<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Signori: le prime immagini ufficiali della 500L | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Signori: le prime immagini ufficiali della 500L

mommotti ha scritto:
500 litri mi sa che te li sogni....con le attuali normative di sicurezza si mangiano tutti gli aumenti di dimensione. Non penso sarà più di 400/420 per essere ottimisti.
io con 400 lt non ci faccio molto...speriamo ne facciano un modello piú grande....
 
touran2004 ha scritto:
mommotti ha scritto:
500 litri mi sa che te li sogni....con le attuali normative di sicurezza si mangiano tutti gli aumenti di dimensione. Non penso sarà più di 400/420 per essere ottimisti.
io con 400 lt non ci faccio molto...speriamo ne facciano un modello piú grande....
la macchina mi pare piccoletta anche per 400 litri,forse li prende in altezza mentre la Delta li prende in lunghezza. Spero vivamente nella flessibilità,sedili scorrevoli,sdoppiabili se non 3 sedili singoli stile Multipla (sarebbe il massimo) e una soglia di carico bassa e piatta. Invece ancora non ho inquadrato l'utilità dell'assenza del montante centrale della Meriva (con le porte che si aprono a libro) e della B-Max (con le porte posteriori scorrevoli), non indeboliscono la struttura? e con gli urti laterali che risultati hanno?
 
procida ha scritto:
Dunque....dopo la solita giornataccia di lavoro (e con l'influenza in giro....vabbuò, lassamm' sta'!), mi viene spontaneo rilassarmi ed accedere al mio forum preferito.
Solo che mi tocca, ancora una volta, incacchiarmi (si fa x dire...), soprattutto leggendo le varie risposte in Home alle fote delle 5ooL; ma insomma, signori miei, non vi sembra di esagerare?
E se l'estetica è usuale non va perchè è banale, se è originale non va bene e sono bellissime le concorrenti, magari tutte uguali e ormai poco distinguibili; un costruttore ha un modello di successo a lsitino e, di conseguenza, ne introduce gli stilemi anche sugli altri prodotti (qualcuno addirittura li fa tutti uguali, in scala magari...)? Ottimo, tranne se lo fa Fiat; tutti producono e vendono ovunque? Eccellente, così si fa x sopravvivere alla globalizzazione, tranne per il nostro gruppo (Maledetto Marpionne maglion/barbuto...!).
Io invece sono ultra/stra/arci/super sicuro che se macchine come: Giulietta, 5oo, nuova Panda, Delta, 5ooL, etc... avessero avuto altra griffe, saremmo stati sommersi e stremati da post a favore.
Insomma, un pò di equilibrio pure sarebbe opportuno, non si può sempre, comunque, ad libitum, etc.... bocciare tutto quello che si fa in Fiat, non serve e non costruisce nulla!
Buona serata (vado a vedere un bel filmato sulla pesca delle spigole a spinning in quel di Orbetello, magnifica Toscana!).
P.s.: ovviamente il post non è rivolto agli astanti; saluti

Quindi i modelli da te citati non venderebbero ( a parte che 500 vende) perchè sarebbero griffati FGA? Mi sembra una spiegazione troppo semplice....
Andrei al di là dell'antipatia Fiat/Marchionne....
 
GenLee ha scritto:
procida ha scritto:
Dunque....dopo la solita giornataccia di lavoro (e con l'influenza in giro....vabbuò, lassamm' sta'!), mi viene spontaneo rilassarmi ed accedere al mio forum preferito.
Solo che mi tocca, ancora una volta, incacchiarmi (si fa x dire...), soprattutto leggendo le varie risposte in Home alle fote delle 5ooL; ma insomma, signori miei, non vi sembra di esagerare?
E se l'estetica è usuale non va perchè è banale, se è originale non va bene e sono bellissime le concorrenti, magari tutte uguali e ormai poco distinguibili; un costruttore ha un modello di successo a lsitino e, di conseguenza, ne introduce gli stilemi anche sugli altri prodotti (qualcuno addirittura li fa tutti uguali, in scala magari...)? Ottimo, tranne se lo fa Fiat; tutti producono e vendono ovunque? Eccellente, così si fa x sopravvivere alla globalizzazione, tranne per il nostro gruppo (Maledetto Marpionne maglion/barbuto...!).
Io invece sono ultra/stra/arci/super sicuro che se macchine come: Giulietta, 5oo, nuova Panda, Delta, 5ooL, etc... avessero avuto altra griffe, saremmo stati sommersi e stremati da post a favore.
Insomma, un pò di equilibrio pure sarebbe opportuno, non si può sempre, comunque, ad libitum, etc.... bocciare tutto quello che si fa in Fiat, non serve e non costruisce nulla!
Buona serata (vado a vedere un bel filmato sulla pesca delle spigole a spinning in quel di Orbetello, magnifica Toscana!).
P.s.: ovviamente il post non è rivolto agli astanti; saluti

Quindi i modelli da te citati non venderebbero ( a parte che 500 vende) perchè sarebbero griffati FGA? Mi sembra una spiegazione troppo semplice....
Andrei al di là dell'antipatia Fiat/Marchionne....

