<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Skoda Kodiaq e pronta | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Skoda Kodiaq e pronta

Vero miranda però guarda ai cavalli. Solitamente il prezzo viene fatto più sui cavalli che sulla cilindrata. Il 2.0 da 115 forse è poco come potenza ma pensare un grande suv mosso da un 1.6 psicologicamente avrebbe potuto fare storcede il naso. Apprezzo finalmente che vi sia qualcuno che coraggiosamente va contro questo odioso downsizing..se così fosse.
 
Oggi dovrebbe esserci la diretta streaming della presentazione ufficiale. Credo dal sito: http://www.skoda-auto.it/modelli/kodiaq/entry2/

Intanto ecco gli interni che sembrerebbero molto belli.
La curiosità ora sta nel prezzo e sono moltio curiosi di vedere come lo pongono a listino.
Skoda Kodiaq interni.jpeg


Intanto ho letto su intenet un paio di titoli di un paio di testate giornalistiche che indicano "Skoda Kodiaq il primo suv della casa ceca"...evidentemente per loro Yeti è un triciclo oppure un monopattino...oppure, più facile, nemmeno ne conoscono l'esistenza.
 
Mah, tolto il frontale, il resto non mi piace proprio. Sarà che non apprezzo i suv, sarà che le linee del laterale e soprattutto del tetto non mi paiono proprio armoniche e non parliamo del retro. Gli interni troppo scuri - ma ci sarà qualche variante - intristiscono e quelle bocchette verticali attorno al tablet... o_O
 
Anche io temp che i prezzi...saranno "massicci". Sinceramente spero di no perchè già hanno un prodotto che è uscito tardi rispetto alla conceorrenza e se poi lo propongo a prezzo eccessivo...

Vedremo.
 
Fonte Skoda Italia, si parte dai 26'000 euro per la 1.4 TSI 125 cv allestimento base, importo mediano sui 35'000 per una 2.0 TDI 150 cv 4x4 con cambio manuale e qualche accessorio come si deve, con il top di gamma 2.0 TDI 190 cv 4x4 DSG che partirà dai 40'000 e che BEN accessoriato praticamente raddoppierà il prezzo dell'entry level (leggasi interni in pelle, navi top, tutti gli ausili di sicurezza, tetto apribile etc.).

Considerato il prodotto (e il posizionamento, è una Tiguan anche se è 20 cm più lunga) è tutt'altro che esoso l'esborso.

Stefania se n'è innamorata. Ha già detto che dovrei dar dentro la R per quella. No, Nein, Niet, Nada. Mi piace molto questa Kodiaq ma ho trovato la quadra con l'auto attuale, che ha appena compiuto un anno di vita tra l'altro.

Comunque son curioso di provarla. Il bagagliaio non è immenso, di più.
 
Se fosse veramente così sarebbe ottimo, sono circa 1,500 € di meno a parità di motorizzazione rispetto a Tiguan, se pensiamo che è parecchio più grande non è male, ma voglio vedere le dotazioni, Tiguan è già molto completa a partire dalla base (lane assist, clima auto a tre zone, touch da 8" con app connect e altro) non credo che le versioni di accesso di Kodiaq saranno così complete.
 
Dubito anch'io infatti, quello che è certo è che non hanno lesinato circa gli spazi interni, la cosa più figa in assoluto, quella eiaculatoria, è una guarnizione che esce sul bordo dello sportello quando lo spalanchi, così anche il più coglione e maleducato evita di picchiare sulle auto altrui, oltre naturalmente a proteggere il proprio veicolo da mura, pali e quant'altro.
 
Back
Alto