<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Skoda Kamiq MY 2024-25 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Skoda Kamiq MY 2024-25

La Kamiq effettivamente è interessante, a bordo già ben fatta nel 2019 quando c'ero salito a Ginevra.

il 115hp penso sia il più equilibrato anche in ottica impegno economico.
Passare i 30k€ mi pare uno sproposito per un auto di questo tipo.
Purtroppo oggi passare i 30 mila euro è veramente un attimo.
Detto ciò penso che sia davvero un'auto di sostanza in cui vi sono diverse soluzioni che rendono la vita a bordo comoda, piacevole, sicura. Questo non va trascurato. Diciamo che ci sono vetture cehe, pur costando meno, danno meno anche se apparentemente sembrano "astronavi". Se guardiamo il prezzo "relativo" e non quello "assoluto", sicuramente Skoda offre qualcosa in più rispetto ad altri marchi, almeno in alcuni suoi modelli, tra cui questo.
 
Resta il solito incredibile difetto di non offrire un quattro cilindri decente e soprattutto di non avere una versione con trazione integrale.
Potrebbe essere un ottima all round (città weekend estate) non troppo grande di dimensioni.
Ormai per chi vive a Milano 4.50m sono la soglia massima.
 
Cosa ha il 1.5 TSI che lo rende un motore non decente?
Che io sappia se ne dice bene
Da quel che so, sì..
E' un bel motore..
Ma credo che @bravotipo intendesse un 4 cilindri su tutta la gamma...
Sinceramente il 1.5 sulla Kamiq non so in quanti lo sceglierebbero ( io sì, per esempio ) in quanto fa arrivare il listino ad un prezzo che per la Kamiq sarebbe a mio parere eccessivo..
 
Da quel che so, sì..
E' un bel motore..
Ma credo che @bravotipo intendesse un 4 cilindri su tutta la gamma...
Sinceramente il 1.5 sulla Kamiq non so in quanti lo sceglierebbero ( io sì, per esempio ) in quanto fa arrivare il listino ad un prezzo che per la Kamiq sarebbe a mio parere eccessivo..
Comunque il 3 cilindri 1.0 TSI si dice sia un ottimo motore.
Come detto in precedenza io ho in casa il 1.0mpi da 75cv e, fatta l'inevitabile tara sulle prestazioni, è un motore piacevole: consuma il giusto, è silenzioso, non vibra affatto e per essere un aspirato da 75cv è in grado di muovere la Fabia abbastanza brillantemente da non fare tappo nel 95% delle situazioni che ho incontrato.
Certo, non ci si fanno le corse o gli spari al semaforo.
E se devo basarmi su questa esperienza valuterei seriamente il 1.0tsi
 
Comunque il 3 cilindri 1.0 TSI si dice sia un ottimo motore.
Come detto in precedenza io ho in casa il 1.0mpi da 75cv e, fatta l'inevitabile tara sulle prestazioni, è un motore piacevole: consuma il giusto, è silenzioso, non vibra affatto e per essere un aspirato da 75cv è in grado di muovere la Fabia abbastanza brillantemente da non fare tappo nel 95% delle situazioni che ho incontrato.
Certo, non ci si fanno le corse o gli spari al semaforo.
E se devo basarmi su questa esperienza valuterei seriamente il 1.0tsi
:emoji_thumbsup:
 
La motorizzazione non é il punto anche se una volta 140 cv diesel erano la base e oggi pare un sogno.

Il punto del mio intervento é l’assenza di trazione integrale.

Vale anche per la Honda hr-v altro modello che mi piace, equiparabile a kamiq, e, al pari, privo di trazione integrale.
É assurdo.
 
La motorizzazione non é il punto anche se una volta 140 cv diesel erano la base e oggi pare un sogno.

Il punto del mio intervento é l’assenza di trazione integrale.

Vale anche per la Honda hr-v altro modello che mi piace, equiparabile a kamiq, e, al pari, privo di trazione integrale.
É assurdo.
Su qualche modello ancora c'è, anche se sulla maggior parte dei crossover no
 
La motorizzazione non é il punto anche se una volta 140 cv diesel erano la base e oggi pare un sogno.

Il punto del mio intervento é l’assenza di trazione integrale.

Vale anche per la Honda hr-v altro modello che mi piace, equiparabile a kamiq, e, al pari, privo di trazione integrale.
É assurdo.
Su qualche modello ancora c'è, anche se sulla maggior parte dei crossover no
ma é una follia.
Auto meno efficienti aereodinamicamente più pesanti più alte da terra con motori senza coppia e senza trazione integrale che ne sarebbe l’unica vera giustificazione.
Mah.
 
Back
Alto