Certamente non è l'unico motivo (gamme asfittiche, rete di vendita deficitaria all'estero, immagine sempre da ricostruire, etc...), ma sicuramente è moolto determinante!
Ciao
 
procida ha scritto:
GenLee ha scritto:
procida ha scritto:
Dunque....dopo la solita giornataccia di lavoro (e con l'influenza in giro....vabbuò, lassamm' sta'!), mi viene spontaneo rilassarmi ed accedere al mio forum preferito.
Solo che mi tocca, ancora una volta, incacchiarmi (si fa x dire...), soprattutto leggendo le varie risposte in Home alle fote delle 5ooL; ma insomma, signori miei, non vi sembra di esagerare?
E se l'estetica è usuale non va perchè è banale, se è originale non va bene e sono bellissime le concorrenti, magari tutte uguali e ormai poco distinguibili; un costruttore ha un modello di successo a lsitino e, di conseguenza, ne introduce gli stilemi anche sugli altri prodotti (qualcuno addirittura li fa tutti uguali, in scala magari...)? Ottimo, tranne se lo fa Fiat; tutti producono e vendono ovunque? Eccellente, così si fa x sopravvivere alla globalizzazione, tranne per il nostro gruppo (Maledetto Marpionne maglion/barbuto...!).
Io invece sono ultra/stra/arci/super sicuro che se macchine come: Giulietta, 5oo, nuova Panda, Delta, 5ooL, etc... avessero avuto altra griffe, saremmo stati sommersi e stremati da post a favore.
Insomma, un pò di equilibrio pure sarebbe opportuno, non si può sempre, comunque, ad libitum, etc.... bocciare tutto quello che si fa in Fiat, non serve e non costruisce nulla!
Buona serata (vado a vedere un bel filmato sulla pesca delle spigole a spinning in quel di Orbetello, magnifica Toscana!).
P.s.: ovviamente il post non è rivolto agli astanti; saluti

Quindi i modelli da te citati non venderebbero ( a parte che 500 vende) perchè sarebbero griffati FGA? Mi sembra una spiegazione troppo semplice....
Andrei al di là dell'antipatia Fiat/Marchionne....

Certamente non è l'unico motivo (gamme asfittiche, rete di vendita deficitaria all'estero, immagine sempre da ricostruire, etc...), ma sicuramente è moolto determinante!
Ciao

Mmmh 8) ...vabbuò, alla solita siamo sempre più amanti dell'erba del vicino, stravediamo per tutto quello che è "esotico"....ma non credo sia un motivo così determinante vedi. O meglio, lo è quando diamo i presupposti perchè ciò avvenga: come dici tu, immagine,gamma,affidabilità....Poi, voglio dire, noi dobbiamo vendere anche fuori (e quello è un altro problemone): di che immagine godiamo all'esterno?
 
touran2004 ha scritto:
leggo in rete che dovrebbe essere prodotta una versione a 7 posti a marchio lancia, attendo fiducioso, magari sarà più spaziosa....
dipende anche se faranno un'operazione stile Musa o stile Ypsilon,cioè cambio marchio e qualche particolare o esterni e interni del tutto nuovi e personali?
 
ottovalvole ha scritto:
touran2004 ha scritto:
leggo in rete che dovrebbe essere prodotta una versione a 7 posti a marchio lancia, attendo fiducioso, magari sarà più spaziosa....
dipende anche se faranno un'operazione stile Musa o stile Ypsilon,cioè cambio marchio e qualche particolare o esterni e interni del tutto nuovi e personali?
ancora meglio, piú spaziosa e meglio rifinita, prevedo un successone...attendiamo fiduciosi...
 
touran2004 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
touran2004 ha scritto:
leggo in rete che dovrebbe essere prodotta una versione a 7 posti a marchio lancia, attendo fiducioso, magari sarà più spaziosa....
dipende anche se faranno un'operazione stile Musa o stile Ypsilon,cioè cambio marchio e qualche particolare o esterni e interni del tutto nuovi e personali?
ancora meglio, piú spaziosa e meglio rifinita, prevedo un successone...attendiamo fiduciosi...
sai la cosa più strana? Mentre Mercedes ClasseA abbandona la formula della monovolume la BMW e l'Audi studiano (oltre a Mini e A1) anche una vettura (l'Audi A2) monovolume...quindi Lancia si troverebbe a battagliare con le premium in un segmento conosciutissimo e con una vettura sì più grande della Musa che potrebbe infastidire la Mercedes ClasseB e anche le BMW e Audi,col plus che questa battaglia si estenderà a livello mondiale utilizzando il marchio Chrysler.
 
