<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Skoda Kodiaq: listino prezzi Italia | Il Forum di Quattroruote

Skoda Kodiaq: listino prezzi Italia

Skoda Kodiaq: listino prezzi Italia


Il listino prezzi della Skoda Kodiaq per l’Italia parte da 23.950 euro per la versione con motore benzina Active, per arrivare ai 39.450 del 2.0 diesel 4x4 del top di gamma Style.

Skoda Kodiaq 1.4 TSI 125 CV
Active 23.950 euro
Ambition 26.150 euro
Executive 27.550 euro
Style 29.500 euro

Skoda Kodiaq 2.0 TDI 150 CV DSG
Active 29.950 euro
Ambition 32.150 euro
Executive 33.550 euro
Style 35.550 euro

Skoda Kodiaq 2.0 TDI 150 CV 4x4
Active 30.150 euro
Ambition 32.350 euro
Executive 33.750 euro
Style 35.700 euro

Skoda Kodiaq 2.0 TDI 150 CV DSG 4x4
Ambition 34.150 euro
Executive 35.550 euro
Style 37.500 euro

Skoda Kodiaq 2.0 TDI 190 CV DSG 4x4
Style 39.450 euro
 
Direi dei gran prezzi, per il mezzo adeguati.

La top di gamma con tutti gli accessori come previsto sarà sì sui 50'000.

Peccato per quel facelift dell'Octavia...
 

Allegati

  • KODIAQ.pdf
    110,7 KB · Visite: 621
Pazzesco.
Ma chi è che decide di adottare il 1.4 Tsi da 125 cv avendo in casa il 150 cv e che, oltretutto, il 1.4 se ne andrà per fare posto al nuovo 1.5 Tsi ?
Ovviamente per i diesel tutte le scelte ma ormai sappiamo che TUTTI fanno km in abbondanza come vivessero in auto mentre chi fa poca strada non è degno di scegliere e non ricominciamo col discorso che sono i motori per il debutto perchè non ha senso che uno debba aspettare se ora volesse acquistare questo mezzo.
Si rendono conto della massa ?
Già il 1.4 Tsi mi sembra piccolo ma optare per la cavalleria minore è proprio assurdo, non mi abituerò mai a queste scelte illogiche.
 
Mi spaventa osservare la presenza imposta prevalente del cambio automatico.
Sono seriamente preoccupato per quando dovrà sostituire la mia RS tra qualche anno...molto preoccupato!

Riguardo i prezzi Kodiaq li trovo buoni, anzi direi decisamente buoni, anche se a mio avviso mancherebbero un paio di scelte sotto i 30 mila euro. Avrei visto bene un benzina 150 cv intorno a 26 mila euro e un diesel da 150 cv cambio manuale intorno ai 27 mila euro.

Il 1.4 da 125 cv non si può nemmeno pensare...
 
Pazzesco.
Ma chi è che decide di adottare il 1.4 Tsi da 125 cv avendo in casa il 150 cv e che, oltretutto, il 1.4 se ne andrà per fare posto al nuovo 1.5 Tsi ?
non mi abituerò mai a queste scelte illogiche.

Però Giorgio ti sfugge che al di là del periodo del debutto non puntano sui benzina in Italia (in ogni caso per questo mezzo il motore a benzina giusto è il 2.0 TSI 180 cv) e il 1.4 TSI 125 cv sulla carta gli serve a livello "manageriale", chi ha orecchie per intendere...
 
Direi un buon listino....
Per chi ha un usato ancora valutabile ed una buona trattativa credo si possa riuscire ad acquistare bene...!!!
 
Però Giorgio ti sfugge che al di là del periodo del debutto non puntano sui benzina in Italia (in ogni caso per questo mezzo il motore a benzina giusto è il 2.0 TSI 180 cv) e il 1.4 TSI 125 cv sulla carta gli serve a livello "manageriale", chi ha orecchie per intendere...

Capisco che se ne fregano di chi non vuole/non deve acquistare un TD ma insomma, simply clever cosa significa per loro ?
Semplicemente geniale, semplicemente logico dove ?
Chi non usa l'auto per lavoro, e ce ne sono migliaia che usano metropolitane, treni, ecc., non può comprare una macchina se non Td ?
La storia dei numeri di vendite ma insomma, ritorniamo sempre allo stesso discorso, ma se non ho in listino un prodotto è logico ( clever ) che non lo vendo.
Ma possibile che tutti fanno almento 20mila km all'anno o trainano roulottes o sono così stolti ( miei colleghi ) che acquistano un Td consci di spendere migliaia di euro in piu rispetto ad un benzina ?
Ipotizziamo che il Tsi 150 cv ( se ci fosse ) costerebbe circa 25500 euro ( il Tsi 125 cv costa 24000 ) mentre il pari cavalleria Td costa ( stessa versione active ) quasi 30000 perchè sono oltretutto obbligati a scegliere il Dsg ed il 4X4, la differenza è di 4500 euro o_O
Ma quanti km faccio con 4500 euro a benzina ?
E poi, solita storia, ma se anche fossi così disponibile ad acquistare il Tsi 125 cv perchè non posso scegliere se avere il 4X4 o il Dsg ?
A me frega niente di questi due accessori ma a qualcuno potrebbero servire.
Se lo tengano pure ma di clever ci vedo proprio niente.
Ciao Ceschin :)
 
È che siamo marginali per loro.!
Quando vado in Svizzera con la mia fabia spesso ho una vettura identica nei parcheggi dove la lascio.
E non è sempre la stessa!
Come in Italia con panda o punto.

Il risultato che on Italia puntano più su vw e mi pare adesso su Seat.
 
E' come una panetteria che fa poco pane perchè potrebbe avanzarlo, che fai ?
Vai da un altro.
Bisogna avere il coraggio e cercare di soddisfare tutte le tipologie di clienti se si vuole vendere e non rimanere nel " guscio " tipico italiano che tanto qui vogliono solo i diesel.
Come scrivevo in passato se in Svizzera vendono molte Skoda a benzina e in Italia no qual'è il motivo ?
Il prezzo dei carburanti ?
E basta quello per non vendere ?
Non ci possono essere così grandi differenze a pochi km di distanza.
 
Miranda io non penso che l'Italia sia poco considerata o sia considerata un mercato di serie B.
Credo che invece ci siano delle logiche (comunque discutibili) affinchè le case automobilistiche prendano alcune scelte.
Il risultato è che poi uno alla fine può anche cambiar marchio se non trova ciò che più gli si confà, però ritengo che se chi decide per strategie del genere sia portato anche a considerarne le conseguenze. Spesso non è così per superbio, per poca considerazione di forum come questo o di altri, ma è un altro discorso, anche se il risultato alla fine non muta più di tanto rispetto al finale da te descritto.
 
Qui in Slovenia non è nemmeno previsto il 1.4 da 125CV, c'è solo quello da 150 e il 2.0 da 180, come del resto è logico che sia. Però esistono al momento solo modelli 4x4 e solo il benzina 1.4 e il diesel 2.0 da 150CV hanno il cambio manuale, tutti gli altri il DSG. E prezzi altini (si parte da 27k per il 1.4 benzina 4x4).
 
Back
Alto