<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Signori: le prime immagini ufficiali della 500L | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Signori: le prime immagini ufficiali della 500L

EdoMC ha scritto:
Peccato. Utilizzando il pinale della Panda si sarebbe potuta lanciare una piccola 4X4 in concorrenza con la Yeti, la Countryman e la Urban Cruiser, dando così anche un'erede, un po' più versatile, alla 16.
Il pianale Panda è per delle segmento A, questa è una via di mezzo fra una B ed una C; meglio un pianale appropriato alla sua categoria che non uno allungato e stiracchiato, preso da un segmento inferiore per aver la possibilità di mettergli la TI...
 
ottovalvole ha scritto:
dovrebbe essere il nuovo pianale seg.B del gruppo (se non mi sbaglio)
Infatti, verrà usato sulle furure B e derivate del gruppo; l'unica è che non si tratta di una nuova piattaforma ma della precedente rivista, un pò come per la Panda appena presentata.
 
modus72 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
dovrebbe essere il nuovo pianale seg.B del gruppo (se non mi sbaglio)
Infatti, verrà usato sulle furure B e derivate del gruppo; l'unica è che non si tratta di una nuova piattaforma ma della precedente rivista, un pò come per la Panda appena presentata.

Con passo diversificato fra la 5 e la 7 (!!!!) posti, ma con una lunghezza tutto sommato non eccessiva 4,15m e 4,25m.
 
alexmed ha scritto:
modus72 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
dovrebbe essere il nuovo pianale seg.B del gruppo (se non mi sbaglio)
Infatti, verrà usato sulle furure B e derivate del gruppo; l'unica è che non si tratta di una nuova piattaforma ma della precedente rivista, un pò come per la Panda appena presentata.

Con passo diversificato fra la 5 e la 7 (!!!!) posti, ma con una lunghezza tutto sommato non eccessiva 4,15m e 4,25m.
se non mi sbaglio anche la Linea ha il passo allungato?
 
ottovalvole ha scritto:
sono perplesso...si sono impegnati davvero seriamente per fare una brutta copia della Countryman? Dovrei vederla dal vivo ma...bho...se ne vendono buon per loro!
(copiato dal mio post,mi seccavo a riscriverlo :D)

Io sono uno di quelli che ha criticato l'estetica dopo aver visto le prime anticipazioni sul monovolume L0, vedendo le immagini ufficiali, mi sto un po' ricredendo, anche alla luce di come appariva la Giulietta nelle famose foto rubate...

Se poi è brutta questa, non mi pare che la Countryman sia molto meglio...
 
Dunque....dopo la solita giornataccia di lavoro (e con l'influenza in giro....vabbuò, lassamm' sta'!), mi viene spontaneo rilassarmi ed accedere al mio forum preferito.
Solo che mi tocca, ancora una volta, incacchiarmi (si fa x dire...), soprattutto leggendo le varie risposte in Home alle fote delle 5ooL; ma insomma, signori miei, non vi sembra di esagerare?
E se l'estetica è usuale non va perchè è banale, se è originale non va bene e sono bellissime le concorrenti, magari tutte uguali e ormai poco distinguibili; un costruttore ha un modello di successo a lsitino e, di conseguenza, ne introduce gli stilemi anche sugli altri prodotti (qualcuno addirittura li fa tutti uguali, in scala magari...)? Ottimo, tranne se lo fa Fiat; tutti producono e vendono ovunque? Eccellente, così si fa x sopravvivere alla globalizzazione, tranne per il nostro gruppo (Maledetto Marpionne maglion/barbuto...!).
Io invece sono ultra/stra/arci/super sicuro che se macchine come: Giulietta, 5oo, nuova Panda, Delta, 5ooL, etc... avessero avuto altra griffe, saremmo stati sommersi e stremati da post a favore.
Insomma, un pò di equilibrio pure sarebbe opportuno, non si può sempre, comunque, ad libitum, etc.... bocciare tutto quello che si fa in Fiat, non serve e non costruisce nulla!
Buona serata (vado a vedere un bel filmato sulla pesca delle spigole a spinning in quel di Orbetello, magnifica Toscana!).
P.s.: ovviamente il post non è rivolto agli astanti; saluti
 
procida ha scritto:
.... Ottimo, tranne se lo fa Fiat....
......
Insomma, un pò di equilibrio pure sarebbe opportuno, non si può sempre, comunque, ad libitum, etc.... bocciare tutto quello che si fa in Fiat, non serve e non costruisce nulla!
....
Mi son preso la briga di far la conta; dei giudizi sinora espressi sull'estetica in questo post,
8 commenti sono positivi
2 perplessi
3 negativi

