Cari tutti,
ognuno di noi ha un'auto, un marchio o particolari ricordi nel cuore. Da piccolo ho sempre apprezzato Renault (snob sul resto, privandomi del confronto), poi sono diventato (per gli acquisti) tedescofilo, pur apprezzando Honda in modo assoluto.
Ho cambiato auto spessissimo nei miei 19 anni di guida, l'attuale la terrò, ma ho avuto una Renault da neo patentato, 5 Skoda, 1 VW e ora la GLC. La Tiguan è veramente fuori da ogni logica per quanto mi riguarda, esteticamente (interni permettendo) è poco più di una Daihatsu Materia, la sensazione che mi da è quella.
5 Skoda significa che sono stato un buon contribuente degli utili nel Gruppo VW, soprattutto se consideriamo che non erano proprio dei modelli d'attacco (all'infuori della prima). Per me Skoda resta il mio marchio ideale, me ne impippo che costi quasi come una VW e più della diretta concorrenza generalista, le ho sempre aspettate con ansia e le ho sempre apprezzate pienamente (l'ultima Octavia RS del 2014 aveva circa 300 cv e costava tra acquisto e modifiche 50'000).
Ciò detto, non muovo una critica ora con quello che sto per dire ma bensì affermo nuovamente e fermamente che i due marchi ceco e spagnolo di fatto sono entità ectoplasmiche dal punto di vista decisionale, sono solo due canali di vendita ulteriori al mondo VW-Audi.
Sono la VW del passato, qualitativamente quasi ineccepibile (anche se tra iniettori fallati, finestrini con la labirintite e quant'altro...) con prezzi di norma concorrenziali o leggermente sopra gli altri.
VW punta in alto (preferisco la Tuareg a qualsiasi altra collega, e la Phaeton invidia proprio nessuno!).
Cosa fa fare a cechi e spagnoli? Na beata minxxxx!
Il gruppo si muove compatto, copre tutte le necessità. Dinamismi legati al modello, al luogo di destinazione, al tempo.
Sicché si alternano modelli COMODI per il luogo (in Europa si punta così, in Asia si punta cosà) ed il tempo (prima o dopo altri modelli di punta).
Skoda e Seat sono pilotate (ovviamente eh, non discuto mica il senso) nel design in primis, si spiegano determinate scelte, vedi i fanali sposteriori della Karoq (nonché l'intero disegno posteriore e laterale), così modificati per un modello ad hoc nel mercato cinese (e direi decisamente più validi).
Papiro necessario per mostrare queste immagini:
ognuno di noi ha un'auto, un marchio o particolari ricordi nel cuore. Da piccolo ho sempre apprezzato Renault (snob sul resto, privandomi del confronto), poi sono diventato (per gli acquisti) tedescofilo, pur apprezzando Honda in modo assoluto.
Ho cambiato auto spessissimo nei miei 19 anni di guida, l'attuale la terrò, ma ho avuto una Renault da neo patentato, 5 Skoda, 1 VW e ora la GLC. La Tiguan è veramente fuori da ogni logica per quanto mi riguarda, esteticamente (interni permettendo) è poco più di una Daihatsu Materia, la sensazione che mi da è quella.
5 Skoda significa che sono stato un buon contribuente degli utili nel Gruppo VW, soprattutto se consideriamo che non erano proprio dei modelli d'attacco (all'infuori della prima). Per me Skoda resta il mio marchio ideale, me ne impippo che costi quasi come una VW e più della diretta concorrenza generalista, le ho sempre aspettate con ansia e le ho sempre apprezzate pienamente (l'ultima Octavia RS del 2014 aveva circa 300 cv e costava tra acquisto e modifiche 50'000).
Ciò detto, non muovo una critica ora con quello che sto per dire ma bensì affermo nuovamente e fermamente che i due marchi ceco e spagnolo di fatto sono entità ectoplasmiche dal punto di vista decisionale, sono solo due canali di vendita ulteriori al mondo VW-Audi.
Sono la VW del passato, qualitativamente quasi ineccepibile (anche se tra iniettori fallati, finestrini con la labirintite e quant'altro...) con prezzi di norma concorrenziali o leggermente sopra gli altri.
VW punta in alto (preferisco la Tuareg a qualsiasi altra collega, e la Phaeton invidia proprio nessuno!).
Cosa fa fare a cechi e spagnoli? Na beata minxxxx!
Il gruppo si muove compatto, copre tutte le necessità. Dinamismi legati al modello, al luogo di destinazione, al tempo.
Sicché si alternano modelli COMODI per il luogo (in Europa si punta così, in Asia si punta cosà) ed il tempo (prima o dopo altri modelli di punta).
Skoda e Seat sono pilotate (ovviamente eh, non discuto mica il senso) nel design in primis, si spiegano determinate scelte, vedi i fanali sposteriori della Karoq (nonché l'intero disegno posteriore e laterale), così modificati per un modello ad hoc nel mercato cinese (e direi decisamente più validi).
Papiro necessario per mostrare queste immagini:
Ultima modifica di un moderatore: