<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> sito Flavia cabrio | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

sito Flavia cabrio

Oggi sono andato a vederla in concessionaria. Certo si vede subito che è una vettura americana: tutto è surdimensionato, come si conviene a tutte le cose jankee. E' grande, con linea di cintura alta, ma non sembra così lunga, forse perchè è tutta grande, gomme comprese. Il vantaggio è che i posti sono davvero 4 ultra-comodi e spaziosi. Ottima la qualità della pelle dei sedili.

In sostanza, considerate anche le caratteristiche tecnico-motoristiche, la vedo come una cabrio per pensionati paciosi, dal buon reddito, che desiderano qualcosa di comodo senza velleità sportive. O per una famigliola che voglia girare in 4 con il cielo sopra (sempre meglio di una Focus cabrio). Un giovane non saprebbe che farsene credo.
 
pilota54 ha scritto:
Oggi sono andato a vederla in concessionaria. Certo si vede subito che è una vettura americana: tutto è surdimensionato, come si conviene a tutte le cose jankee. E' grande, con linea di cintura alta, ma non sembra così lunga, forse perchè è tutta grande, gomme comprese. Il vantaggio è che i posti sono davvero 4 ultra-comodi e spaziosi. Ottima la qualità della pelle dei sedili.

In sostanza, considerate anche le caratteristiche tecnico-motoristiche, la vedo come una cabrio per pensionati paciosi, dal buon reddito, che desiderano qualcosa di comodo senza velleità sportive. O per una famigliola che voglia girare in 4 con il cielo sopra (sempre meglio di una Focus cabrio). Un giovane non saprebbe che farsene credo.

non penso che il target siano i giovani, che hanno un sacco di altre auto aperte a disposizione ( PS ma ai giovani davvero piacciono le cabrio?? Io sulle auto a tetto aperto vedo sempre solo maturi guidatori- categoria cui appartengo da qualche anno :) )
Certo sulla carta le dimensioni sono notevoli. ma appena ho tempo passo a guardarla.
Come già ripetuto in diverso post precedenti mi attira per il tetto in tela, il cambio automatico con convertitore e il motore di buona cilindrata e sufficiente potenza - ovvio che ho gusti diversi da molti di quelli che scrivono qui - tolo
 
configuratori Flavia in europa interni, cerchi, dotazioni opzionali uguali

configuratore olandese 5 colori (rosso ciliegia blu nero bianco grafite argento) Prijs:43.890 1 colore gratis

configuratore italiano 2 colori Prezzo:38.900 Euro + 1000 euro per il colore obbligatori

configuratore francese 5 colori Prix:36.900 Euros 1 colore gratis
configuratore Uk link a quello italiano
configuratore tedesco 5 colori Preise:36.900 Euros 1 colore gratis
tolo
 
tolo52meo ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Oggi sono andato a vederla in concessionaria. Certo si vede subito che è una vettura americana: tutto è surdimensionato, come si conviene a tutte le cose jankee. E' grande, con linea di cintura alta, ma non sembra così lunga, forse perchè è tutta grande, gomme comprese. Il vantaggio è che i posti sono davvero 4 ultra-comodi e spaziosi. Ottima la qualità della pelle dei sedili.

In sostanza, considerate anche le caratteristiche tecnico-motoristiche, la vedo come una cabrio per pensionati paciosi, dal buon reddito, che desiderano qualcosa di comodo senza velleità sportive. O per una famigliola che voglia girare in 4 con il cielo sopra (sempre meglio di una Focus cabrio). Un giovane non saprebbe che farsene credo.

