Purtroppo l'esordio italiano della nuova Skoda Fabia non è stato positivo. Mentre da altre parti d'Europa tale auto primeggia praticamente ovunque, nel Rally di San Marino la vettura è stata costretta al ritiro fin dai primissimi km a causa di un ribaltamento alla seconda prova speciale, dopo che nella prima aveva staccato tutti.
Scandola ha preso male un dosso e ha ribaltato...
Giusto il tempo per vederla dal vivo alla prima prova e scattarle un paio di fotografie. L'impatto visivo è bellissimo comunque!
Alla gara erano iscritte altre 3 Skoda Fabia, due con la vecchia livrea dello scorso anno (arrivate in fondo) e una terza con livrea rossa e bianca, ritiratasi alla fine del primo giorno dopo 8 prove speciali discretamente condotte.
Essere lì è stata comunque una bellissima esperienza. Vedere tante auto passare una dietro l'altra in passaggi più o meno veloci, più o meno tecnici è qualcosa di impagabile.
Comunque una cosa è certa: tutti quelli che erano a vedere la gara, sanno chi è Scandola e sanno che la Skoda Fabia è una delle migliori vetture da rally in assoluto. Peccato che evidentemente il marketing Skoda Italia non sappia proseguire su questa scia sfruttando proprio queste manifestazioni e queste conoscenze...anche le signore più "anziane" presenti sapevano che la Skoda Fabia era guidata da Scandola e che è una delle migliori vetture...Alla faccia di chi diceva che della versione della Fabia RS non se ne sarebbe sentita la mancanza. A livello di immagine offre un ritorno incredibile se ben sfruttata!
Peccato!
Per la cronaca, rally vinto da Andreucci su Peugeot 208 (una macchina da gara fantastica guidata da un pilota impressionante).
Due note di demerito: una per l'organizzazione gara, che ha veramente organizzato male la manifestazione nonostante non sia la prima. Senso di improvvisazione totale, nessuno sapeva nulla, segnaletica mancante per guidare gli spettatori alle prove, sito internet non aggiornato, commissari di gara all'oscuro di tutto. Roba veramente dillettantistica che la gara, il pubblico presente e il tracciato non merita affatto.
Seconda nota di demerito per i sindaci dei paesi dell'entroterra dell'Emilia Romagna (e una parte dell'entroterra marchigiano della provincia di Pesaro): probabilmente non sanno che l'uomo ha inventato l'asfalto per le strade che collegano i vari paesi e se vi è una strada dissestata, franata, che alterna voragini, buche, dossi, a tratti di finto asfalto...esiste la possibilità di sistemare le cose. Dallo scorso anno a quest'anno non è migliorato nulla. Una vergogna.
Già quella gente in quei paesi appenninici è isolata dal mondo (rete telefonica mobile assente, connessione internet assente, segnaletica posticcia, imprecisa, provvisoria, assenza di ferrovie, corse dei bus ridotte forse al minimo...)....almeno che abbiano strade in condizioni accettabili.
Detto ciò è stata come sempre una bella esperienza, condivisa con TatyRS, la quale ha fatto molte più fotografie di me (e di qualità ottima). Io per ora ne inserisco una...le altre devo avere il tempo per scaricarle sul pc...lo farò nei giorni prossimi.
Attached files /attachments/1976254=45699-P1170197-1.jpg
Scandola ha preso male un dosso e ha ribaltato...
Giusto il tempo per vederla dal vivo alla prima prova e scattarle un paio di fotografie. L'impatto visivo è bellissimo comunque!
Alla gara erano iscritte altre 3 Skoda Fabia, due con la vecchia livrea dello scorso anno (arrivate in fondo) e una terza con livrea rossa e bianca, ritiratasi alla fine del primo giorno dopo 8 prove speciali discretamente condotte.
Essere lì è stata comunque una bellissima esperienza. Vedere tante auto passare una dietro l'altra in passaggi più o meno veloci, più o meno tecnici è qualcosa di impagabile.
Comunque una cosa è certa: tutti quelli che erano a vedere la gara, sanno chi è Scandola e sanno che la Skoda Fabia è una delle migliori vetture da rally in assoluto. Peccato che evidentemente il marketing Skoda Italia non sappia proseguire su questa scia sfruttando proprio queste manifestazioni e queste conoscenze...anche le signore più "anziane" presenti sapevano che la Skoda Fabia era guidata da Scandola e che è una delle migliori vetture...Alla faccia di chi diceva che della versione della Fabia RS non se ne sarebbe sentita la mancanza. A livello di immagine offre un ritorno incredibile se ben sfruttata!
Peccato!
Per la cronaca, rally vinto da Andreucci su Peugeot 208 (una macchina da gara fantastica guidata da un pilota impressionante).
Due note di demerito: una per l'organizzazione gara, che ha veramente organizzato male la manifestazione nonostante non sia la prima. Senso di improvvisazione totale, nessuno sapeva nulla, segnaletica mancante per guidare gli spettatori alle prove, sito internet non aggiornato, commissari di gara all'oscuro di tutto. Roba veramente dillettantistica che la gara, il pubblico presente e il tracciato non merita affatto.
Seconda nota di demerito per i sindaci dei paesi dell'entroterra dell'Emilia Romagna (e una parte dell'entroterra marchigiano della provincia di Pesaro): probabilmente non sanno che l'uomo ha inventato l'asfalto per le strade che collegano i vari paesi e se vi è una strada dissestata, franata, che alterna voragini, buche, dossi, a tratti di finto asfalto...esiste la possibilità di sistemare le cose. Dallo scorso anno a quest'anno non è migliorato nulla. Una vergogna.
Già quella gente in quei paesi appenninici è isolata dal mondo (rete telefonica mobile assente, connessione internet assente, segnaletica posticcia, imprecisa, provvisoria, assenza di ferrovie, corse dei bus ridotte forse al minimo...)....almeno che abbiano strade in condizioni accettabili.
Detto ciò è stata come sempre una bella esperienza, condivisa con TatyRS, la quale ha fatto molte più fotografie di me (e di qualità ottima). Io per ora ne inserisco una...le altre devo avere il tempo per scaricarle sul pc...lo farò nei giorni prossimi.
Attached files /attachments/1976254=45699-P1170197-1.jpg