<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Siore e siori, gentile pubblico pagante (Ibride a confronto) | Il Forum di Quattroruote

Siore e siori, gentile pubblico pagante (Ibride a confronto)

ecco cosa ci rivela e disvela il numero speciale di Qr in edicola

Peugeot vs lexus

Il primo dato è la 508 rx ibrida, il secondo la Ct200h

A 90 km/h 25 - 27

Urbano 16 - 26

Extra 16 - 18,5

Autobahn 13 - 12,5

Media 14,9 - 17,7

Dati in chilometri con un litro

PS quando non ci mettono le mani i francesi un diesel consuma dal 25 al 35% IN MENO di un ciclo otto/ atkinson

NB la psa è di una taglia più grande (tipo una passat x capirci) e ha un motorino elettrico che fa girare la ruote dietro la toy è (una specie di A3 x capirci) a gestione fullhybrid. La fanno anche plugin.
 
Be' é anche un segmento più grande la pegiò, fatto sto che a chi no sa fare un fap o assemblare un iniettore, acquistare un auto ibrida é alquanto, fortemente sconsigliato.
 
zero c. ha scritto:
ecco cosa ci rivela e disvela il numero speciale di Qr in edicola

Peugeot vs lexus

Il primo dato è la 508 rx ibrida, il secondo la Ct200h

A 90 km/h 25 - 27

Urbano 16 - 26

Extra 16 - 18,5

Autobahn 13 - 12,5

Media 14,9 - 17,7

Dati in chilometri con un litro

PS quando non ci mettono le mani i francesi un diesel consuma dal 25 al 35% IN MENO di un ciclo otto/ atkinson

NB la psa è di una taglia più grande (tipo una passat x capirci) e ha un motorino elettrico che fa girare la ruote dietro la toy è (una specie di A3 x capirci) a gestione fullhybrid. La fanno anche plugin.

non ho capito
508
a 90 25 km litro
a 130 13 km litro
chi sarebbe extraurbano da 16 km litro
Finche' non si fanno 80 km consecutivi elettrici.....
e' solo fuffa.....di qua e di la' dal ParBerTo :D
 
ieri sera ho visto la 3° CT200H della mia vita compreso quella del mio conoscente che vedo tutti i giorni. Ribadisco....avessi i soldi la comprerei subito,non è bellissima ma è avanti.
 
zero c. ha scritto:
PS quando non ci mettono le mani i francesi un diesel consuma dal 25 al 35% IN MENO di un ciclo otto/ atkinson
Puoi togliere Atkinson - L'Atkinson di Toyota ha un rendimento superiore al diesel.

la toy è (una specie di A3 x capirci) a gestione fullhybrid. La fanno anche plugin.

Ah si? Dove?
 
non sono convinto della bontà del ciclo atkinson,però accoppiato all'unità elettrica è la miglior soluzione sul mercato. Brava la Toyota che non s'è limitata a mettere un motore elettrico ad un qualsiasi motore a benzina ma ne ha progettato uno ad hoc che renda al meglio.
 
ottovalvole ha scritto:
non sono convinto della bontà del ciclo atkinson,però accoppiato all'unità elettrica è la miglior soluzione sul mercato. .
Un Atkinson semplice è noioso quanto un diesel aspirato.

Non per nulla questi motori erano abbinati con un compressore volumetrico (e denominati Miller) per sopperire alla carenza della coppia.

Sulle ibride ci pensa l'eletrico.
 
The.Tramp ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
non sono convinto della bontà del ciclo atkinson,però accoppiato all'unità elettrica è la miglior soluzione sul mercato. .
Un Atkinson semplice è noioso quanto un diesel aspirato.

Non per nulla questi motori erano abbinati con un compressore volumetrico (e denominati Miller) per sopperire alla carenza della coppia.

Sulle ibride ci pensa l'eletrico.

Vero,ho letto che la valv di aspirazione ritarda la chiusura perdendo di rendimento che viene sopperito dal comparto elettrico..
 
zero c. ha scritto:
ecco cosa ci rivela e disvela il numero speciale di Qr in edicola

Peugeot vs lexus

Il primo dato è la 508 rx ibrida, il secondo la Ct200h

A 90 km/h 25 - 27

Urbano 16 - 26

Extra 16 - 18,5

Autobahn 13 - 12,5

Media 14,9 - 17,7

Dati in chilometri con un litro

PS quando non ci mettono le mani i francesi un diesel consuma dal 25 al 35% IN MENO di un ciclo otto/ atkinson

NB la psa è di una taglia più grande (tipo una passat x capirci) e ha un motorino elettrico che fa girare la ruote dietro la toy è (una specie di A3 x capirci) a gestione fullhybrid. La fanno anche plugin.

Effetitivamente un td normale faceva la stessa figura ;)
 
Una considerazione/domanda : cè un costruttore che da 15 anni è leader incontratato sulle auto full hybrid e utilizza solo motori benzina. Ma quelli della peugeot non se lo sono mai chiesto del perchè? Cosa pensavano di aver fatto la genialata ? Boh ........
 
The.Tramp ha scritto:
zero c. ha scritto:
PS quando non ci mettono le mani i francesi un diesel consuma dal 25 al 35% IN MENO di un ciclo otto/ atkinson
Puoi togliere Atkinson - L'Atkinson di Toyota ha un rendimento superiore al diesel.

la toy è (una specie di A3 x capirci) a gestione fullhybrid. La fanno anche plugin.

Ah si? Dove?
scusa una curiosità: ma quant' è il rendimento del motore toyota atkinson? e quello di un diesel?
 
hpx ha scritto:
Una considerazione/domanda : cè un costruttore che da 15 anni è leader incontratato sulle auto full hybrid e utilizza solo motori benzina. Ma quelli della peugeot non se lo sono mai chiesto del perchè? Cosa pensavano di aver fatto la genialata ? Boh ........

lo famo strano?

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
 
zero c. ha scritto:
ecco cosa ci rivela e disvela il numero speciale di Qr in edicola

Peugeot vs lexus

Il primo dato è la 508 rx ibrida, il secondo la Ct200h

A 90 km/h 25 - 27

Urbano 16 - 26

Extra 16 - 18,5

Autobahn 13 - 12,5

Media 14,9 - 17,7

Dati in chilometri con un litro

PS quando non ci mettono le mani i francesi un diesel consuma dal 25 al 35% IN MENO di un ciclo otto/ atkinson

NB la psa è di una taglia più grande (tipo una passat x capirci) e ha un motorino elettrico che fa girare la ruote dietro la toy è (una specie di A3 x capirci) a gestione fullhybrid. La fanno anche plugin.

Prestazioni, pesi e prezzi?
 
bellafobia ha scritto:
scusa una curiosità: ma quant' è il rendimento del motore toyota atkinson? e quello di un diesel?

Il 1500 consuma 225 g/(kW·h) [37%] {fonte}
Il 1800 fa circa 210 g/(kW·h) [39,6%]

I diesel van dal 35 al 40% (solitamente i più vecchi, senza filtri e menate varie: il record è l'Auto 2.5 TDI del 1999 al 198 g/(kW·h) (42%)) {fonte}

Ma il segreto sta nella gestione: mentre l'ibdrido tiene sempre il motore nella zona di massimo rendimento, con un diesel ciò non è possibile:

http://ecomodder.com/wiki/images/d/d4/ALH_BSFC_map_with_power_hyperbolae.png

Anche se il motore rende molto con un picco massimo a 197 g/(kW·h), per viaggiare a 130 km/h che richiede 30 Cv, a 2500 RPM consuma 250 g/(kW·h)
 
Back
Alto