intendevo quello che già ho, che mi ha portato a 300000 km in 12 anni senza problemi e mi fa ancora 19.3km/l tra due pieni senza troppe attenzioni al risparmio quando guido..e fai male, credimi...
intendevo quello che già ho, che mi ha portato a 300000 km in 12 anni senza problemi e mi fa ancora 19.3km/l tra due pieni senza troppe attenzioni al risparmio quando guido..e fai male, credimi...
diciamo che non poter contare su bassi consumi col freddo e col caldo non aiuta... a sto punto prendo un 1.8 benzinama se vuoi prendere l'ibrido, non fermarti per questo motivo
no, ma se tra caldo e freddo e percorsi ad andatura costante consuma quanto un 1.8 a sto punto si prende un benzina magari di cilindrata inferiore che non deve portarsi dietro più di un quintale di batterie...Con il 1.8 benzina pensi di consumare mediamente meno di un 1.8 benzina ibrido?
Quante volte pensi di arrivare ad avere batteria in protezione?
no, mi terrò la mia finché posso sperando in un miglioramento tecnologiconon so che dirti, per la mia esperienza ho un 1.5 benzina ibrido che consuma come un diesel di pari cilindrata.
Non ho mai avuto problemi in estate perché uso il clima e con un benzina avrei consumi maggiori.
Se oramai hai deciso che l'ibrido consuma tanto perché in casi eccezionali può andare in protezione la batteria, vai di benzina.
è il motivo per cui volevo passare a un ibrido, ma credo che mi terrò la mia finché posso visto che consuma sempre poco senza rogne di fap, batterie in protezione etc...Ah no, pensandoci bene quando rigenera il filtro i consumi aumentano a causa delle post iniezioni e diversi hanno anche additivi come cerina o adblue.
Meglio che vai sul benzina, almeno consuma sempre tanto uguale
Infatti pesa la bellezza di 24 kg!... che non deve portarsi dietro più di un quintale di batterie...
Hai dimenticato il maggior consumo del diesel sino a quando non raggiungono la T d'esercizio... toh, come l'ibrido in questione (e tutti i motori di questo mondo forse?!?)!Ah no, pensandoci bene quando rigenera il filtro i consumi aumentano a causa delle post iniezioni e diversi hanno anche additivi come cerina o adblue.
Meglio che vai sul benzina, almeno consuma sempre tanto uguale
amico caro, l'autore della discussione lamenta un -36% di km/l io non li ho visti nemmeno con -23 gradi di temperatura (passai da 19 a 16 circa km/l). Quindi se la macchina dell'autore non è difettosa, forse un ibrido non è la soluzione.. per ora...Hai dimenticato il maggior consumo del diesel sino a quando non raggiungono la T d'esercizio... toh, come l'ibrido in questione (e tutti i motori di questo mondo forse?!?)!
agricolo - 9 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa