Puoi solo evitare che di affoghi. Ma il 99% va perso in mare
Le aziende in cui lavorano due amici di Ravenna sono allagate.
Mi hanno detto che stanno pensando di buttare giù gli argini e lasciar allagare 200 ettari di terreni sperando che in questo modo l'acqua non invada tutta la città.
Il centro pare che sia già allagato.
Degli altri amici stanno ad Alfonsine e il sindaco ha avvisato la popolazione che l'acqua si sta avvicinando e ha raccomandato di rifugiarsi ai piani superiori.
Ciao a tutti! Io sono di Rimini e per fortuna qua ci siamo salvati in parte per fortuna in parte credo e ritengo per interventi fatti negli ultimi anni.
10 anni esatti fa, il 24.6.2013 una bomba d'acqua è caduta in città, le fogne vomitarono acqua e il garage mi si riempi d'acqua per 2 metri. Dovetti buttare via tra le altre cose la mia Fiat 500 sport, regalo di laurea dei genitori, tenuta a lucido con 40 mila km all'epoca.
Dopo quell'evento il comune ha rifatto completamente le fogne e penso che questo in parte ci abbia salvato.
Inoltre i due fiumi della città nel primo dopo guerra sono stati deviati lontano dal centro storico. Tuttavia il fiume Marecchia si è ripreso l'antico argine ed ho visto scorrere acqua sotto al Ponte di Tiberio come avevo visto solo in foto in bianco e nero. Ma non ci sono state inondazioni.
Purtroppo spesso ci dimentichiamo dove ci troviamo, come è fatto il nostro territorio, il perché di certi toponimi, da dove vengono i nostri antenati.
Ravenna, città che amo e considero casa mia come tutta la Romagna, deve il suo toponimo all'acqua, infatti in etrusco significa palude con acqua che scorre! Ravenna fu capitale dell'impero romano di occidente e dell'esercito bizantino perché considerata inespugnabile in quanto all epoca circondata da acqua su tre lati.
Lo hanno gia' fatto
Ma li guardi/ate* i TG
??
* Capisco che a voi giovani capitino cose meglio....
ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah
Divergent - 44 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa