<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Similitudini? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Similitudini?

All'epoca lo stile italiano in materia automobilistica era talmente superiore da subire imitazioni da ogni parte del mondo. Del resto le poche vetture tedesche e francesi apprezzabili stilisticamente erano disegnate da italiani. Ne consegue che Audi, ancora sconosciuta al grande pubblico, scimmiottasse un riuscito modello italiano di alta gamma (Fiat faceva anche alta gamma, la Dino uscì in versione Fiat e versione Ferrari) per affermare un suo prodotto. I tempi sono davvero cambiati.
 
All'epoca lo stile italiano in materia automobilistica era talmente superiore da subire imitazioni da ogni parte del mondo. Del resto le poche vetture tedesche e francesi apprezzabili stilisticamente erano disegnate da italiani. Ne consegue che Audi, ancora sconosciuta al grande pubblico, scimmiottasse un riuscito modello italiano di alta gamma (Fiat faceva anche alta gamma, la Dino uscì in versione Fiat e versione Ferrari) per affermare un suo prodotto. I tempi sono davvero cambiati.
Vero, in Germania hanno lavorato Giugiaro alla Volkswagen, Sacco alla Mercedes, Michelotti alla BMW ed i francesi della Citroën hanno potuto contare su Flaminio Bertoni.
 
e i Coupè Peugeot firmati Pininfarina...
Sì, Pininfarina ha collaborato per anni con Peugeot, così come Bertone ha collaborato con Citroën; ora c'è Donato Coco. Abbiamo anche Walter De Silva, Michelotti oltre a BMW, ha disegnato per il gruppo Leyland e DAF Automobili. Ci sono anche Marcello Gandini e Paolo Martin. È italiano anche chi ha disegnato la Dr Zero, Giorgio Pirolo. Ma ci sono altri mille esempi di design italiano.
 
Del resto i tedeschi da soli facevano questa:
 

Allegati

  • images.jpg
    images.jpg
    9,4 KB · Visite: 88
Back
Alto