GuguLeo
0
rosmarc ha scritto:ecco, abbiamo scritto in contemporanea...GuguLeo ha scritto:[...] Ma le riviste [...]
yess!
rosmarc ha scritto:ecco, abbiamo scritto in contemporanea...GuguLeo ha scritto:[...] Ma le riviste [...]
elancia75 ha scritto:manowar1978 ha scritto:Da "utente 2.2 posso dare la mia opinione.
Il 2.2 è fantastico ma anche il 1.8 VA...infatti fino all'ultimo sono stato MOLTO indeciso (qualcuno lo sa bene)
Nei sorpassi, bene, mi sono ritrovato con il mio amico che mi ha fatto provare spesso la sua 1.8. Nessuna gara, sia ben chiaro, semplice uscita lui con la sua auto io con la mia per provarle un pò. Sono andato per superarlo, andavamo a velocità non sostenute, credevo di poter chiudere facilmente il sorpasso a causa della coppia maggiore, ma non è stato così. Lui ha accelerato e le macchine si sono appaiate, ho spinto, ma nulla (avanti a noi rettilineo dritto lungo una 10 di km senza auto all'orizzonte). Per me sono 2 auto fantastiche e non avrai problemi di sorpassi col 1.8! Ci mancherebbe!
Anche la 1.8 va...e credo nei sorpassi sia lo stesso quindi.
Alla fine le prestazioni sono simili, i modi di guida...totalmente diversi!
Se hai idea di portare il 1.8 come porteresti il 2.2 ovvio che non ci caveresti manco un sorpasso ad una punto. Se lo porti come va portato, ti appai senza problemi ad un 2.2![]()
Ok, come mai i dati di QR sulla ripresa del 2.2 sono pressochè identici a quelli della Type-R ( su "Auto" 1 sec. in meno a favore del diesel addirittura nel 70/120 ). Non la sanno testare forse?![]()
manowar1978 ha scritto:elancia75 ha scritto:manowar1978 ha scritto:Da "utente 2.2 posso dare la mia opinione.
Il 2.2 è fantastico ma anche il 1.8 VA...infatti fino all'ultimo sono stato MOLTO indeciso (qualcuno lo sa bene)
Nei sorpassi, bene, mi sono ritrovato con il mio amico che mi ha fatto provare spesso la sua 1.8. Nessuna gara, sia ben chiaro, semplice uscita lui con la sua auto io con la mia per provarle un pò. Sono andato per superarlo, andavamo a velocità non sostenute, credevo di poter chiudere facilmente il sorpasso a causa della coppia maggiore, ma non è stato così. Lui ha accelerato e le macchine si sono appaiate, ho spinto, ma nulla (avanti a noi rettilineo dritto lungo una 10 di km senza auto all'orizzonte). Per me sono 2 auto fantastiche e non avrai problemi di sorpassi col 1.8! Ci mancherebbe!
Anche la 1.8 va...e credo nei sorpassi sia lo stesso quindi.
Alla fine le prestazioni sono simili, i modi di guida...totalmente diversi!
Se hai idea di portare il 1.8 come porteresti il 2.2 ovvio che non ci caveresti manco un sorpasso ad una punto. Se lo porti come va portato, ti appai senza problemi ad un 2.2![]()
Ok, come mai i dati di QR sulla ripresa del 2.2 sono pressochè identici a quelli della Type-R ( su "Auto" 1 sec. in meno a favore del diesel addirittura nel 70/120 ). Non la sanno testare forse?![]()
Come ti ha già detto GuguLeo ovviamente il mio amico ha scalato marcia. E' normale, guidava come doveva essere guidato un benzina.
Lì per lì avevo lìillusione che, a causa della coppia, me lo sarei praticamente mangiato e mi dicevo "vabbè, affondo e lo brucio"...eh...intanto mica lo chiudevo il sorpasso, e dire che non sono sprovveduto alla guida.
Il fatto è che le prestazioni si equivalgono, tutto qui...e te lo dico io che ho il 2.2 (e ne sono pienamente soddisfatto)![]()
rosmarc ha scritto:ciao gabrielyx! sempre un piacere leggere i tuoi post... e speriamo di tornare a leggerli sempre più spesso![]()
rosmarc ha scritto:i test di ripresa di 4R, e di tutte le altre riviste, in questo caso stanno a zero, dato che vengono effettuati con una singola marcia inserita (V o VI per le vetture che ne sono dotate) e senza possibilità di scalare.
Chiaro quindi che per i motori a benzina aspirati risultano fortemente penalizzanti.
Poi però nell'uso quotidiano è tutto un altro paio di maniche e una guida esperta può fare la differenza.
scarboroughfair ha scritto:scusate, ma mi sembra si stia montando un caso su questo sorpasso....allora, è ovvio che il 2,2 in sorpasso parta avvantaggiato, ha più coppia ( il doppio!) a meno giri del 1,8!!
dopo di che, come già detto sopra, dipende da come si guida la macchina (num. giri, marcia tenuta...)...ma infine vorrei dire che parlare di sicurezza nel sorpasso con motori da 140 cv per una seg. C quale è la Civic, è superfluo: si tratta comunque di motori perfettamente proporzionati (anzi, di più direi) per la vettura...il problema si pone per vetture decisamente meno potenti. per dire, restando in argomento Civic, nel caso del 1,4 da 83 o 100 cv.
chiaro_scuro ha scritto:E' vero che le riviste calcolano i tempi di ripresa con una certa marcia inserita ma è anche vero che pubblicano anche i tempi di accelerazione.
Pur non essendo preciso al millesimo di secondo, il tempo di accelerazione è indicativo della ripresa dell'auto scalando la marcia.
Si presume che il sorpasso parta con la marcia già scalata, altrimenti sarebbero dolori (è uno dei motivi per cui non sopporto il cambio automatico che, ovviamente, non scala la marcia prima ma solo dopo che si preme l'acceleratore....).
Ciao.
deadmanwalking - 19 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa