La Karoq è su piattaforma Golf, probabilmente è per questoHo notato nel video che c'è il freno a mano meccanico. Strano, io sulla mia Karoq, stesso motore di questa Kamiq è elettronico.
Sulla Fabia abbiamo la versione aspirata da 75cv. La cosa che stupisce del motore è che non sembra un tre cilindri. Non vibra, la sonorità è imho gradevole (allo scarico ricorda il 903cc Fiat della 127).La Kamiq effettivamente è interessante, a bordo già ben fatta nel 2019 quando c'ero salito a Ginevra.
il 115hp penso sia il più equilibrato anche in ottica impegno economico.
Passare i 30k€ mi pare uno sproposito per un auto di questo tipo.
Sulla base mqb a0 hanno tutte il freno a mano meccanico, oltre alla leva meccanica del dsgHo notato nel video che c'è il freno a mano meccanico. Strano, io sulla mia Karoq, stesso motore di questa Kamiq è elettronico.
Imho è positivo: meno rogne potenziali (se la batteria va a terra il freno elettrico non si sblocca... Immaginate accade nel box) e permette di fare i traversi nei tornanti innevatiSulla base mqb a0 hanno tutte il freno a mano meccanico, oltre alla leva meccanica del dsg
Assolutamente siImho è positivo: meno rogne potenziali (se la batteria va a terra il freno elettrico non si sblocca... Immaginate accade nel box) e permette di fare i traversi nei tornanti innevati![]()
da aggiungere che col 1000 hai i tamburi al posteriore..La Kamiq effettivamente è interessante, a bordo già ben fatta nel 2019 quando c'ero salito a Ginevra.
il 115hp penso sia il più equilibrato anche in ottica impegno economico.
Passare i 30k€ mi pare uno sproposito per un auto di questo tipo.
Credo, da ciò che leggo (restyle Puma), che nel segmento B sia tornata come regola.da aggiungere che col 1000 hai i tamburi al posteriore..
ricordo le critiche qualche anno fa alle utilitarie che ancora lo montavano
Bauscia - 17 ore fa
quicktake - 2 anni fa
arizona77 - 5 ore fa