Jambana
0
chiaro_scuro ha scritto:Non generalizzerei: ho già postato in questo forum l'esito di un tamponamento tra una XC60 e un Panda con l'XC60 con il frontale completamente distrutto e le porte piegate anche nel posteriore (sicuramente un effetto voluto dalla Volvo per attutire il colpo) e la Panda che era rimasta con mezzo bagagliaio ma, tutto sommato, era in gran forma rispetto alla Volvo.Jambana ha scritto:i veicoli tamponati quelli a subire danni, nella zona posteriore, di gran lunga maggiori
Ciao.
Certo che non bisogna generalizzare: ogni incidente fra l'altro ha una storia a sé, e nessun test NCAP potra riprodurre le infinite variabili che occorrono negli incidenti.
Se mi ricordo bene, hai postato le foto di un incidente al quale non hai assistito in prima persona, del quale non conoscevi con precisione la dinamica, con una Volvo XC60 che aveva tamponato una Panda, ma allo stesso tempo aveva dei danni nella parte posteriore, difficilmente compatibili col tamponamento stesso, probabilmente causati da un altro urto. Credo che tu non possieda nessun rilievo di questo incidente. Cosa dimostrerebbe quindi?
Invece, mi pare che ci siano delle realtà inoppugnabili: il test di tamponamento necessario per l'omologazione europea viene fatto a velocità molto bassa, con un carrello di massa altrettanto bassa, e serve solo per verificare l'integrità del serbatoio, non essendo utilizzato nessun dummy per misure biometriche:
Il test americano è più severo, ma anche qui non ci sono misure biometriche sugli occupanti dei posti posteriori.
Quindi i test di tamponamento sono molto indietro, e le performances delle vetture in tal senso sono affidate solo all'iniziativa dei costruttori che vogliono investire di più, senza nessun controllo indipendente.
Ciò corrisponde a realtà o no? Non lo dico io, ma Sicurauto e ADAC per esempio.
Se poi vogliamo far finta di niente e mettere la testa sotto la sabbia, liberissimi.
Alla fine è una semplicissima questione di ragionevolezza: se sul frontale dell'auto vengono eseguiti mille test sempre più sofisticati (e si è assistito ad un incremento enorme della resistenza strutturale nella zona anteriore) e sul posteriore praticamente nessuno, quale sarà il punto debole?
Ricordo che negli ultimi giorni sono avvenuti due incidenti molto gravi per tamponamento, con due morti per ogni incidente (più un ferito molto grave) sui veicoli tamponati, mentre in ambedue i casi chi occupava i veicoli che hanno tamponato si è ferito in modo lieve.
Le immagini, terribili, purtroppo parlano da sole:
http://bergamo.corriere.it/foto-gal...me-7f05a97e-471b-11e5-aa5e-2130add6a46c.shtml