ottovalvole ha scritto:
touran2004 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
touran2004 ha scritto:
leggo in rete che dovrebbe essere prodotta una versione a 7 posti a marchio lancia, attendo fiducioso, magari sarà più spaziosa....
dipende anche se faranno un'operazione stile Musa o stile Ypsilon,cioè cambio marchio e qualche particolare o esterni e interni del tutto nuovi e personali?
ancora meglio, piú spaziosa e meglio rifinita, prevedo un successone...attendiamo fiduciosi...
sai la cosa più strana? Mentre Mercedes ClasseA abbandona la formula della monovolume la BMW e l'Audi studiano (oltre a Mini e A1) anche una vettura (l'Audi A2) monovolume...quindi Lancia si troverebbe a battagliare con le premium in un segmento conosciutissimo e con una vettura sì più grande della Musa che potrebbe infastidire la Mercedes ClasseB e anche le BMW e Audi,col plus che questa battaglia si estenderà a livello mondiale utilizzando il marchio Chrysler.
infatti sarebbe un successone, é proprio la vettura che manca nel gruppo fiat (oltre ad un suv medio naturalmente)...
 
Permesso? Non mi faccio vedere,solitamente, su questo forum, ma per l'occasione dico la mia, volentieri. Sono uno dei tanti felici possessori di multipla, che, ormai rassegnati alla sua fine, si guarda in giro, sconsolato, alla ricerca della prossima auto. Guardo con interesse le auto pratiche, essenzialmente, ben sfruttabili per quello che deve essere una macchina: un buon mezzo di trasporto, comodo, economico, al mio servizio. Che non mi richieda troppe attenzioni, ci mancherebbe. Delle plastiche "morbide al tatto", per intenderci, non mi interessa un tubo. dei sedili posteriori indipendenti e singolarmente reclinabili, utili negli spostamenti con famiglia, per intenderci, mi interessa circa 1000 volte di più.
Prendendo atto che l'esperimento della multipla è unico nella storia, osservo la nuova monovolume Fiat.
Che dire: è carina, bellina, certo più della mia multipla. Spero che sia anche pratica e moderna. Consentirà una versione a metano che non sacrifica spazio al bagagliaio, e una buona autonomia? La versione a 7 posti sarà per i 7 nani o per sette adulti, anche senza bagagli? (Io preferivo 6 + bagagli...) Avrà sedili smontabili e ripiegabili e inclinabili a piacere? Vedremo. Sono curioso
Saluti a tutti! Beeb Beep. :D :D
 
faustoegino ha scritto:
Permesso? Non mi faccio vedere,solitamente, su questo forum, ma per l'occasione dico la mia, volentieri. Sono uno dei tanti felici possessori di multipla, che, ormai rassegnati alla sua fine, si guarda in giro, sconsolato, alla ricerca della prossima auto. Guardo con interesse le auto pratiche, essenzialmente, ben sfruttabili per quello che deve essere una macchina: un buon mezzo di trasporto, comodo, economico, al mio servizio. Che non mi richieda troppe attenzioni, ci mancherebbe. Delle plastiche "morbide al tatto", per intenderci, non mi interessa un tubo. dei sedili posteriori indipendenti e singolarmente reclinabili, utili negli spostamenti con famiglia, per intenderci, mi interessa circa 1000 volte di più.
Prendendo atto che l'esperimento della multipla è unico nella storia, osservo la nuova monovolume Fiat.
Che dire: è carina, bellina, certo più della mia multipla. Spero che sia anche pratica e moderna. Consentirà una versione a metano che non sacrifica spazio al bagagliaio, e una buona autonomia? La versione a 7 posti sarà per i 7 nani o per sette adulti, anche senza bagagli? (Io preferivo 6 + bagagli...) Avrà sedili smontabili e ripiegabili e inclinabili a piacere? Vedremo. Sono curioso
Saluti a tutti! Beeb Beep. :D :D
i sedili posteriori della touran sono indipendenti e singolarmente reclinabili, é uno dei motivi per cui, a suo tempo, la scelsi...peró per una diesel ben accessoriata ci vogliono 30k piú o meno...
 
