-tvrgb ha scritto:tvrgb ha scritto:sitorno ha scritto:tvrgb ha scritto:-kanarino ha scritto:te l'ho detto metti in vendita le 2 auto in questione e vedi quale vendi prima...sitorno ha scritto:....e come mai questo "catorcio" di Lupo, del 2001, è quotata all'usato il doppio della Fiat Punto coeva ?....forse perchè le sue portiere non cioccano come sulla tua GPunto del 2009 ?....
occorre considerare anche il prezzo di acquisto (e il differenziale di costo di manutenzione, uno per tutti i 70/h l'ora di manodopera). inoltre, poichè la lupo ha sicuramente un appeal maggiore dato dal marchio, è ovvio che qualcosa in termini di valutazione dell'usato se la riprenda.
-
una mia collega acquistò, dopo un incidente, una vettura usata, e tra quelle a disposizione prese la lupo, e, per sua stessa ammissione, propriop perchè era vw, mentre non avrebbe mai comprato una arosa (non lo so, ma un'arosa a quanto si trova?).
-
ciò non toglie niente alla lupo, ma non è che conferisce alla lupo lo status di supermacchina, anche perchè all'epoca non è che abbia spopolato, e vista la poca diffusione, ovvio che con un marchio come vw un certo appeal lo mantenga.
-
poi, se discutiamo su un'auto di 8 anni, tra un po 9, non penso che ci sia gente disposta a spendere più di q uanto immagini io, quindi il doppio sulla punto quanto è? 500 euro?
....la lupo del 2001 TDI quota 2.900 euro.....solo perchè è VW o perchè c'è sostanza ? .....o è un catorcio ? ....
cmq ho fatto un giro su autoscout, e le arosa, stessa identica macchina, costano mille euro meno. perchè?
-
idem con le fiat punto, costano circa 500 euro in meno, non la metà
-