<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Skoda fabia 1.4 tdi | Il Forum di Quattroruote

Skoda fabia 1.4 tdi

Salve a tutti sono nuovo !

Devo cambiare l auto ed ho bisogno di un auto che sua

- affidabile
- parca nei consumi
- capiente
- paghi poco di bollo

Ho messo l occhio su diverse fabia 1.4 tdi con circa 5 anni e 50-60000 km a prezzi interessanti (anno 2008 ) che cosa mi dite di questa auto ?

L intervallo di sostituzione della cinghia da libretto e 1200000 km ? Esiste un limite temporale (sempre da libretto ...)

Grazie a tutti
 
Benvenuto e complimenti per la scelta
Io l'ho avuta ed e stata eccezzionale. Riguardo alla cinghia é 120 mila km oppure 5 anni
 
L'unico "difetto" di quell'auto è il motore 1,4 tdi a tre cilindri: robusto, generoso, affidabile, ma.......rumoroso e afflitto da vibrazioni che potrebbero essere fastidiose.
Dico potrebbero perché dipende sempre da quale auto si proviene e quali sono le aspettative sulla nuova.
Ti conviene andare a provarne una per renderti conto.
 
Benvenuto!
Ti hanno già risposto perfettamente i due amici qui sopra.

Mi permetto di darti un consiglio: se la prendi usata, come mi par di capire sia il tuo obiettivo, cerca di prenderne una che abbia fatto tutti i tagliandi in Skoda. Hai maggiori garanzie non solo per l'acquisto in sè, ma anche per il futuro in quanto potresti beneficiare successivamente dei vantaggi derivati ad esempio dalla "correntezza", quella cosa che è a vantaggio del cliente qualora dovesse accadere qualcosa fuori garanzia. Ma solo se tutti i tagliandi sono stati svolti presso rete Skoda.
 
Ciao, io ce l'ho la macchina in oggetto, la 1.4 td 80 cv del gennaio 2008.
La macchina è ben fatta, consuma discretamente, diciamo che fa i 15-16 in città a scorrimento veloce, mai scesa sotto gli 11, in autostrada ai 110 arriva ai 24 km/l e se cerchi i record fa anche di più.
Io ho la versione comfort che aveva tutto di serie.
Il motore tre cilindri va bene se ti adatti a lui, vibra e rumoreggia troppo, purtroppo dopo i 110 km/h diventa davvero fastidioso ma come spinta tira sempre anche in salita.
La ricomprerei ?
No.
Tornassi indietro opterei per il 1.9 td, ora punterei sul 1.6 td se non avesse quel maledetto filtro antiparticolato.
Se hai altre domande chiedi pure, la mia ( o meglio della moglie ) ha 75mila km.
 
Grazie a tutti per le risposte ! Per Miranda visto che hai un modello proprio del periodo di quelli su cui ho messo l occhio la cinghia quando dovrai cambiarla ? (Visto che teoricamente i 5 anni sono passati ... ) grszie
 
Reeves77 ha scritto:
Grazie a tutti per le risposte ! Per Miranda visto che hai un modello proprio del periodo di quelli su cui ho messo l occhio la cinghia quando dovrai cambiarla ? (Visto che teoricamente i 5 anni sono passati ... ) grszie

Sai che non ne ho la minima idea :shock:
Non mi sembra che vada fatta dopo 5 anni.
 
miranda453 ha scritto:
Reeves77 ha scritto:
Grazie a tutti per le risposte ! Per Miranda visto che hai un modello proprio del periodo di quelli su cui ho messo l occhio la cinghia quando dovrai cambiarla ? (Visto che teoricamente i 5 anni sono passati ... ) grszie

Sai che non ne ho la minima idea :shock:
Non mi sembra che vada fatta dopo 5 anni.

Dipende anche dai km. Solitamente al massimo è 120 mila, ma forse sulla Fabia un po' prima. Miranda, se guardi il libretto manutenzione dovrebbe essere segnato.
 
rosberg ha scritto:
miranda453 ha scritto:
Reeves77 ha scritto:
Grazie a tutti per le risposte ! Per Miranda visto che hai un modello proprio del periodo di quelli su cui ho messo l occhio la cinghia quando dovrai cambiarla ? (Visto che teoricamente i 5 anni sono passati ... ) grszie

Sai che non ne ho la minima idea :shock:
Non mi sembra che vada fatta dopo 5 anni.

Dipende anche dai km. Solitamente al massimo è 120 mila, ma forse sulla Fabia un po' prima. Miranda, se guardi il libretto manutenzione dovrebbe essere segnato.

Si ma è sotto in garage in auto.
 
Back
Alto