Salve a tutti, finalmente anch'io sono diventato possessore di un'auto!
Ebbene la mia auto è una fantastica Volvo C30, ed ogni volta che la guardo rimango colpito perché l'ho sempre desiderata sin da piccolo (avevo 15 anni) ed eccola qui anche se è il modello Restyling, insomma il sogno si è avverato!
Discorsi a parte andiamo ad una caratteristica che sinora non mi è chiara:
Appena accendo le luci di posizione, si accendono quelle laterali arancioni davanti e rosse dietro...all'inizio pensai ad un errore di omologazione per gli USA, infatti alcuni mi chiedevano se l'auto fosse stata importata dagli States (che bella sensazione
) poi mi ricordai che sinora tutte le Volvo sono sempre state così.
Solo in USA le auto adottano tale caratteristica, mentre in Europa solo le Volvo, qualche BMW e Saab.
Qualcuno di voi è in grado di spiegarmi a cosa servono i Side Marker in Europa?
(Negli USA servono per essere individuati durante le tempeste che sono 10 volte peggiori delle nostre, oltre ad essere un modo per essere visti di notte agli incroci visto che l'illuminazione stradale non è molta onde evitare fastidi alle abitazioni dinanzi ai viali).
Forse se non sbaglio, secondo me occorre risalire all'origine dell'auto che è della Svezia, una terra dove nevica in abbondanza, dove vi sono 6 mesi di giorno e 6 di crepuscolo, quindi penso che sia una questione di sicurezza contro gli urti laterali o sbaglio? Oppure si tratta di risparmiare sull'omologazione visto che i fari sono identici a quelli americani come normative?
A voi la parola!
Ciao!
Ebbene la mia auto è una fantastica Volvo C30, ed ogni volta che la guardo rimango colpito perché l'ho sempre desiderata sin da piccolo (avevo 15 anni) ed eccola qui anche se è il modello Restyling, insomma il sogno si è avverato!
Discorsi a parte andiamo ad una caratteristica che sinora non mi è chiara:
Appena accendo le luci di posizione, si accendono quelle laterali arancioni davanti e rosse dietro...all'inizio pensai ad un errore di omologazione per gli USA, infatti alcuni mi chiedevano se l'auto fosse stata importata dagli States (che bella sensazione
Solo in USA le auto adottano tale caratteristica, mentre in Europa solo le Volvo, qualche BMW e Saab.
Qualcuno di voi è in grado di spiegarmi a cosa servono i Side Marker in Europa?
(Negli USA servono per essere individuati durante le tempeste che sono 10 volte peggiori delle nostre, oltre ad essere un modo per essere visti di notte agli incroci visto che l'illuminazione stradale non è molta onde evitare fastidi alle abitazioni dinanzi ai viali).
Forse se non sbaglio, secondo me occorre risalire all'origine dell'auto che è della Svezia, una terra dove nevica in abbondanza, dove vi sono 6 mesi di giorno e 6 di crepuscolo, quindi penso che sia una questione di sicurezza contro gli urti laterali o sbaglio? Oppure si tratta di risparmiare sull'omologazione visto che i fari sono identici a quelli americani come normative?
A voi la parola!
Ciao!