<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Skoda Octavia per la Polstrada | Il Forum di Quattroruote

Skoda Octavia per la Polstrada

Skoda ha vinto un'importante gara d'appalto di Autostrade per l'Italia per la fornitura delle auto della polizia stradale che operano sulla rete di questo concessionario.
Nelle prossime settimane entreranno progressivamente in servizio 95 Octavia Wagon 2.0 TDI Ambition con livrea ministeriale, lampeggianti e tutto il resto della dotazione.
Il contratto prevede la fornitura delle auto e la loro manutenzione ordinaria e straordinaria per 54 mesi o 250.000 km.
Non sono le prime Skoda ad operare sulla rete autostradale Italiana, infatti sono già in servizio un discreto quantitativo di Superb Wagon 4x4 sull'Autobrennero.
 
Ottima notizia. Io avevo già visto qualcosa del gruppo; infatti la stradale di foggia ha in dotazione delle seat exeo sw e devo dire che fa la sua figura. vedremo la Octavia.
 
Bene, bene e ancora bene.

Qui da sempre la confederazione, il cantone e i comuni si servono dei mezzi Skoda (anche a trazione integrale).

Tante Fabia, Roomster e Octavia (anche RS). Mai viste Superb o Yeti.

La Scout della foto con il 1.8 TSI e la RS con il 2.0 TSI. Pias no el diesel!

Attached files /attachments/1429307=17421-octavia.jpg
 
zymotik ha scritto:
Skoda ha vinto un'importante gara d'appalto di Autostrade per l'Italia per la fornitura delle auto della polizia stradale che operano sulla rete di questo concessionario.
Nelle prossime settimane entreranno progressivamente in servizio 95 Octavia Wagon 2.0 TDI Ambition con livrea ministeriale, lampeggianti e tutto il resto della dotazione.
Il contratto prevede la fornitura delle auto e la loro manutenzione ordinaria e straordinaria per 54 mesi o 250.000 km.
Non sono le prime Skoda ad operare sulla rete autostradale Italiana, infatti sono già in servizio un discreto quantitativo di Superb Wagon 4x4 sull'Autobrennero.

una domanda: le auto della polizia sono di serie oppure hanno qualcosa aggiunto nel motore per assicurare più spinta o più velocità, sta cosa mi ha sempre incuriosito.....non voglio dettagli mi basta si o no, ciao
 
seatibizatdi ha scritto:
zymotik ha scritto:
Skoda ha vinto un'importante gara d'appalto di Autostrade per l'Italia per la fornitura delle auto della polizia stradale che operano sulla rete di questo concessionario.
Nelle prossime settimane entreranno progressivamente in servizio 95 Octavia Wagon 2.0 TDI Ambition con livrea ministeriale, lampeggianti e tutto il resto della dotazione.
Il contratto prevede la fornitura delle auto e la loro manutenzione ordinaria e straordinaria per 54 mesi o 250.000 km.
Non sono le prime Skoda ad operare sulla rete autostradale Italiana, infatti sono già in servizio un discreto quantitativo di Superb Wagon 4x4 sull'Autobrennero.

una domanda: le auto della polizia sono di serie oppure hanno qualcosa aggiunto nel motore per assicurare più spinta o più velocità, sta cosa mi ha sempre incuriosito.....non voglio dettagli mi basta si o no, ciao

no, niente modifiche al motore, le uniche modifiche che vengono fatte, e sto parlando di quelle della volante e non della polstrada, sono i parabrezza antiproiettile, una paratia anchessa antiproiettile tra motore e abitacolo e le modifiche alla parte posteriore, cioè sedile dietro a guscio lavabile, paratia divisoria tra parte anteriore e posteriore dell'abitacolo e fori di scolo nel pavimento posteriore per lavare l'interno con l'acqua (chessò se l'arrestato vomita in auto o gronda sangue è più facile pulire dopo). Oltre a tutte le modifiche all'impianto elettrico con batteria maggiorata (o forse batteria suplementare) per gestire gli apparati di segnalazione. per ultimo so che su alcuni modelli avevano irrobustito gli ammortizzatori. Tutte queste modifiche sono state introdotte come standard per la prima volta con le Marea della polizia nel 1998 e da allora tutti i capitolati per l'acquisto di nuove auto per il 113 hanno seguito queste linee guida.
Le auto della Polstrada però sono un mondo a se, quelle che prestano servizio sulla rete autostradale non sono neanche dello stato, sono auto private che vengono acquistate e gestite dalla società autostradale, pensate che qualche anno fa le 156 di autostrade per l'italia erano omologate autocarro!
 
