<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> sinistro con mezzo pubblico... | Il Forum di Quattroruote

sinistro con mezzo pubblico...

un bus è andato addosso alla mia auto in sosta sotto casa.
autista si assunto tutta la responsabilità , giustamente, riferisce che il CID non è applicabile in quanto mezzo pubblico.
scambiamo i dati e nell'attesa di contattare la mia assicurazione mi chiedo

1)mi rimborsa la mia assicurazione o la sua??
a quanto pare coi mezzi pubblici la procedura cid non è prevista .

2) l'auto ha danni non indifferenti, qualora decidessi di avere i quattrini e non farla sistemare quanto potrebbe essere la somma che mi acreditano?
ex l'auto vale da quattroruote 10.000, considerando rimango senza auto, risiedo da una parte e lavoro a 100 km
 
sampei73 ha scritto:
un bus è andato addosso alla mia auto in sosta sotto casa.
autista si assunto tutta la responsabilità , giustamente, riferisce che il CID non è applicabile in quanto mezzo pubblico.
scambiamo i dati e nell'attesa di contattare la mia assicurazione mi chiedo

1)mi rimborsa la mia assicurazione o la sua??
a quanto pare coi mezzi pubblici la procedura cid non è prevista .

2) l'auto ha danni non indifferenti, qualora decidessi di avere i quattrini e non farla sistemare quanto potrebbe essere la somma che mi acreditano?
ex l'auto vale da quattroruote 10.000, considerando rimango senza auto, risiedo da una parte e lavoro a 100 km

di solito in questi casi è d'obbligo l'intervento dei vigili,
per quanto riguarda il risarcimento sara il perito a valutare i danni è se dovesse essere superiore alla quotazione dell'auto di liquida il valore di mercato dell'auto., che rimani senza auto all'assicurazione non frega nulla. a meno che non sia un auto aziendale.

;) ;)
 
sampei73 ha scritto:
un bus è andato addosso alla mia auto in sosta sotto casa.
autista si assunto tutta la responsabilità , giustamente, riferisce che il CID non è applicabile in quanto mezzo pubblico.
scambiamo i dati e nell'attesa di contattare la mia assicurazione mi chiedo

1)mi rimborsa la mia assicurazione o la sua??
a quanto pare coi mezzi pubblici la procedura cid non è prevista .

2) l'auto ha danni non indifferenti, qualora decidessi di avere i quattrini e non farla sistemare quanto potrebbe essere la somma che mi acreditano?
ex l'auto vale da quattroruote 10.000, considerando rimango senza auto, risiedo da una parte e lavoro a 100 km

1) il cid che io sappia si applica normalmente, semmai il problema è diverso, in teoria l'autista ti ha lasciato il suo numero di matricola, il n. di targa del mezzo ed un numero di telefono, sarà l'ufficio sinistri dell'azienda di trasposrti a compilare la cai con te.

2) ardua sentenza con i dati che metti a disposizione
 
Back
Alto