<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Skoda Citigo, che ne pensate? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Skoda Citigo, che ne pensate?

Sono almeno 3 mesi che giro per concessionarie per sostituire la mia sfortunata Panda nata male. Tra le tante proposte, sto valutando la Skoda Citigo 1.0 75cv Ambition 5p colore bianco. Mi viene 13.000€, nel prezzo sono compresi:

Colore Bianco 250€
5 porte 510€
Kit fumatori 25€
Garanzia estesa 2+2 anni 135€

L'allestimento Ambition comprende già:
Cerchi in lega
Fendinebbia
Sensori di parcheggio
Schienale posteriore sdoppiato
Autoradio Blueooth/AUX/USB/SD Card

La mia Panda è del 2017 con 18.000km, 1.2 Fire in allestimento Easy ed è stata valutata 8.100€; quindi devo dare una differenza di 4.900€.
Che ne pensate? È troppa la differenza? Vale la pena prendere la Citigo?

Benvenuto.
Consideranco che l'auto in tuo possesso è praticamente nuova, non credo troverai differenze inferiori dal punto di vista economic. Il primo anno la perdita secca dovuta alla svalutazione e all'iva è valida in tutti i casi. Detto questo penso che tutto sommato non sia nemmeno molta la differenza. La Panda è un modello che si vende benissimo e la Citigo ha un prezzo interessante. Secondo me non è poi così elevata la differenza.
 
Buongiorno a tutti e grazie a tutti per le risposte. Rispondendo un pò a tutti, effettivamente Skoda non fa sconti elevatissimi, però c'è da dire che alla fine la mia Panda è stata valutata 8.500€ ed ha un'anno e mezzo, quando nuova la si può comprare a 7.500€ (a prescindere dal fatto che bisogna fare il finanziamento, ma la gente poco attenta guarda solo il prezzo esposto). Non posso lamentarmi, certo....la Citigo non è proprio regalata, ma la sensazione di solidità e qualità è andata oltre le mie aspettative. La Picanto che ho provato, nonostante avesse la comodità dei comandi al volante, dei 5 posti e dei vetri posteriori discendenti, non mi ha trasmesso per niente le stesse sensazioni, anzi, mi è sembrata più economica della Panda! Sabato vado a provare una Twingo 1.0 SCE Zen aziendale con 15.000km e forse mi toglierò ogni dubbio sulla scelta. Un punto a favore della Twingo è il prezzo: 2.800€ di differenza. Risparmiare 2.100€ e prendere una vettura aziendale o andare sul nuovo? Meglio la concreta Citigo o la sfiziosa Twingo?
Skoda Citigo a metano non consuma niente ..
Non arrivo nemmeno a 20.000km all'anno ed ho il distributore lontano.
 
Buongiorno a tutti e grazie a tutti per le risposte. Rispondendo un pò a tutti, effettivamente Skoda non fa sconti elevatissimi, però c'è da dire che alla fine la mia Panda è stata valutata 8.500€ ed ha un'anno e mezzo, quando nuova la si può comprare a 7.500€ (a prescindere dal fatto che bisogna fare il finanziamento, ma la gente poco attenta guarda solo il prezzo esposto). Non posso lamentarmi, certo....la Citigo non è proprio regalata, ma la sensazione di solidità e qualità è andata oltre le mie aspettative. La Picanto che ho provato, nonostante avesse la comodità dei comandi al volante, dei 5 posti e dei vetri posteriori discendenti, non mi ha trasmesso per niente le stesse sensazioni, anzi, mi è sembrata più economica della Panda! Sabato vado a provare una Twingo 1.0 SCE Zen aziendale con 15.000km e forse mi toglierò ogni dubbio sulla scelta. Un punto a favore della Twingo è il prezzo: 2.800€ di differenza. Risparmiare 2.100€ e prendere una vettura aziendale o andare sul nuovo? Meglio la concreta Citigo o la sfiziosa Twingo?

Non arrivo nemmeno a 20.000km all'anno ed ho il distributore lontano.

Se parli di aziendali, forse potresti valutare anche un'aziendale SKODA...
Personalmente 8500€ per la Panda mi sembrano già buoni..
Non ho ben capito il tipo di percorso a cui è destinata l'auto ma, per esempio, la FABIA anche col 60cv è un'onestissima auto, se l'autostrada è occasionale sicuramente non sfigura, certo devi essere sempre cosciente dei suoi cv, ma ci può stare benissimo, altrimenti è d'obbligo almeno il 75cv...
 
Se parli di aziendali, forse potresti valutare anche un'aziendale SKODA...
Personalmente 8500€ per la Panda mi sembrano già buoni..
Non ho ben capito il tipo di percorso a cui è destinata l'auto ma, per esempio, la FABIA anche col 60cv è un'onestissima auto, se l'autostrada è occasionale sicuramente non sfigura, certo devi essere sempre cosciente dei suoi cv, ma ci può stare benissimo, altrimenti è d'obbligo almeno il 75cv...
La Fabia è sicuramente più auto, ma abitando in collina ed avendo l'esigenza di fare qualche volta il tratto Teramo-l'Aquila, 75cv sulla Citigo, mi sembrano più appropriati. Purtroppo aziendali e km zero Skoda.....nemmeno l'ombra!
 
