<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sistemi operativi | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Sistemi operativi

xX_RaveN_Xx ha scritto:
maxmonter ha scritto:
ora se vogliamo difendere Win a tutti i costi ok ma:

1- 120 ? Win vs 29 ? Mac: è solo il 444% in più....
2- 26 minuti per installare Mac ? ma ci hanno provato veramente ? l'ultima installazione che ho fatto : 3 min scarsi compresa la configurazione dell'utente.
3- avvio Mac OS X 28 sec.? si, con l'avvio automatico di 40 applicazione forse!
4- avvio da standby 2,6 sec. ? ma se è immediato !
5- programmi aperti difficile da riconoscere? ma hanno guardato il Dock senza le fette di prosciutto sugli occhi ?

forse Microsoft paga più di Apple o regala gadget migliori.......

Ma l'hai provato Seven??? Siete voi apple-fanboy che difendete quella azienda ridicola che ha dei computer on il design uber (paragoni il prezzo win-vs-macos, paragona i prezzi pc-apple) ma hanno politiche aziendali da far ridere e appena leggono WIN si alterano ed incominciano ad insultarlo e dire tutti i suoi difetti.

"il mac ha il design pro!!11!!11!"

questo è proprio l'atteggiamneto che sta rovinando la nostra società: la mia idea è la migliore, tutti quelli che la pensano diversamente sono dei nemici...

....e comunque alla mia età e con la mia posizione professionale darmi del fanboy mi lascia abbastanza indifferente.....
 
La questione non è se Seven è meglio di Leoprad o di Linux.
La questione è come è scritto quell'articolo.
E' scritto male. E' una palese marchetta. E' una pubblicità neanche tanto occulta.
Io non discuto sulla qualità dei tre sistemi, discuto ed è discutibile come vengono presentati.
Tanto per dire le ca... ehm questioni più grosse: non hai specificato la dotazione dell''hardware.
E' come dire abbiamo confrontato Fiat, WV e Toyota, il risultato è che Fiat è la più lenta sulla pista di Balocco e, come prevedile, le WV sono le migliori. Buono il risultato di Toyota nel parcheggio.
Poi vai a vedere e hanno confrontato una 600 base con la scirocco e l'Iq.

PS Tanto per scacciare i dubbi, io mi occupo esclusivamente dei sistemi MS...
 
silverrain ha scritto:
.......
Tanto per dire le ca... ehm questioni più grosse: non hai specificato la dotazione dell''hardware.
.......

Quella c'è....

È vero che esistono sistemi dotati di Cpu Quad Core i7, 16 Gb di Ram e dischi fissi nell?ordine dei terabyte, sui quali non ha praticamente nessuna importanza se il sistema operativo in sé è veloce o se consuma poche risorse. Non tutti, però, possiedono un sistema del genere, così abbiamo testato i tre candidati su pc con Cpu Core 2 Duo da 2,93 GHz e 4 Gb di Ram.
 
a_gricolo ha scritto:
Quella c'è....
È vero che esistono sistemi dotati di Cpu Quad Core i7, 16 Gb di Ram e dischi fissi nell?ordine dei terabyte, sui quali non ha praticamente nessuna importanza se il sistema operativo in sé è veloce o se consuma poche risorse. Non tutti, però, possiedono un sistema del genere, così abbiamo testato i tre candidati su pc con Cpu Core 2 Duo da 2,93 GHz e 4 Gb di Ram.

Cioè non han specificato la scheda grafica, la motherboard, l'hard disk... etcetc
Se c'erano driver specifici e ottimizzati etc etc etc.
Io che quando presiedo una gara devo preparare i test di valutazione, se mi presentassi in siffatta maniera mi riempirebbero di contumelie e ricorsi....
 
Tra parentesi agli utilizzatori di Seven, ma questa parte dell'articolo (pag2):

"...al file system Fat di Windows 7"

significa proprio che hanno testato Seven con il FAT? :shock:
Proprio il famigerato FAT?
Quel FAT?
Ero convinto che fosse nativamente NTFS...
 
Altra questione poi devo tornare a lavorare...

"mentre Windows 7 è più veloce nel visualizzare i siti web Css"

a che so io la gestione dei CSS è demandata al browser, quindi il SO c'entrerebbe 'na fava.

:)

Oltretutto chi sviluppa e ha sviluppato i CSS sa le bestemmie che ha tirato per adattare lo standard a IE.... :(
 
Sta storia che win ha il Centro Sicurezza e gli altri no...è da ridere. Il centro sicurezza su XP o Vista era un Centro Insicurezza ed era meglio disabilitarlo... E l'articolo praticamente basa tutto il vantaggio di win su questo dicendo anche "Chi invece utilizza OS X o Kubuntu è privo di firewall e di antivirus e spesso si trova a lungo con un sistema privo di patch."...niente di più falso.

Insomma...è molto politico come articolo ^^ Nel senso che non gli frega se dice falsità...se non c'è nessuno a contraddire o se contraddice postumo (vedi commenti)
 
duroi1 ha scritto:
"Chi invece utilizza OS X o Kubuntu è privo di firewall e di antivirus e spesso si trova a lungo con un sistema privo di patch.".

esatto, sembra che rilasciare una marea di patch sia un plus invece che un evidente necessità di continuare a correggere errori.
 
maxmonter ha scritto:
esatto, sembra che rilasciare una marea di patch sia un plus invece che un evidente necessità di continuare a correggere errori.