:D :D
zymotik ha scritto:
seatibizatdi ha scritto:
zymotik ha scritto:
Skoda ha vinto un'importante gara d'appalto di Autostrade per l'Italia per la fornitura delle auto della polizia stradale che operano sulla rete di questo concessionario.
Nelle prossime settimane entreranno progressivamente in servizio 95 Octavia Wagon 2.0 TDI Ambition con livrea ministeriale, lampeggianti e tutto il resto della dotazione.
Il contratto prevede la fornitura delle auto e la loro manutenzione ordinaria e straordinaria per 54 mesi o 250.000 km.
Non sono le prime Skoda ad operare sulla rete autostradale Italiana, infatti sono già in servizio un discreto quantitativo di Superb Wagon 4x4 sull'Autobrennero.

una domanda: le auto della polizia sono di serie oppure hanno qualcosa aggiunto nel motore per assicurare più spinta o più velocità, sta cosa mi ha sempre incuriosito.....non voglio dettagli mi basta si o no, ciao

no, niente modifiche al motore, le uniche modifiche che vengono fatte, e sto parlando di quelle della volante e non della polstrada, sono i parabrezza antiproiettile, una paratia anchessa antiproiettile tra motore e abitacolo e le modifiche alla parte posteriore, cioè sedile dietro a guscio lavabile, paratia divisoria tra parte anteriore e posteriore dell'abitacolo e fori di scolo nel pavimento posteriore per lavare l'interno con l'acqua (chessò se l'arrestato vomita in auto o gronda sangue è più facile pulire dopo). Oltre a tutte le modifiche all'impianto elettrico con batteria maggiorata (o forse batteria suplementare) per gestire gli apparati di segnalazione. per ultimo so che su alcuni modelli avevano irrobustito gli ammortizzatori. Tutte queste modifiche sono state introdotte come standard per la prima volta con le Marea della polizia nel 1998 e da allora tutti i capitolati per l'acquisto di nuove auto per il 113 hanno seguito queste linee guida.
Le auto della Polstrada però sono un mondo a se, quelle che prestano servizio sulla rete autostradale non sono neanche dello stato, sono auto private che vengono acquistate e gestite dalla società autostradale, pensate che qualche anno fa le 156 di autostrade per l'italia erano omologate autocarro!

...GRAZIE!....per le preziose informazioni e dettagli specifici!!...CIAO ZYMO!! :D
 
zymotik ha scritto:
Skoda ha vinto un'importante gara d'appalto di Autostrade per l'Italia per la fornitura delle auto della polizia stradale che operano sulla rete di questo concessionario.
Nelle prossime settimane entreranno progressivamente in servizio 95 Octavia Wagon 2.0 TDI Ambition con livrea ministeriale, lampeggianti e tutto il resto della dotazione.
Il contratto prevede la fornitura delle auto e la loro manutenzione ordinaria e straordinaria per 54 mesi o 250.000 km.
Non sono le prime Skoda ad operare sulla rete autostradale Italiana, infatti sono già in servizio un discreto quantitativo di Superb Wagon 4x4 sull'Autobrennero.

Finalmente, anche se siamo la nazione con più forze dell'ordine, con più auto di rappresentanza, con più marche di auto destinate alle forze dell'ordine.

P.S.: ma che concessionario?
 
Anche alcuni corpi di Polizia Locale (i classici Vigili per intenderci) hanno delle Skoda nel loro parco vetture, un esempio nella mia zona sono le Octavia SW in forza alla Polizia Municipale di San Lazzaro Di Savena
 
Skoda Superb Wagon in servizio sulla A22 "Modena-Brennero"

Attached files /attachments/1430723=17489-normal_CIMG0272.jpg
 
Back
Alto