<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> skoda gtech tagliandi costosi e cinghia | Il Forum di Quattroruote

skoda gtech tagliandi costosi e cinghia

Ciao un amico mi ha parlato dei tagliandi molto costosi da farsi ogni 15k km.

Voi sapete il dettaglio?

Dopo quanti si cAmbia la cinghia di distr? Ciao.
 
Ciao e benvenuto.
Il tagliando di una vettura a gas è leggermente più costoso risoetto ad una a benzina o ad una a gasolio ma non certo "molto più costoso". Piuttosto necessita di una maggior frequenza proprio per la "delicatezza" del motore.
Alla domanda della cinghia sinceramentenon saprei rispondere.
 
non è vero che i tagliandi sono costosi: per la mia RS DSG del 2011 (tagliandi ogni 30000 e cambio olio DSG ogni 60000) spendo molto meno di un collega con una Grande Punto a metano (tagliandi ogni 15000 + registrazioni valvole e spese accessorie varie dovute al metano). Tagliando dei 30000 sui 230euro e quello dei 60000 sui 470euro. Se non ricordo male il mio collega con la Punto ha pagato sui 300 euro il tagliando dei 15000km e 300 euro per la registrazione delle valvole da eseguire ogni 30000km.

Che poi negli ultimo anno la manodopera Skoda sia aumentata del 30% (presso il mio concessionario in prov. di VR) non posso negarlo. Bisogna vedere quanto sono aumentati i concessionari di altre provincie e marchio negli ultimi anni.

EDIT: scusate, non avevo visto che si parlava di Gtec, io ho fatto il confronto fra il mio Tdi e una Grande Punto a metano
 
Back
Alto