<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Skoda Kamiq MY 2024-25 | Il Forum di Quattroruote

Skoda Kamiq MY 2024-25

pilota54

0
Membro dello Staff
Non dico nulla perchè dice tutto Frassinetti in questo video, dove prova la versione 150 cv. Anzi dico solo che per me è un (bel) crossover, non un suv, dato è alta "solo" 153 cm.

 
La coppia Kamiq/Scala è estremamente interessante imho.
Vetture pratiche, intelligenti in piena filosofia Skoda. Mi fanno venire in mente la Polo Variant di fine anni '90.

Le sto seriamente valutando, 1.5tsi DSG, come possibile downgrade dalla Passat
 
Personalmente potrebbe ( e intendo approfondire quanto prima.... ) essere la prossima sostituta della mia Octavia....
Con questo motore sarebbe la soluzione ideale per me, ma il listino, al di la della Monte Carlo, rimane importante con quel motore...
Sarà molto più probabile la scelta del 115cv, in un allestimento intermedio con un occhio ai vari "pacchetti" disponibili..
Mi piace e trovo che per le nostre attuali esigenze di famiglia possa soddisfare appieno..
 
Simpatico che sia anche presente il cambio manuale con il 1.5 tsi, listini alti almeno però un'auto di sostanza. Polo, ibiza e arona oltre che aggiornate in generale avranno aggiornamenti sui motori con arrivo di ibridi, e ho letto, anche un 1.5 depotenziato. Questi aggiornamenti potrebbero logicamente arrivare anche sui 3 modelli skoda su mqb a0
 
La Kamiq effettivamente è interessante, a bordo già ben fatta nel 2019 quando c'ero salito a Ginevra.

il 115hp penso sia il più equilibrato anche in ottica impegno economico.
Passare i 30k€ mi pare uno sproposito per un auto di questo tipo.
 
Ho notato nel video che c'è il freno a mano meccanico. Strano, io sulla mia Karoq, stesso motore di questa Kamiq è elettronico.
 
La Kamiq effettivamente è interessante, a bordo già ben fatta nel 2019 quando c'ero salito a Ginevra.

il 115hp penso sia il più equilibrato anche in ottica impegno economico.
Passare i 30k€ mi pare uno sproposito per un auto di questo tipo.
Sulla Fabia abbiamo la versione aspirata da 75cv. La cosa che stupisce del motore è che non sembra un tre cilindri. Non vibra, la sonorità è imho gradevole (allo scarico ricorda il 903cc Fiat della 127).
Al contrario gli altri tre cilindri che ho provato li ho trovati in qualche modo sgradevoli: il 1.0 Fiat per la sonorità, il 1.2 Puretech per le vibrazioni.
Leggo che il vw 115cv ha tutte le carte in regola per essere il motore ideale per la Kamiq. Anche se 150cv..... :)
 
Ho visto il video di Quattroruote e mi e' venuta la curiosita' di incrociare un po' di dati con la gemella VW Taigo. Ebbene ne esce un quadro che conferma ulteriormente come oggi le Skoda siano complessivamente migliori delle rispettive VW nei segmento B e C.
Nel caso della Kamiq spicca ad occhio il vano motore meglio curato , notate se vi capita come sia usato piu' materiale insonorizzante . Questo e' confermato nelle rilevazioni delle prove di Quattroruote dove la Kamiq risulta un poco piu' silenziosa della gia' ottima Taigo.
In abitacolo i pannelli porta , tallone d'Achille di Polo/Taigo, sono fatti meglio.
A tutto questo si aggiunge la solita attenzione per l'abitabilita' che e' da primato per il segmento.
Mettete tutto insieme e mi sa' che abbiamo il miglior B Suv nella maggior parte degli aspetti sul mercato italiano. Ma non diciamolo in giro , mi pare che siano pure piu' scontate delle Taigo...
 
La Kamiq effettivamente è interessante, a bordo già ben fatta nel 2019 quando c'ero salito a Ginevra.

il 115hp penso sia il più equilibrato anche in ottica impegno economico.
Passare i 30k€ mi pare uno sproposito per un auto di questo tipo.
da aggiungere che col 1000 hai i tamburi al posteriore..
ricordo le critiche qualche anno fa alle utilitarie che ancora lo montavano
 
da aggiungere che col 1000 hai i tamburi al posteriore..
ricordo le critiche qualche anno fa alle utilitarie che ancora lo montavano
Credo, da ciò che leggo (restyle Puma), che nel segmento B sia tornata come regola.
Devono limare ovunque.
Sino al 95 cv potrebbe starci, oltre uhm.
Ma non credo sia una scelta ... a disposizione del cliente.
 
Back
Alto