<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sincronizzatori Porsche sulle Alfa | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Sincronizzatori Porsche sulle Alfa

Ciao

Mio padre ha lavorato in sala prova motori al Portello dal 62 al 72....da quello che mi ricordo confermo i sincronizzatori Porsche in quel periodo.

Per quanto concerne il cambio della 75 io ho guidato la 2.0 carburatori e la 2.0 diesel, entrambe prima serie...però la patente l'ho fatta sull'Alfetta 20L dell'80.......

Sulla Alfetta se non facevi la doppietta come cristo comanda in scalata quando mettevi la seconda ti sentivano a 100 metri :D

Sulla 75, su entrambe, mai avuto problemi:

qualcosa per migliorare lo fecero sicuramente
 
czzmhl ha scritto:
Ciao

Mio padre ha lavorato in sala prova motori al Portello dal 62 al 72....da quello che mi ricordo confermo i sincronizzatori Porsche in quel periodo.

Per quanto concerne il cambio della 75 io ho guidato la 2.0 carburatori e la 2.0 diesel, entrambe prima serie...però la patente l'ho fatta sull'Alfetta 20L dell'80.......

Sulla Alfetta se non facevi la doppietta come cristo comanda in scalata quando mettevi la seconda ti sentivano a 100 metri :D

Sulla 75, su entrambe, mai avuto problemi:

qualcosa per migliorare lo fecero sicuramente

Ciao e bentornato ;)

Già con Te ci siamo scambiati qualche messaggio lo scorso anno e desidero ribadirTi tutta la mia stima per Tuo papà che ha dedicato moltissimi anni alla CASA e che sicuramente poche persone come lui sono una miniera di ricordi.

Giungano a lui le mie felicitazioni per quanto " ha dato " ed il mio migliore augurio per tanta serenità e per ancora tanti anni a venire ;)

Cambio Alfetta-Giulietta 116 " coda d'anatra anni '80 " - e 75 =
Qualche tempo fa e riprendendo da quanto mi dissero gli amici Collaudatori Alfa, da Quattroruote e da altri libri, scrissi che ci furono delle interessanti modifiche alle guaine ed ad altri componenti che permisero alla Giulietta ed alla 75 degli innesti molto migliorati rispetto l'Alfetta con notevole soddisfazione degli utenti.

Un caro saluto. :D
 
Un saluto a tutti gli Alfisti...

GIAMPI... Sei sempre "prezioso" ed enormemente generoso....

GRAZIE... :!: :!: :thumbup: :thumbup: :thumbup:
 
giampi47 ha scritto:
czzmhl ha scritto:
Ciao

Mio padre ha lavorato in sala prova motori al Portello dal 62 al 72....da quello che mi ricordo confermo i sincronizzatori Porsche in quel periodo.

Per quanto concerne il cambio della 75 io ho guidato la 2.0 carburatori e la 2.0 diesel, entrambe prima serie...però la patente l'ho fatta sull'Alfetta 20L dell'80.......

Sulla Alfetta se non facevi la doppietta come cristo comanda in scalata quando mettevi la seconda ti sentivano a 100 metri :D

Sulla 75, su entrambe, mai avuto problemi:

qualcosa per migliorare lo fecero sicuramente

Ciao e bentornato ;)

Già con Te ci siamo scambiati qualche messaggio lo scorso anno e desidero ribadirTi tutta la mia stima per Tuo papà che ha dedicato moltissimi anni alla CASA e che sicuramente poche persone come lui sono una miniera di ricordi.

Giungano a lui le mie felicitazioni per quanto " ha dato " ed il mio migliore augurio per tanta serenità e per ancora tanti anni a venire ;)

Cambio Alfetta-Giulietta 116 " coda d'anatra anni '80 " - e 75 =
Qualche tempo fa e riprendendo da quanto mi dissero gli amici Collaudatori Alfa, da Quattroruote e da altri libri, scrissi che ci furono delle interessanti modifiche alle guaine ed ad altri componenti che permisero alla Giulietta ed alla 75 degli innesti molto migliorati rispetto l'Alfetta con notevole soddisfazione degli utenti.

Un caro saluto. :D

grazie mille....quanto vorrei che il babbo si sforzasse di ricordare di piu..

d'altronde a quasi 87 anni.....va bene così :D
 
Back
Alto