<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Siccità 2023 terminata? | Page 64 | Il Forum di Quattroruote

Siccità 2023 terminata?

direi che per ora il problema è superato in gran parte del Paese.
Ovviamente però dovremmo lavorare sulla prevenzione nel caso si ripresentassero ancora lunghi periodi siccitosi
 
Resterebbe
la quisquilia dei circa
9.000.000.000
che si aspettano
( non so con quale e quanta convinzione )....
Gli amici Romagnoli....
 
direi che per ora il problema è superato in gran parte del Paese.
Per in quadrante NW è solo attenuata/rimandata. Ma, per ora i campi ed i prati sono tornati di un verde normale. Però superiamo di slancio i 30°C tutti i giorni, da una settimana, e zero piogge. Minime all'alba appena sotto i 20°C, ma risalgono velocemente già poco dopo le 7.
 
Ieri li ho visto già tanti campi di mais in zona mantovana bagnati a pioggia.

Certo che per fare i mangimi ne usiamo tanta di acqua.
 
Ieri li ho visto già tanti campi di mais in zona mantovana bagnati a pioggia.

Certo che per fare i mangimi ne usiamo tanta di acqua.
Mangimi per zootecnia, per lattierocasearia e macellazione. Un regime alimentare sempre meno salubre e sostenibile, lo affermo da appassionato di formaggi, salumi, carni e derivati.
 
Ieri li ho visto già tanti campi di mais in zona mantovana bagnati a pioggia.

Certo che per fare i mangimi ne usiamo tanta di acqua.


Di carne, ne mangiamo gia' talmente poca che....
Non credo che quei consumi possano ulteriormente calare,
come succede da tempo.
Per ridurre il consumo di acqua,,,,
Un passo,
potrebbe essere fatto sostituendo sempre piu'....
La carne di manzo con quella di pollo.
La prima,
per ogni kg di carme prodotta richiede oltre il triplo di acqua,
rispetto la seconda.

15 litri contro 4
 
Ultima modifica:
Imho anche se il peggio sembra passato sarà il caso che teniamo tutti le antenne dritte d'ora in poi.
Sia le istituzioni che dovrebbero sistemare la rete colabrodo e creare invasi.
Sia noi cittadini che dovremmo imparare a usare l'acqua in maniera responsabile.
Io conosco persone che prima delle 8 del mattino hanno già consumato 100 litri d'acqua potabile,se vivessero in camper in pratica dovrebbero andare in giro con un'autobotte al seguito.
Un po' di attenzione in più,anche facendo scelte più sostenibili a livello alimentare,credo che sia necessaria.
 
Andato 'stasera di la' da Po....

L' acqua e' scesa al di sotto della linea dei basamenti dei piloni....
Direi, quindi, di un metro o poco piu'....

Per la cronaca:
-Oggi un bel 35 Celsius....
-Aria terribile
-Cielo biancastro....

In buona sostanza, uno schifo a respirarsi e vedersi
 
Per in quadrante NW è solo attenuata/rimandata. Ma, per ora i campi ed i prati sono tornati di un verde normale. Però superiamo di slancio i 30°C tutti i giorni, da una settimana, e zero piogge. Minime all'alba appena sotto i 20°C, ma risalgono velocemente già poco dopo le 7.
qui da me, nel Biellese, sembra tornata la stagione di una volta: ha iniziato a piovere verso metà/fine aprile, con giudizio, senza fare disastri, ho fatto un giro a vedere due dighe che abbiamo e sono piene fino all'orlo da pozzangheroni che erano diventate...e finora sovente fa una piovutina:emoji_blush: penso anche facesse un'estate arida, almeno fino all'autunno dovremmo essere a posto e chissà che quest'inverno non nevichi pure, se non chiedo troppo!!
 
Qui da qualche giorno non piove più,nemmeno quelle due gocce di notte che servivano solo ad aumentare l'umidità.
Temperature percepite elevatissime,aria condizionata in azienda guasta.
Oggi quando sono tornao a casa avevo la maglia azzurra che sulle spalle era diventata blu.
 
Back
Alto