touran2004 ha scritto:
faustoegino ha scritto:
Permesso? Non mi faccio vedere,solitamente, su questo forum, ma per l'occasione dico la mia, volentieri. Sono uno dei tanti felici possessori di multipla, che, ormai rassegnati alla sua fine, si guarda in giro, sconsolato, alla ricerca della prossima auto. Guardo con interesse le auto pratiche, essenzialmente, ben sfruttabili per quello che deve essere una macchina: un buon mezzo di trasporto, comodo, economico, al mio servizio. Che non mi richieda troppe attenzioni, ci mancherebbe. Delle plastiche "morbide al tatto", per intenderci, non mi interessa un tubo. dei sedili posteriori indipendenti e singolarmente reclinabili, utili negli spostamenti con famiglia, per intenderci, mi interessa circa 1000 volte di più.
Prendendo atto che l'esperimento della multipla è unico nella storia, osservo la nuova monovolume Fiat.
Che dire: è carina, bellina, certo più della mia multipla. Spero che sia anche pratica e moderna. Consentirà una versione a metano che non sacrifica spazio al bagagliaio, e una buona autonomia? La versione a 7 posti sarà per i 7 nani o per sette adulti, anche senza bagagli? (Io preferivo 6 + bagagli...) Avrà sedili smontabili e ripiegabili e inclinabili a piacere? Vedremo. Sono curioso
Saluti a tutti! Beeb Beep. :D :D
i sedili posteriori della touran sono indipendenti e singolarmente reclinabili, é uno dei motivi per cui, a suo tempo, la scelsi...peró per una diesel ben accessoriata ci vogliono 30k piú o meno...
la vervioni 7 posti uscira dopo e' sara allungata
 
porazzi63 ha scritto:
touran2004 ha scritto:
faustoegino ha scritto:
Permesso? Non mi faccio vedere,solitamente, su questo forum, ma per l'occasione dico la mia, volentieri. Sono uno dei tanti felici possessori di multipla, che, ormai rassegnati alla sua fine, si guarda in giro, sconsolato, alla ricerca della prossima auto. Guardo con interesse le auto pratiche, essenzialmente, ben sfruttabili per quello che deve essere una macchina: un buon mezzo di trasporto, comodo, economico, al mio servizio. Che non mi richieda troppe attenzioni, ci mancherebbe. Delle plastiche "morbide al tatto", per intenderci, non mi interessa un tubo. dei sedili posteriori indipendenti e singolarmente reclinabili, utili negli spostamenti con famiglia, per intenderci, mi interessa circa 1000 volte di più.
Prendendo atto che l'esperimento della multipla è unico nella storia, osservo la nuova monovolume Fiat.
Che dire: è carina, bellina, certo più della mia multipla. Spero che sia anche pratica e moderna. Consentirà una versione a metano che non sacrifica spazio al bagagliaio, e una buona autonomia? La versione a 7 posti sarà per i 7 nani o per sette adulti, anche senza bagagli? (Io preferivo 6 + bagagli...) Avrà sedili smontabili e ripiegabili e inclinabili a piacere? Vedremo. Sono curioso
Saluti a tutti! Beeb Beep. :D :D
i sedili posteriori della touran sono indipendenti e singolarmente reclinabili, é uno dei motivi per cui, a suo tempo, la scelsi...peró per una diesel ben accessoriata ci vogliono 30k piú o meno...
la vervioni 7 posti uscira dopo e' sara allungata

Se verrà fatta la versione 7 posti sarà più lunga, probabilmente solo nello sbalzo posteriore. Ma verrà fatta? Più o meno si leggono altrettante notizie, che si farà o che è stata cancallata perché non ha ricevuto consensi positivi... C'è da dire che i programmi Fiat sono troppo lacunosi e questo non è un bene per la credibilità del gruppo e la fiducia nei mercati.
La Giulia prima si fa nel 2013, poi è troppo "americana" rimandata nel 2014 con stile da ridefinire. La 500L lunga prima si fa, poi non più, adesso forse si. La SUV media Fiat bloccata per ridefinire lo stile del muso. Idem per la SUV Alfa, stile troppo "europeo" da ridefinire. La Lancia Musa ci sarà o no? La Lancia Flavia prima si a sedan e a cabrio, poi no a entrambe, ora si alla cabrio. E le due SUV di segmento B da fare a Mirafiori, una Fiat e una Jeep? No, si, prima la Jeep nel 2013, poi prima la Fiat nel 2013. La Dodge Dart in versione Fiat prima solo per la Cina e l'Est Europa, adesso arriverà anche in Italia, forse. La Topolino si ma solo se si trova un partner con cui condividerne i costi...
Decisamente troppe indecisioni.
 
Back
Alto