non penso che il target siano i giovani, che hanno un sacco di altre auto aperte a disposizione ( PS ma ai giovani davvero piacciono le cabrio?? Io sulle auto a tetto aperto vedo sempre solo maturi guidatori- categoria cui appartengo da qualche anno :) )
Certo sulla carta le dimensioni sono notevoli. ma appena ho tempo passo a guardarla.
Come già ripetuto in diverso post precedenti mi attira per il tetto in tela, il cambio automatico con convertitore e il motore di buona cilindrata e sufficiente potenza - ovvio che ho gusti diversi da molti di quelli che scrivono qui - tolo

le cabrio piacciono molto anche alle donne. E per qualche giovane ( come me), essersi fatto una cabrio ( ovviamente usata e ad una cifra ragionevolissima) è un sogno d'infanzia realizzato :)
 
pilota54 ha scritto:
Oggi sono andato a vederla in concessionaria. Certo si vede subito che è una vettura americana: tutto è surdimensionato, come si conviene a tutte le cose jankee. E' grande, con linea di cintura alta, ma non sembra così lunga, forse perchè è tutta grande, gomme comprese. Il vantaggio è che i posti sono davvero 4 ultra-comodi e spaziosi. Ottima la qualità della pelle dei sedili.

In sostanza, considerate anche le caratteristiche tecnico-motoristiche, la vedo come una cabrio per pensionati paciosi, dal buon reddito, che desiderano qualcosa di comodo senza velleità sportive. O per una famigliola che voglia girare in 4 con il cielo sopra (sempre meglio di una Focus cabrio). Un giovane non saprebbe che farsene credo.

Guardacaso corrisponde al target del tipico pensionato obeso, camicia a fiori, cappello di paglia e con poca disponibilità economica della Florida, che guida la sua cabrio sugli stradoni del lungomare di Miami...che combinazione...
Ve lo immaginate il pensionato italiano che sverna in Liguria o in Costiera amalfitana con sto carrozzone sulle stradine italiane... :shock: potrebbe essere molto pericoloso...
 
HenryChinaski ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Oggi sono andato a vederla in concessionaria. Certo si vede subito che è una vettura americana: tutto è surdimensionato, come si conviene a tutte le cose jankee. E' grande, con linea di cintura alta, ma non sembra così lunga, forse perchè è tutta grande, gomme comprese. Il vantaggio è che i posti sono davvero 4 ultra-comodi e spaziosi. Ottima la qualità della pelle dei sedili.

In sostanza, considerate anche le caratteristiche tecnico-motoristiche, la vedo come una cabrio per pensionati paciosi, dal buon reddito, che desiderano qualcosa di comodo senza velleità sportive. O per una famigliola che voglia girare in 4 con il cielo sopra (sempre meglio di una Focus cabrio). Un giovane non saprebbe che farsene credo.

Guardacaso corrisponde al target del tipico pensionato obeso, camicia a fiori, cappello di paglia e con poca disponibilità economica della Florida, che guida la sua cabrio sugli stradoni del lungomare di Miami...che combinazione...
Ve lo immaginate il pensionato italiano che sverna in Liguria o in Costiera amalfitana con sto carrozzone sulle stradine italiane... :shock: potrebbe essere molto pericoloso...

L'importante che il target cui è destinata la compri... penso che Marchionne non abbia delle preclusioni verso ipensionati americani o al loro modo di vestire :rolleyes: mi sembra chiaro che il gruppo stia guadagnando molti soldi in US e in Brasile e altri paesi.. questo è il compito di Marchionne.
Mi pare ormai chiarissimo che le piccole quote del mercato italiano non siano una priorità di un gruppo diventato internazionale.
tolo
 
tolo52meo ha scritto:
HenryChinaski ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Oggi sono andato a vederla in concessionaria. Certo si vede subito che è una vettura americana: tutto è surdimensionato, come si conviene a tutte le cose jankee. E' grande, con linea di cintura alta, ma non sembra così lunga, forse perchè è tutta grande, gomme comprese. Il vantaggio è che i posti sono davvero 4 ultra-comodi e spaziosi. Ottima la qualità della pelle dei sedili.

In sostanza, considerate anche le caratteristiche tecnico-motoristiche, la vedo come una cabrio per pensionati paciosi, dal buon reddito, che desiderano qualcosa di comodo senza velleità sportive. O per una famigliola che voglia girare in 4 con il cielo sopra (sempre meglio di una Focus cabrio). Un giovane non saprebbe che farsene credo.