Buongiorno a tutti e grazie a tutti per le risposte. Rispondendo un pò a tutti, effettivamente Skoda non fa sconti elevatissimi, però c'è da dire che alla fine la mia Panda è stata valutata 8.500€ ed ha un'anno e mezzo, quando nuova la si può comprare a 7.500€ (a prescindere dal fatto che bisogna fare il finanziamento, ma la gente poco attenta guarda solo il prezzo esposto). Non posso lamentarmi, certo....la Citigo non è proprio regalata, ma la sensazione di solidità e qualità è andata oltre le mie aspettative. La Picanto che ho provato, nonostante avesse la comodità dei comandi al volante, dei 5 posti e dei vetri posteriori discendenti, non mi ha trasmesso per niente le stesse sensazioni, anzi, mi è sembrata più economica della Panda! Sabato vado a provare una Twingo 1.0 SCE Zen aziendale con 15.000km e forse mi toglierò ogni dubbio sulla scelta. Un punto a favore della Twingo è il prezzo: 2.800€ di differenza. Risparmiare 2.100€ e prendere una vettura aziendale o andare sul nuovo? Meglio la concreta Citigo o la sfiziosa Twingo?

Non arrivo nemmeno a 20.000km all'anno ed ho il distributore lontano.


Scusa, però per cedere una macchina usata da un anno e mezzo per prenderne un'altra con 15 mila km e pagare pure 2.800 euro non mi sembra questo grande affare...ma forse mi sbaglio oppure ho inteso male il tuo discorso.
La Citigo ha un rapporto qualità prezzo ottimo, se la paragoni ad esempio alla VW Up! o alla Smart...ma pure alla Twingo...
Per fare un cambio del genere, come hai scritto tu inizialmente, starei sul nuovo, se no non avrebbe molto senso a mio parere.
 
Ciao, un paio di anni fa ho girato per una settimana su ogni genere di percorso sulla sorella Seat Mii 75cv a metano ricevendone una ottima impressione in termini di comfort generale, silenziosità di marcia, impressione di solidità. Lo spazio interno è adeguato alla categoria.
Certamente, se non sei proprio alle strette con la gestione economica, eviterei la versione a metano, che sotto carico o su certe strade 'si siede' abbastanza e toglie piacere al viaggio, inoltre il serbatoio ruba spazio al non enorme bagagliaio.

Circa il prezzo di listino, hai provato, appunto, a chiedere un preventivo della Mii, che è sostanzialmente identica alla Citigo?
Un po' di concorrenza non guasta...detto da uno che è contentissimo della sua Skoda e sicuramente al momento di cambiarla terrà in considerazione un'altra Skoda.
 
Scusa, però per cedere una macchina usata da un anno e mezzo per prenderne un'altra con 15 mila km e pagare pure 2.800 euro non mi sembra questo grande affare...ma forse mi sbaglio oppure ho inteso male il tuo discorso.
La Citigo ha un rapporto qualità prezzo ottimo, se la paragoni ad esempio alla VW Up! o alla Smart...ma pure alla Twingo...
Per fare un cambio del genere, come hai scritto tu inizialmente, starei sul nuovo, se no non avrebbe molto senso a mio parere.
Esatto, volevo dare indietro la mia Panda per una Twingo aziendale e rifare una differenza di 2.800€; effettivamente con 2.000€ in più, porto a casa una macchina nuova. La Citigo mi sembra veramente ben fatta, solida e con buoni materiali; l'esatto contrario della Panda.
Ciao, un paio di anni fa ho girato per una settimana su ogni genere di percorso sulla sorella Seat Mii 75cv a metano ricevendone una ottima impressione in termini di comfort generale, silenziosità di marcia, impressione di solidità. Lo spazio interno è adeguato alla categoria.
Certamente, se non sei proprio alle strette con la gestione economica, eviterei la versione a metano, che sotto carico o su certe strade 'si siede' abbastanza e toglie piacere al viaggio, inoltre il serbatoio ruba spazio al non enorme bagagliaio.

Circa il prezzo di listino, hai provato, appunto, a chiedere un preventivo della Mii, che è sostanzialmente identica alla Citigo?
Un po' di concorrenza non guasta...detto da uno che è contentissimo della sua Skoda e sicuramente al momento di cambiarla terrà in considerazione un'altra Skoda.
Non faccio molti km all'anno e vado col benzina. Purtroppo la Mii non è più disponibile col 75cv ed anche il concessionario Seat mi sconsigliò la 60cv, che va bene solo per girare in città.
 
MA per la Citigo nuova che differenza dovresti dare? Il concessionario ti ha fatto un preventivo serio?
2.000 euro come ho inteso da quanto hai scritto?
 
MA per la Citigo nuova che differenza dovresti dare? Il concessionario ti ha fatto un preventivo serio?
2.000 euro come ho inteso da quanto hai scritto?
Per la Citigo Ambition 75cv 5p, devo dare 4.900€+la mia Panda. La foto è presa dal web, ma è identica a quella del preventivo.
aa40e9fd-0831-436f-bf7a-461835cbd50a_skoda-citigo-1-0-60-cv-5-porte-ambition-design-edition.jpg
c7687a46-2d16-4802-9877-71185ef8a8e3_skoda-citigo-60-cv-5-porte-ambition-nuova-a-monza.jpg
 
Back
Alto