<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Skoda Citigo, che ne pensate? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Skoda Citigo, che ne pensate?

Ho deciso per la Renault Twingo. Ho chiesto in un'altra concessionaria e mi ha fatto due ottimi preventivi. Twingo 1.0 SCE Duel nuova, 4.500€ di differenza e Twingo 1.0 SCE Zen aziendale immatricolata a Marzo 2018 con quasi 15.000km a 2.000€ di differenza.
 
Ho deciso per la Renault Twingo. Ho chiesto in un'altra concessionaria e mi ha fatto due ottimi preventivi. Twingo 1.0 SCE Duel nuova, 4.500€ di differenza e Twingo 1.0 SCE Zen aziendale immatricolata a Marzo 2018 con quasi 15.000km a 2.000€ di differenza.


Hai fatto bene . Non mi dispiace come cittadina poi il motore dietro e la trazione posteriore sono un bel plus per me
 
Ciao a tutti. Io ho acquistato da poco , a dicembre per l'esattezza, una Citigo a metano. Mi ritengo soddisfatta sia per il basso consumo(300km con un pieno di metano di circa 14 euro) che per l'affidabilità di guida. Resiste bene anche alle buche di Roma... Unico neo in salita va in affanno. È vero che è ancora in rodaggio ma si sente che i 68 cv faticano . Anch'io ero indecisa tra la Fabia twin color e la Citigo ma la prima non aveva la versione a metano. Tra le 2 non c'era tanta differenza di prezzo.
 
Ciao a tutti, seguo con interesse questo 3d visto sono interessato a Twingo GPL e Citigo a metano..... curiosità, cosa aveva la Panda che non andava?
Ecco il mio post sulla mia Panda capricciosa:
https://forum.quattroruote.it/threads/pedale-acceleratore-che-vibra.117058/
Per quanto riguarda Twingo e Citigo.....le ho provate entrambe; la Twingo è più sfiziosa, giovanile, parricolare; la Citigo è più "seriosa". Valuta bene per il metano, essendo monofuel, ha un piccolo serbatoio di benzina da 9/10 litri.
 
Back
Alto