<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Skoda CityGo a Metano intervallo Cambio olio motore | Il Forum di Quattroruote

Skoda CityGo a Metano intervallo Cambio olio motore

L'officina autorizzata Skoda mi dice che tutti i modelli a Metano devono effettuare il cambio olio a 15000 Km/1 anno , mentre quelli a Benzina o Gasolio 30000 Km/2 anni.
La concessionaria mi dice che solo per la CityGo a Metano il cambio si effettua a 15000 Km/1 anno.
Ricordo la polemica su Quattroruote di molti anni fa dove si criticavano questi cambi troppo ravvicinati (15000 Km/ 1 anno) imperanti su tutte le auto. Uscirono gli oli Long Life con i quali, diceva Quattroruote, il chilometraggio si poteva raddoppiare. Per inciso l'olio utilizzato dalla Skoda porta la dizione Long Life.
Sempre su Quattroruote lessi un articolo sulla alimentazione a Gas GpL che affermava la bontà di questa alimentazione in quanto meno usurante nei confronti dell'olio motore e delle candele, concludendo che si poteva raddoppiare il cambio olio e candele adottando questa alimentazione.
Concludendo: alla luce di tutto quanto scritto sopra perché devo effettuare il cambio nella CityGo a Metano sempre a 15000 Km/1 anno ?
 
Mario l'olio motore è come il nostro sangue ,se circola un sangue buono anche il corpo sarà sano, scherzi a parte io vorrei vedere che olio tolgono quei diesel che se lo tengono per 30000 Km,con i lavaggi delle rigenerazioni. La durata in buone condizioni dell'olio dipende dalla qualità dell'olio ed anche del tipo di uso che si fa del motore, io non so te che uso ne fai ,ti porto un esempio se fai solo 7000 Km anno ma suddivisi in tragitti brevi di 3/4 Km ti ritroverai con olio deteriorato come un motore che ha percorso 30000 Km di lunghe distanze ,perchè l'olio non raggiunge le temperature necessarie per far funzionare gli additivi neutralizzanti delle condense acide ecc, non esiste un decalogo preciso sono solo indicazioni, io con i miei motori ho sempre sostituito l'olio ogni anno indipendentemente dei Km e non sono i 3 o 4 litri di olio che ci mandano in malora ,ho sempre avuto motori puliti ed efficaci anche dopo 200000 Km .
 
per i motori a gpl e metano i cambi vanno fatti piu spesso, un amico meccanico che ha la multipla mi dice se non vuoi avere problemi cambia olio ogni 10 mila km,
 
per i motori a gpl e metano i cambi vanno fatti piu spesso, un amico meccanico che ha la multipla mi dice se non vuoi avere problemi cambia olio ogni 10 mila km,

non è assolutamente vero!
io ho Roomster GPL e cambio olio ogni 15000 km.
Quando l'amico che mi fa il tagliando mi toglie l'olio dice che è ancora nuovo.
Utilizzo Castrol Edge 0w40 long life.
Potrei andare benissimo oltre i 15000 km...ma per scrupolo preferisco cambiarlo.
L'auto ha percorso 196000 km e mai un problema di motore.
 
tutte considerazioni valide, ma l'intervallo di cambio olio viene indicato da tutte le marche valutando solamente il tempo trascorso, 2 anni, e i chilometri percorsi, 30000 Km, e da tempo con il miglioramento della qualità degli oli non c'è più differenza fra Diesel e Benzina. Nel caso delle alimentazioni con prodotti gassosi, GpL o Metano, ricordo benissimo un articolo di molti anni fa su Quattroruote che indicava la possibilità di raddoppiare gli intervalli ( che allora erano per tutti 1 anno o 15000 Km) in quanto lo stato fisico appunto gassoso nella combustione rilasciava meno residui e così l'olio perdeva le caratteristiche in tempi molto più lunghi.
Quindi dopo poco tempo arrivarono gli oli Long-Life e il cambio per tutti è diventato 2 anni o 30000 Km. Naturalmente sono rimasto esterefatto quando scopro che la Skoda CytiGo proprio perché Metano dimezza il cambio portandolo a 1 anno o 15000Km. Detto questo mi sono iscritto al forum per raccogliere pareri di possessori che hanno fatto questa esperienza con la concessionaria o officina autorizzata.
 
Back
Alto