Non ti dico quando si scopre una falla critica pochi giorni dopo il rilascio delle patch mensili... :evil:
Mamma mia che salti mortali...
 
chiunque abbia usato OSX sa che è migliore di Win e costa meno. poi provate ad aprire 10 applicazioni in entrambe....poi ne parliamo...
che poi 7 sia molto meglio di vista e che sia finalmente un sistema migliore ci sta, ma migliore di un sistema unix come osx o linux.....per favore....
 
Gunsite ha scritto:
chiunque abbia usato OSX sa che è migliore di Win e costa meno. poi provate ad aprire 10 applicazioni in entrambe....poi ne parliamo...
che poi 7 sia molto meglio di vista e che sia finalmente un sistema migliore ci sta, ma migliore di un sistema unix come osx o linux.....per favore....

Non è corretto un atteggiamento simile.
Se dici migliore devi stabilire i parametri.
Se io sono un fan di WoW (è un gioco a caso :D) sta sicuro che MS è il miglio SO del mondo.

;)
 
Ho aperto il topic proprio perchè ho notato anch'io che l'articolo è un tantinello di parte.... Però non posso non osservare che quando si scrive male di MS e si osannano pinguini e mezze mele, anche se scrive un mongoloide è comunque la bocca della verità. Quella volta che capita di parlare bene di Windows, i riferimenti alla moralità della madre dell'articolista si sprecano.....
 
il paragone potrebbe essere un po' forzato,

a me pero' Windows sembra come il Berlusca ... tutti ne parlano male,
poi pero' vince sempre le elezioni.

:shock:
 
Ho usato tutti e tre i sistemi operativi (7 e' solo Vista rebranded) e molti altri ancora.
A voler sintetizzare, Windows e' molto versatile e aperto, ma paga questa versatilita' con scarsa affidabilita' e un'ambiente poco user friendly
Linux e' ancora piu' versatile e aperto, ma per sfruttarlo bisogna essere degli informatici esperti, ed e' DAVVERO poco user friendly a livello amministrativo, anche se molto e' stato fatto per migliorarlo a livello utente.
Dall'altro lato della medaglia, e' stabile ed e' gratuito, che non e' poco.
Leopard e' un sistema eccezionale quanto a semplicita' d'uso ed ergonomia dell'interfaccia e dell'intero sistema. Se vuoi qualcosa che, tirato fuori dalla scatola, va alla perfezione, e si integra alla perfezione e senza alcuna sbavatura con ogni sua periferica e accessorio, in modo immediato e assolutamente trasparente per l'utente, il Mac e' l'unica scelta. Di contro, per garantire tale perfetta interoperabilita' e' un sistema molto chiuso. Anche se va detto che se vuoi puoi installare 7 emulato che va piu' veloce che nativo. Unico neo: non sempre i videogiochi vanno, a causa della stratificazione software e di un'impossibilita' di accesso diretto all'hardware.

Ancora piu' sinteticamente, da un punto di vista strettamente INFORMATICO, tutti e tre i sistemi FANNO CAGARE.
L'ultimo sistema operativo STABILE e' stato RSX su PDP11. Chi sa, capisce, gli altri non possono nemmeno immaginare.
Basti dire: 15 anni di funzionamento ININTERROTTO senza MAI un reboot. ;)
 
99octane ha scritto:
Ho usato tutti e tre i sistemi operativi (7 e' solo Vista rebranded) e molti altri ancora.
A voler sintetizzare, Windows e' molto versatile e aperto, ma paga questa versatilita' con scarsa affidabilita' e un'ambiente poco user friendly
Linux e' ancora piu' versatile e aperto, ma per sfruttarlo bisogna essere degli informatici esperti, ed e' DAVVERO poco user friendly a livello amministrativo, anche se molto e' stato fatto per migliorarlo a livello utente.
Dall'altro lato della medaglia, e' stabile ed e' gratuito, che non e' poco.
Leopard e' un sistema eccezionale quanto a semplicita' d'uso ed ergonomia dell'interfaccia e dell'intero sistema. Se vuoi qualcosa che, tirato fuori dalla scatola, va alla perfezione, e si integra alla perfezione e senza alcuna sbavatura con ogni sua periferica e accessorio, in modo immediato e assolutamente trasparente per l'utente, il Mac e' l'unica scelta. Di contro, per garantire tale perfetta interoperabilita' e' un sistema molto chiuso. Anche se va detto che se vuoi puoi installare 7 emulato che va piu' veloce che nativo. Unico neo: non sempre i videogiochi vanno, a causa della stratificazione software e di un'impossibilita' di accesso diretto all'hardware.

Ancora piu' sinteticamente, da un punto di vista strettamente INFORMATICO, tutti e tre i sistemi FANNO CAGARE.
L'ultimo sistema operativo STABILE e' stato RSX su PDP11. Chi sa, capisce, gli altri non possono nemmeno immaginare.
Basti dire: 15 anni di funzionamento ININTERROTTO senza MAI un reboot. ;)

Se e' per questo anche con solaris 8 su sparc abbiamo superato i due lustri senza reboot. Siamo stati forzati allo shutdown per un fail dei condizionatori (e conseguente innalzamento della temperatura della computer room)

ma non sempre la stabilita delle macchine o dei SO porta bene, almeno a vedere che fine ha fatto SUN....
 
Back
Alto