Guardacaso corrisponde al target del tipico pensionato obeso, camicia a fiori, cappello di paglia e con poca disponibilità economica della Florida, che guida la sua cabrio sugli stradoni del lungomare di Miami...che combinazione...
Ve lo immaginate il pensionato italiano che sverna in Liguria o in Costiera amalfitana con sto carrozzone sulle stradine italiane... :shock: potrebbe essere molto pericoloso...

L'importante che il target cui è destinata la compri... penso che Marchionne non abbia delle preclusioni verso ipensionati americani o al loro modo di vestire :rolleyes: mi sembra chiaro che il gruppo stia guadagnando molti soldi in US e in Brasile e altri paesi.. questo è il compito di Marchionne.
Mi pare ormai chiarissimo che le piccole quote del mercato italiano non siano una priorità di un gruppo diventato internazionale.
tolo

Massi' l'importante è che Marchionne ci guadagni il più possibile, delle tradizioni, del dileggio dei marchi, delle fabbriche, dei lavoratori, dei grandi nomi leggende del passato che si celano dietro questi infami cassoni americani da discount chissenefotte!
W Marchionne e il suo conto in banca
 
tolo52meo ha scritto:
HenryChinaski ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Oggi sono andato a vederla in concessionaria. Certo si vede subito che è una vettura americana: tutto è surdimensionato, come si conviene a tutte le cose jankee. E' grande, con linea di cintura alta, ma non sembra così lunga, forse perchè è tutta grande, gomme comprese. Il vantaggio è che i posti sono davvero 4 ultra-comodi e spaziosi. Ottima la qualità della pelle dei sedili.

In sostanza, considerate anche le caratteristiche tecnico-motoristiche, la vedo come una cabrio per pensionati paciosi, dal buon reddito, che desiderano qualcosa di comodo senza velleità sportive. O per una famigliola che voglia girare in 4 con il cielo sopra (sempre meglio di una Focus cabrio). Un giovane non saprebbe che farsene credo.

Guardacaso corrisponde al target del tipico pensionato obeso, camicia a fiori, cappello di paglia e con poca disponibilità economica della Florida, che guida la sua cabrio sugli stradoni del lungomare di Miami...che combinazione...
Ve lo immaginate il pensionato italiano che sverna in Liguria o in Costiera amalfitana con sto carrozzone sulle stradine italiane... :shock: potrebbe essere molto pericoloso...

L'importante che il target cui è destinata la compri... penso che Marchionne non abbia delle preclusioni verso ipensionati americani o al loro modo di vestire :rolleyes: mi sembra chiaro che il gruppo stia guadagnando molti soldi in US e in Brasile e altri paesi.. questo è il compito di Marchionne.
Mi pare ormai chiarissimo che le piccole quote del mercato italiano non siano una priorità di un gruppo diventato internazionale.
tolo

Mi sembra che un'auto del genere possa vendere decentemente solo in USA e pure laggiù subire una forte concorrenza di cabrio premium più sportive,dato che i gusti stanno cambiando. Qua in Europa serve ben altro. Una cabrio con caratteristiche più consone ai gusti europei, più curata da un punto di vista della tecnica e qualità costruttiva,non è un capriccio ma potrebbe vendere molto di più in Europa, resto del Mondo e anche in USA.
 
tolo52meo ha scritto:
Mah, mi sembra che il mercato italiano non sia il target principale per questa vettura, che infatti attualmente è già in vendita in Olanda.
Poi oltre a considerare (IMHO) il diesel non adatto alle vetture aperte, anche in Italia non mi sembra cosi vantaggioso il gasolio specialmente per un'ato che di chilometri ne farà pochini.
Buona sarebbe stata l'idea del 1400 turbo, ma i numeri sperati sicuramente non valgono la spesa di una nuova omologazione
corduialemnte tolo
Completamente d'accordo !
Solo una precisazione: attualmente in Europa i concessionari Lancia (e Alfa, e Fiat) sono praticamente assenti.
Saluti
 
Back
Alto