<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Skoda Fabia Montecarlo 2019-2020 | Il Forum di Quattroruote

Skoda Fabia Montecarlo 2019-2020

pilota54

0
Membro dello Staff
Sono intenzionato a cambiare vettura entro l'anno e sto esaminando alcune segmento A-B di potenza non inferiore a 150 cv.
Allora direte che c'entra la Skoda Fabia? Beh, la Skoda Fabia Montecarlo mi piace e l'avrei anche presa seriamente in considerazione, ma ha "solo" 110 cv. Troppo pochi per me. Peccato perchè è davvero carina e costa anche poco.
Ci sarebbe anche la Suzuki Swift sport, ma la potenza si ferma a 140 cv. Insomma, se vogliamo superare i 140 cv e restare poco sopra i 20.000 euro credo ci sia solo la gamma 595 Abarth. Si parte da 145 cv e si arriva a 180. Tra l'altro mi piace anche esteticamente e apprezzo la grinta sia dell'esterno che degli interni, nonchè il sound del doppio scarico.

Comunque la Skoda Fabia Montecarlo con i suoi 110 cv (erogati dal 3 cilindri turbobenzina, che comunque non sono poi così pochi) resta una gran bella macchina nel suo segmento imho. Ripeto, peccato per la mancanza di una versione "RS". La consiglierei a chi non ha particolari velleità sportive e un budget di 18-20.000 euro.

Qui il listino Quattroruote.it (19.090 euro).
https://www.quattroruote.it/auto/sk...0-tsi-110cv-twincolor-montecarlo-125813201810

2018-Skoda-Fabia-diario-21.jpg

2018-Skoda-Fabia-diario-15.jpg

2018-Skoda-Fabia-diario-31.jpg

2018-Skoda-Fabia-diario-bis-1.jpg
 
Ultima modifica:
E' vero, in Svizzera se ne vedono diverse ed è un "bel vedere".
Anche lì non ci sono motorizzazioni oltre i 110cv.
Evidentemente hanno rinunciato a installarci il 1.5 TSI, forse anche per ingombri. Motore che invece entra nel nuovo telaio MQB-A usato dalla Scala (Montecarlo).
Va detto che anche nella Fabia II il 1.4 TSI era fornito solo col DSG e non col manuale.
Vedremo nella futura Fabia IV se si ravvederanno e tornerà una vera versione GT.
 
Sono intenzionato a cambiare vettura entro l'anno e sto esaminando alcune segmento A-B di potenza non inferiore a 150 cv.
Allora direte che c'entra la Skoda Fabia? Beh, la Skoda Fabia Montecarlo mi piace e l'avrei anche presa seriamente in considerazione, ma ha "solo" 110 cv. Troppo pochi per me. Peccato perchè è davvero carina e costa anche poco.
Ci sarebbe anche la Suzuki Swift sport, ma la potenza si ferma a 140 cv. Insomma, se vogliamo superare i 140 cv e restare poco sopra i 20.000 euro credo ci sia solo la gamma 595 Abarth. Si parte da 145 cv e si arriva a 180. Tra l'altro mi piace anche esteticamente e apprezzo la grinta sia dell'esterno che degli interni, nonchè il sound del doppio scarico.

Comunque la Skoda Fabia Montecarlo con i suoi 110 cv (erogati da 3 cilindri turbobenzina) resta una gran bella macchina nel suo segmento imho. Ripeto, peccato per la mancanza di una versione "RS". La consiglierei a chi non ha particolari velleità sportive e un budget di 18-20.000 euro.

Qui il listino Quattroruote.it (19.090 euro).
https://www.quattroruote.it/auto/sk...0-tsi-110cv-twincolor-montecarlo-125813201810

2018-Skoda-Fabia-diario-21.jpg

2018-Skoda-Fabia-diario-15.jpg

2018-Skoda-Fabia-diario-31.jpg

2018-Skoda-Fabia-diario-bis-1.jpg


Bella ma ci vorrebbe col 1.5 tsi della polo sport e della t cross
 
Ciao Manlio..
Che dire...
La FABIA è un gran bel mezzo, davvero...
Ovviamente se si cerca la "cavalleria" va messa da parte senza sindacare...
Da tempo so che sei molto propenso all'ABARTH e per come ti conosco credo sia più indicata per te.. ( magari mi sbagli, eh... )
Non conosco i prezzi ma l'ultima YARIS arriva a 260 cv...!!!

Ti potrebbero bastare..???
:emoji_sweat_smile::emoji_sweat_smile::emoji_sweat_smile::emoji_sweat_smile:
 
Guardando le prestazioni andrei di swift sport 140cv. Capisco che le Abarth siano più affascinanti, specie col record Monza
 
Ciao Manlio..
Che dire...
La FABIA è un gran bel mezzo, davvero...
Ovviamente se si cerca la "cavalleria" va messa da parte senza sindacare...
Da tempo so che sei molto propenso all'ABARTH e per come ti conosco credo sia più indicata per te.. ( magari mi sbagli, eh... )
Non conosco i prezzi ma l'ultima YARIS arriva a 260 cv...!!!

Ti potrebbero bastare..???
:emoji_sweat_smile::emoji_sweat_smile::emoji_sweat_smile::emoji_sweat_smile:

Ciao Sergio. La Yaris GR (4WD) da 260 cv mi piace, ma costa troppo, non in assoluto ma per le mie possibilità si. Fine OT.
 
Le versioni Montecarlo dell'attuale Fabia sono a mio avviso un bel modo per appagare la vista (dentro e fuori dall'auto) senza intaccare in modo sostanziale il portafoglio per acquisto e manutenzione e tenere contemporaneamente buona la moglie / compagna con una cavalleria morigerata da buona auto di famiglia.
Fra l'altro c'è anche la bellissima versione wagon.

Per chi cerca emozioni invece deve cercare altro.
 
La Skoda Scala col motore da 150 cv 1.5 è il top e lo dicono in molti. Giusto ieri sera sentivo il parere di un tester (di professione) e diceva che la Skoda Scala con questo motore è l'auto che lo ha sorpreso più di tutte le altre. L'assurdità è che non è disponibile con allestimento Montecarlo.
 
E' vero, in Svizzera se ne vedono diverse ed è un "bel vedere".
Anche lì non ci sono motorizzazioni oltre i 110cv.
Evidentemente hanno rinunciato a installarci il 1.5 TSI, forse anche per ingombri. Motore che invece entra nel nuovo telaio MQB-A usato dalla Scala (Montecarlo).
Va detto che anche nella Fabia II il 1.4 TSI era fornito solo col DSG e non col manuale.
Vedremo nella futura Fabia IV se si ravvederanno e tornerà una vera versione GT.

Per ingombri però non credo... addirittura nel cofano della Polo ci entra il 2.0 tfsi (come GTI) mi pare strano che almeno il 1.5 tsi non ci entri... mi sa più la classica decisione del gruppo per il quale "Skoda oltre di qua non può andare"....
 
Back
Alto