L'officina autorizzata Skoda mi dice che tutti i modelli a Metano devono effettuare il cambio olio a 15000 Km/1 anno , mentre quelli a Benzina o Gasolio 30000 Km/2 anni.
La concessionaria mi dice che solo per la CityGo a Metano il cambio si effettua a 15000 Km/1 anno.
Ricordo la polemica su Quattroruote di molti anni fa dove si criticavano questi cambi troppo ravvicinati (15000 Km/ 1 anno) imperanti su tutte le auto. Uscirono gli oli Long Life con i quali, diceva Quattroruote, il chilometraggio si poteva raddoppiare. Per inciso l'olio utilizzato dalla Skoda porta la dizione Long Life.
Sempre su Quattroruote lessi un articolo sulla alimentazione a Gas GpL che affermava la bontà di questa alimentazione in quanto meno usurante nei confronti dell'olio motore e delle candele, concludendo che si poteva raddoppiare il cambio olio e candele adottando questa alimentazione.
Concludendo: alla luce di tutto quanto scritto sopra perché devo effettuare il cambio nella CityGo a Metano sempre a 15000 Km/1 anno ?
La concessionaria mi dice che solo per la CityGo a Metano il cambio si effettua a 15000 Km/1 anno.
Ricordo la polemica su Quattroruote di molti anni fa dove si criticavano questi cambi troppo ravvicinati (15000 Km/ 1 anno) imperanti su tutte le auto. Uscirono gli oli Long Life con i quali, diceva Quattroruote, il chilometraggio si poteva raddoppiare. Per inciso l'olio utilizzato dalla Skoda porta la dizione Long Life.
Sempre su Quattroruote lessi un articolo sulla alimentazione a Gas GpL che affermava la bontà di questa alimentazione in quanto meno usurante nei confronti dell'olio motore e delle candele, concludendo che si poteva raddoppiare il cambio olio e candele adottando questa alimentazione.
Concludendo: alla luce di tutto quanto scritto sopra perché devo effettuare il cambio nella CityGo a Metano sempre a 15000 Km/1 anno ?