<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Skoda Octavia 2020 | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Skoda Octavia 2020

Temo però il prezzo
L'impressione che stiano sempre più alzando il tiro come contenuti è sempre più che reale.
Tanto che la Kamiq a listino si piazza sopra la T-Cross che è sopra l'Arona. OK che è più lunga 10cm però ... ormai il "modello base" Active, almeno in Italia, è solo un ricordo. Probailmente l'acquistava nessuno.
 
Screenshot_20191112-064545_Chrome.jpg
 
L'impressione che stiano sempre più alzando il tiro come contenuti è sempre più che reale.
Tanto che la Kamiq a listino si piazza sopra la T-Cross che è sopra l'Arona. OK che è più lunga 10cm però ... ormai il "modello base" Active, almeno in Italia, è solo un ricordo. Probailmente l'acquistava nessuno.


Già. Anche se la t cross ha il divano scorrevole e la kamiq no, non vorrei che si perdesse la qualità /prezzo /contenuti
 
La segmento C più bella in assoluto. Non sforzatevi di definirla D, quello sbalzo del paraurti posteriore la identifica come una bella Golf Variant (come è sempre stata), del D ha solo il baule (non fanno segmenti D - medie con motorizzazioni 1.0 TSI... è semplice arrivarci).

Ma dovevano farla così bella, 50 premi internazionali nella sua carriera, l'auto più venduta come wagon in Europa (ad oggi 6.5 mln di Octavia vendute nel mondo), uno dei modelli di maggior successo insieme alla sorella Golf nel gruppo Volkswagen.

Si meritava il design che non le hanno mai concesso.

Queste sono le foto della Style, la Laurin & Klement e la RS saranno ancora più belle.

Con buona pace dei SUV avevano bisogno di una wagon di questo livello per far fronte alle reali esigenze del cliente (al di là di TUTTO).

Forse Kaban (con tutto il rispetto) doveva andare in BMW perché le Skoda fossero le auto che meritavano (onore a Kaban che ha disegnato la Superb e ha dato il via con i concept degli anni scorsi a questo design di Scala, Kamiq, Karoq, Kodiaq e Octavia).
 
Già. Anche se la t cross ha il divano scorrevole e la kamiq no, non vorrei che si perdesse la qualità /prezzo /contenuti
Da vedere appunto in dettaglio qual è il rapporto "costi" / "contenuto" effettivo, senza saltare a conclusioni partendo dal "prezzo d'ingresso".

Il fatto che a detta di molti la qualità (al tatto) delle plance sia migliore in Skoda che in VW lascia pensare comunque parecchio.
Non vorrei che le proteste dei sindacati tedeschi abbia spostato le strategie e deciso che almeno nei modelli B VW sia tornata "l'auto del popolo" e Skoda visto il successo e lo "sdoganamento" (italia esclusa ovvio) venga vista più come un brand per persone che vogliono una vettura ben fatta ma senza il blasone dei marchi premium (cosa che mio avviso andava fatta con Lancia ma lasciamo stare) ed il relativo prezzo di mercato.
 
Da vedere appunto in dettaglio qual è il rapporto "costi" / "contenuto" effettivo, senza saltare a conclusioni partendo dal "prezzo d'ingresso".

Il fatto che a detta di molti la qualità (al tatto) delle plance sia migliore in Skoda che in VW lascia pensare comunque parecchio.
Non vorrei che le proteste dei sindacati tedeschi abbia spostato le strategie e deciso che almeno nei modelli B VW sia tornata "l'auto del popolo" e Skoda visto il successo e lo "sdoganamento" (italia esclusa ovvio) venga vista più come un brand per persone che vogliono una vettura ben fatta ma senza il blasone dei marchi premium (cosa che mio avviso andava fatta con Lancia ma lasciamo stare) ed il relativo prezzo di mercato.

Bisogna infatti valutare se Skoda sia (Italia esclusa) l'auto per tutti, secondo me sì. Semplicemente le entry-level hanno alzato il tiro, è un differente concetto di entry-level.

L'ho detto e ridetto, la Ford è lì che aspetta i clienti che vogliano spendere di meno di VW e Skoda... hai auto IPER sicure con doti stradali ECCELLENTI ma NON hai la qualità di VW e Skoda, pagando meno si dovrebbe poter accettare, è il mercato...

Se nel mondo con Skoda puntano in alto (e troverà riscontro pure in Italia vedrete) è perché possono farlo. VW è facile che sbagli il design ma è difficile che sbagli i calcoli...
 
Bisogna infatti valutare se Skoda sia (Italia esclusa) l'auto per tutti...
...Ford è lì che aspetta i clienti che vogliano spendere di meno di VW e Skoda... ...

In effetti, per gioco, ho provato a configuare le versioni base (con pochi, stessi accessori) Kamiq e Puma... la Puma arriva a costare, di listino, a malapena un paio di migliaia di euro in più della Kamiq, ma sappiamo che ai listini Ford va sempre tolto almeno uno sconto molto più alto di Skoda, quindi alla fine costeranno uguale.

Scontato che i giovani sceglieranno la Puma per la linea, ma è segno che ormai Skoda non permette più particolari risparmi rispetto alle Marche generaliste più diffuse.

Ciao
 
In effetti, per gioco, ho provato a configuare le versioni base (con pochi, stessi accessori) Kamiq e Puma... la Puma arriva a costare, di listino, a malapena un paio di migliaia di euro in più della Kamiq, ma sappiamo che ai listini Ford va sempre tolto almeno uno sconto molto più alto di Skoda, quindi alla fine costeranno uguale.

Scontato che i giovani sceglieranno la Puma per la linea, ma è segno che ormai Skoda non permette più particolari risparmi rispetto alle Marche generaliste più diffuse.

Ciao

Ma secondo te (per escludere l'Italia) in Europa ne ha mai avuti? Intendo sconti maggiori rispetto alla concorrenza... in Svizzera l'Octavia ha una rivendibilità superiore alla media (come Golf) perché è uno dei tre veicoli più venduti in assoluto, per esempio, perché dovrebbero scontarla più di una Focus, di una Astra, di una Megane? Skoda sconta le fine serie... come tutti del resto.
 
Back
Alto