In mezzo ci sono le discussioni sull'originalità, sui richiami ad altri modelli ed altro ancora.
Non mi pare quindi che sia questo disastro, a meno che non si voglia pretendere l'unanimità nel positivo.
 
modus72 ha scritto:
procida ha scritto:
.... Ottimo, tranne se lo fa Fiat....
......
Insomma, un pò di equilibrio pure sarebbe opportuno, non si può sempre, comunque, ad libitum, etc.... bocciare tutto quello che si fa in Fiat, non serve e non costruisce nulla!
....
Mi son preso la briga di far la conta; dei giudizi sinora espressi sull'estetica in questo post,
8 commenti sono positivi
2 perplessi
3 negativi

In mezzo ci sono le discussioni sull'originalità, sui richiami ad altri modelli ed altro ancora.
Non mi pare quindi che sia questo disastro, a meno che non si voglia pretendere l'unanimità nel positivo.

Infatti, caro Mod, su questo forum, detto senza alcuna ironia, i commenti sono solitamente equilibrati, seppur conditi magari da un pò di comprensibile partigianeria; io mi riferivo, come precisato, a tutte le risposte in Homepage, alcune delle quali sembrano dettate da vero e proprio astio!
Salutoni
 
E' chiaro che c'è tanta gente che gufa e spera che ogni macchina partorita dall'industria nazionale vada a fondo, c'è antipatia verso Marchionne (comprensibile per carità), giudichiamo serenamente il prodotto dopo averlo visto e non con le solite prese di posizione e soliti pregiudizi su Fiat.

Condivido in toto l'intervento di Procida
 
Io sospendo perchè ho notato che innanzitutto a volte io stesso cambio idea perchè mi abituo alla linea....poi perchè dal vivo mi fa un'impressione diversa a volte, come mi è successo per la yaris nuova.
Detto questo devo dire però che speravo fosse un pò più bassa, 1,66 di altezza è parecchio e se l'effetto settimino è evitato grazie alla notevole larghezza (1,78 rispetto all'1,69 dell'idea) è vero che si poteva fare una linea più sportiva, dato che in fondo è un'auto abbastanza fighettuola e ci avrebbe senz'altro guadagnato, perdendo 4 centimetri sopra la testa che non sarebbe stato un gran danno e guadagnando in stabilità e consumi. Peccato. Aspetto di vederla dal vivo.
 
Fancar_ ha scritto:
Dove verrà assembalta la 500L ?

fan non dire nulla per favore... :D

piccolo Ot for you ;) :

Oltre ai tradizionali stabilimenti europei tedeschi la BMW produce anche in altri continenti. Sin dagli anni Settanta è attiva la produzione in Indonesia nello stabilimento di Giacarta. A fine anni Novanta è iniziata la produzione di X5 e Z3 a Spartanburg negli Stati Uniti, in questi stabilimenti del South Carolina sono state assemblate anche le Z4 E85 fino all'agosto 2008; sempre nel continente americano, in Messico, è attiva la produzione della Serie 3 (a Toluca per la precisione).
La presenza nel continente africano, dove BMW è presente dal 1959 con una fabbrica in Sud Africa a Rossylin in cui oggi vengono assemblate le Serie 3, è stata rafforzata nel 2003 con la costituzione della Bavarian Auto Group azienda che produce e distribuisce le vetture BMW in Egitto, attualmente nello stabilimento egiziano di October City sono assemblate Serie 3, Serie 5, Serie 7 e X3.
Di recente è iniziata la produzione anche in nuove fabbriche asiatiche, la più importante in Thailandia, lo stabilimento di Rayong inaugurato nel maggio 2000 in seguito a un investimento di 25 milioni di dollari produce la Serie 5 e Serie 7 e il SUV X3. Nel 2003 attraverso la joint venture con il costruttore cinese Brilliance, la Serie 5 e la Serie 3 sono prodotte anche in Cina a Shenyang.
Dal 2004 è iniziata la produzione della Serie 3 in Malaysia a Selangor; di recente è iniziato l'assemblaggio di queste vetture anche nelle Filippine.
Nel 2007 è cominciata inoltre la produzione delle Serie 3 e delle Serie 5 a Chennai, in India e a Karachi (Pakistan).
 
a me non dispiace per nulla, ma per prenderla in considerazione occorre sapere capacità del baule (almeno 500lt, altrimenti tanto vale tenersi la musa) e flessibilità degli interni e, perchè no, abitabilità posteriore...tutte caratteristiche che secondo me deve avere una cd "auto da famiglia".... chi ha provato a portarsi dietro passegino/bagagli/bici/ovetto capisce meglio cosa intendo.....
 
500 litri mi sa che te li sogni....con le attuali normative di sicurezza si mangiano tutti gli aumenti di dimensione. Non penso sarà più di 400/420 per essere ottimisti.
 
Back
Alto