore sta sui 129g/CO2.

Seeeeee.... e a cosa la faranno andare....a preghiere?

Eventualmente solo a metano potrebbe avvicinarsi a quel valore...

Così un po' di sparate qualunque..... :? :? :? :? :?
 
100 g/km mi sa che, a occhio e croce, corrispondono a 25 km/l... a benzina.. devono avere un buon santo in paradiso per arrivare a simili risultati.. Agus hai ragione.. devi farla andare a preghiere! :D

Oppure a pedali ;)
 
rosberg ha scritto:
A mio parere il 1.2 è vergognoso per l'Octavia!...ma è una mia opinione...!

tu sei restio al Downsizing ;)

magari se la provi ti fai un'altra idea.. anche se scendendo da un diesel ti sembrerà ferma come un chiodo lo stesso...
 
gianko1982 ha scritto:
rosberg ha scritto:
A mio parere il 1.2 è vergognoso per l'Octavia!...ma è una mia opinione...!

tu sei restio al Downsizing ;)

magari se la provi ti fai un'altra idea.. anche se scendendo da un diesel ti sembrerà ferma come un chiodo lo stesso...

anch io sono dell idea di massimo,ma sono comunque curioso di provarla prima o poi,vera' qualcuno a qualche raduno che ha voglia di fare da cavia :D
ora che ho passato i 10000km la mia spinge di brutto,e visto che andare a piu di 130 non e' consentito,i 105 ronzini sono tutta soddisfazione ;)
figuriamoci con piu cavalli :D
 
DreamingOctavia ha scritto:
miranda453 ha scritto:
Ho letto con attenzione la gustosa novita', spero davvero in questo esordio, peccato che si debba attendere ancora troppo, spero di esserci a quell'epoca :D

Sì bé Giorgio, adesso non esageriamo :D

Va bene il pessimismo, ma questo mi sembra davvero troppo ;)

Comunque, se apparisse davvero con il 2.0 TSI da 270 CV e fosse un po' meglio di come i render la descrivono, farei i salti mortali pur di averla.

Ma credo poco in anticipazioni efferate... :?

Diciamo che per sarebbe una tentazione spaventosa, probabilmente se mi analizzassero scoprirebbero che ho un complesso di inferiorita' che cerco di compensare con i cavalli :D
E chissenefrega, se esce mi sa che l'acchiappo.
Se ci saro' :lol: :lol: :lol:
 
agusmag ha scritto:
Ragazzi mi dispiace dirlo ma mi sa che come al solito quello di autoblog che riportano informazinoi di altri l'hanno sparata a caso.

Dubito fortemente che:

- quei dettagli siano veritieri, come i cm, il passo, il bagagliaio + grande (?!?!)
- la data sia corretta, secondo me in strada a fine 2011, così come la presentazione e in concesisonaria nel primo quarto o metà 2012.

Notizie super farlocche...IMHO.

Per il 270 cv Tsi e' una sparata o parrebbe vero ?
 
questo render non è male, sembra un giusto sviluppo dell'attuale octavia. In particolar modo mi piace la berlina.Spero non aumentino le dimensioni, perchè l'octavia va bene così come spazio interno e bagagliaio. Con i suoi 4,57 m, ha dimensioni importanti,ma non ingombranti che la renderebbero impacciata.E poi,nonostante sia grande,ha un peso inferiore alla bravo e comunque abbastanza basso. Spero che Skoda non cada nell'errore ormai commesso da molti di ammalare di elefantiasi le proprie auto....
A chi dice che il 1.2 TSI è troppo piccolo: chi lo ha sulla yeti dice che va bene,e la yeti pesa di più ed è meno aerodinamica della octavia. La octavia attuale, con il 1.2 tsi, pesa 1230 kg circa, un valore molto basso per un'auto così grande. Senza contare che la linea tre volumi dà vantaggi aerodinamici alle alte velocità,quindi maggiore efficienza in autostrada rispetto ad una due volumi.Pertanto lo ritengo un motore adeguato per chi fa circa 10000-15000 km l'anno, per chi non tira sempre il collo ai motori (ma questo vale per tutti i turbo in generale), per chi vuole una guida rilassata,silenziosa, economica (anche all'acquisto) e sufficientemente brillante.
 
Ecco gianko...appunto....un chiodo fisso...

Una precisazione: non sto dicendo che il 1.2 non sia un bel motore, ci mancherebbe....sto solo dicendo che per una tale macchina non ce lo vedo (nemmeno per la Yeti ce lo vedo).
 
Sei abituato alla coppia del turbodiesel che da assuefazione.. anche io ho faticato a tornare al benzina.. però poi ti accorgi che fa lo stesso identico lavoro di un buon diesel, con meno verve d'accordo, ma svolge il suo lavoro in modo egregio.. ed il 1.2 è molto mglio del mio 1.6, quindi.. ;) Soalmente questione di abitudine ;)
 
Back
Alto