<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sistema ibrido e super caldo | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Sistema ibrido e super caldo

Ricordo che il mio amico mi parlava di accortezze necessarie per non fare cazzate, ma sono passati anni e non ricordo i dettagli. Sai che se rimani senza benzina o fai scaricare la batteria di trazione devi chiamare l'officina? Saranno accorgimenti simili, per fare lavori ben fatti ed evitare problemi.
Io stesso non farei mai il tagliando alla mia, dato che preferisco il check completo in officina
Rimanere a secco per chi ha un diesel ovviamente è difficile perché sa che non deve rimanere a secco per evitare "lo spurgo" (non su tutte le auto), ma la scarica della batteria completa cosa comporta (oltre a far perdere cicli di carica come tutte le batterie)?
 
Oltre che per il "classico" inutilizzo per lungo periodo... caso in cui può capitare che il gruppo batteria si scarichi é nell'utilizzo improprio della funzione "N", ossia neutral, dove in tal caso il sistema non prevede l'intervento dell'unità termica a far da generatore è pertanto tale funzione bisogna che la si usi in modo molto oculato.


Giusto per la cronaca riporto un paio di casi avvenuti:
Cessato di funzionare la parte elettrica il sistema (andando magari in protezione), l'auto va di solo termico così come al contrario rimanendo a secco di benzina il sistema può riuscire a procede con la sola trazione elettrica (tanto che a qualcuno è anche riuscito ad arrivare ad un punto di rifornimento).
 
Io non ho notato differenze sensiibili nei consumi a causa del caldo (ho una Auris HSD del 2013).
Cosa che sostengono anche altri possessi di Auris... e qualcuno di loro anche poi passato a c-hr (HSD4)...

Il motivo di ciò parrebbe risiedere nel fatto che Auris (HSD3) utililizzi meno batteria quindi apporto elettrico.
 
Era per aggiungere dettagli alla discussione. Se il problema aumenta negli anni può essere che sia la sempre maggior corrente? Ricordo male o hsd4 ha cambiato qualcosa nel raffreddamento?
 
Oltre che per il "classico" inutilizzo per lungo periodo... caso in cui può capitare che il gruppo batteria si scarichi é nell'utilizzo improprio della funzione "N", ossia neutral, dove in tal caso il sistema non prevede l'intervento dell'unità termica a far da generatore è pertanto tale funzione bisogna che la si usi in modo molto oculato.


Giusto per la cronaca riporto un paio di casi avvenuti:
Cessato di funzionare la parte elettrica il sistema (andando magari in protezione), l'auto va di solo termico così come al contrario rimanendo a secco di benzina il sistema può riuscire a procede con la sola trazione elettrica (tanto che a qualcuno è anche riuscito ad arrivare ad un punto di rifornimento).

con poco più di un Kw a batteria piena, il punto di rifornimento non credo possa essere più lontano di 10 km...
 
Back
Alto