mi inserisco al volo nel discorso, che poi è una rivisitazione di quello che ultimamente in questa sezione sembra essere diventato un autentico tormentone. Ovvero benzina vs. diesel.
Il problema tra 1.8 e 2.2, imho, non è se si possano fare i sorpassi, o se siano "sicuri" (qui vale ovviamente la risposta precedente di guguleo), ma
come si vogliono fare i sorpassi.
Vuoi sorpassare senza cambiare marcia, anche da regimi medio-bassi? Allora sei obbligato a scegliere il diesel!
I sorpassi col benza 1.8 sono altrettanto "sicuri", ma bisogna adottare uno stile di guida differente. Come tutti ormai sappiamo, il benzina (ancor di più se dotato di distribuzione plurivalvole) per esprimere coppia e potenza deve girare in alto, quindi per sorpassi veloci tocca scalare una, anche due marce se necessario, magari con tanto di doppietta e punta-tacco in frenata (ma quanti guidatori oggigiorno sono in grado di farlo?) ed esibirsi, se necessario e se le circostanze lo richiedano, in virtuosismi d'altri tempi.
Altrimenti c'è il turbodiesel: un bel pestone sul pedale del gas, anche con marce alte, e vai via all'istante